Autore: Redazione Calabria

CATANZARO “Ancora una volta Arcea subisce una riduzione di organico, nello specifico con due comandi e una mobilità di propri dipendenti, disposti di recente. Che cosa ne sa l’assessore regionale Gianluca Gallo, che cosa ne pensa? Queste tre risorse umane sono state rimpiazzate oppure no? Come e quando, all’occorrenza, verranno sostituite?”. Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Paolo Parentela, che alla Camera siede in commissione Agricoltura. “Da tempo – rammenta il deputato del Movimento 5 Stelle – ho posto l’accento sull’esiguità del personale di Arcea, in considerazione del fatto che in base alla relativa dotazione, come avevo già…

Read More

CATANZARO Nel corso di 2 distinte operazioni in boschi in corso di utilizzazione, nel comune Platania (CZ) nelle Località Savocà e Sacramento, la stazione carabinieri forestale di Lamezia Terme (CZ) hanno accertato che erano state tagliate abusivamente numerose piante di castagno e di cerro, in terreni boscati soggetti a vincolo paesaggistico e a vincolo idrogeologico. In particolare i militari, in un caso, individuata l’area, di proprietà privata interessata dal taglio, hanno proceduto alle verifiche di rito dalle quali è emerso che la ditta, utilizzando una comunicazione, di facciata alla regione per altre particelle, senza alcuna autorizzazione tagliava invece abusivamente 50…

Read More

CATANZARO “Mi auguro che ben prima di Natale, magari a santa Lucia, protettrice della vista, l’assessore regionale Ultimo e il commissario liquidatore Calabretta chiariscano ai calabresi se per Sorical si avvicini la dichiarazione di fallimento. Siamo nel periodo dell’Avvento, caratterizzato dai buoni propositi e in primo luogo dall’anelito alla verità. È l’unico regalo pubblico, la verità, che può portare la Calabria sulla strada di un servizio idrico integrato senza ombre, senza pesi e senza problemi”. Lo afferma, in una nota, il deputato M5S Giuseppe d’Ippolito, che alla Camera siede in commissione Ambiente. “Infatti, nell’ottobre 2014 il gestore Sorical, già in…

Read More

CATANZARO Attraverso la verifica della documentazione contabile sequestrata presso l’azienda, i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme hanno accertato che le buste paga delle dipendenti venivano formate con modalità fraudolente poiché veniva certificata l’esecuzione di prestazioni lavorative in misura inferiore rispetto a quelle effettivamente svolte, nonché retribuzioni e ferie delle quali di fatto non godevano. Gli imprenditori sono indagati anche per il reato di autoriciclaggio in quanto hanno reimpiegato il denaro costituente il profitto delle condotte di sfruttamento del lavoro nell’attività imprenditoriale della citata società, ostacolando l’identificazione della sua provenienza delittuosa attraverso l’utilizzo delle predette buste…

Read More

CATANZARO L’operazione odierna giunge all’esito di complesse indagini, coordinate dal Procuratore della Repubblica di Lamezia Terme, Salvatore Curcio e dal Sostituto Procuratore Santo Melidona, dalle quali è emerso che gli indagati dal 2016 avrebbero impiegato manodopera per lo svolgimento dell’attività di commercio della loro azienda sottoponendo otto dipendenti a condizioni di sfruttamento, corrispondendo loro retribuzioni in modo palesemente difforme dai contratti collettivi nazionali, violando la normativa relativa all’orario di lavoro e approfittando del loro stato di bisogno derivante dall’assenza di ulteriori opportunità occupazionali. In particolare, le dipendenti dell’esercizio commerciale sono state assunte con contratto part-time che prevedeva prestazioni lavorative pari…

Read More

CATANZARO Questa mattina i finanzieri del comando provinciale di Catanzaro hanno dato esecuzione ad una misura cautelare personale e reale emessa dal Gip del Tribunale di Lamezia Terme (CZ), Rossella Prignani, nei confronti di due soggetti, rispettivamente amministratore di diritto e di fatto della ‘Rusticherie Mediterranee di G.S. snc’ all’interno di un noto centro commerciale del lametino, responsabili del reato di sfruttamento del lavoro. In particolare, i militari delle Fiamme Gialle lametine hanno notificato l’applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di esercitare attività d’impresa o uffici direttivi di persone giuridiche e di imprese nei confronti di Saverio Goldoni, 70…

Read More

CATANZARO Il provvedimento firmato da Spirlì dispone anche che i dipartimenti di Prevenzione “proseguano l’attività di monitoraggio sulla popolazione residente e forniscano assistenza ai richiedenti, in termini di attestazioni connesse alle assenze da lavoro”. “È sempre difficile dover decidere di intervenire in maniera netta e radicale sulla vita di intere comunità, ma il contrasto al Covid-19 – spiega il presidente Spirlì – passa attraverso il coraggio di scelte nette e, a volte, impopolari. I Calabresi capiranno che definire i confini a un contagio evidente è una importante misura che tutela sia chi è già stato toccato dal virus sia chi…

Read More

CATANZARO Nei Comuni di Pizzo, Rombiolo, San Gregorio d’Ippona e San Costantino Calabro si dispone che: “All’interno del territorio comunale non sono consentiti spostamenti delle persone fisiche, dalle ore 21 alle ore 5 del giorno successivo. Sono consentiti soltanto gli spostamenti motivati da esigenze lavorative, situazioni di necessità, situazioni di urgenza o motivi di salute. Per giustificare gli spostamenti dovrà essere necessario esibire una autodichiarazione, utilizzando il modello allegato all’ordinanza n. 80/2020. Resta consentito in ogni caso fare rientro presso il proprio domicilio, dimora o residenza”. Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione a esclusione delle mense e del…

Read More

CATANZARO “La nuova ordinanza – si legge nella nota – è stata emanata in considerazione dei contagi registrati negli ultimi 10 giorni. Negli otto comuni in ‘zona rossa’ ‘si registra un’incidenza di nuovi casi confermati nel periodo in esame che, in relazione alla popolazione residente, assume aspetti di forte criticità, per i quali appare necessario rafforzare decisamente le misure di prevenzione, unitamente a specifiche limitazioni supplementari, rispetto a quelle già stabilite dalla regolamentazione nazionale e regionale, per tutte le aree geografiche’”. “Quanto ai Comuni in ‘zona arancione’ – prosegue la nota – ‘si registra un trend di nuovi casi confermati…

Read More

CATANZARO “Limitazioni agli spostamenti delle persone fisiche e sospensione delle attività scolastiche in presenza in otto Comuni identificati a livello regionale come ‘zona rossa’ e in altri quattro in ‘zona arancione’. Il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, ha firmato l’ordinanza n. 92 che prevede ulteriori misure per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica dal Covid-19”. Lo riferisce una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “I Comuni in ‘zona rossa’ sono – precisa la nota – Bagnara Calabra (Rc), Platì (Rc), Bruzzano Zeffirio (Rc), Cardeto (Rc), Pallagorio (Kr), Cotronei (Kr), Isola Capo Rizzuto (Kr), Mileto…

Read More