CATANZARO L’operazione odierna giunge all’esito di complesse indagini, coordinate dal Procuratore della Repubblica di Lamezia Terme, Salvatore Curcio e dal Sostituto Procuratore Santo Melidona, dalle quali è emerso che gli indagati dal 2016 avrebbero impiegato manodopera per lo svolgimento dell’attività di commercio della loro azienda sottoponendo otto dipendenti a condizioni di sfruttamento, corrispondendo loro retribuzioni in modo palesemente difforme dai contratti collettivi nazionali, violando la normativa relativa all’orario di lavoro e approfittando del loro stato di bisogno derivante dall’assenza di ulteriori opportunità occupazionali. In particolare, le dipendenti dell’esercizio commerciale sono state assunte con contratto part-time che prevedeva prestazioni lavorative pari a 20 / 25 ore settimanali per le quali venivano retribuite. In realtà le predette effettuavano 48/55 ore di lavoro a settimana, compresi anche i giorni festivi per i quali non veniva corrisposta alcuna indennità. Inoltre, venivano costrette a rinunciare alla metà dei giorni di ferie previsti ed alla 14^ mensilità attraverso minacce, in alcuni casi esplicite, di licenziamento laddove non avessero accettato tali condizioni. (News&Com)
Live
- Thirdhand Smoke Exposures Surpass Health Risk Guideline Levels
- Nieuwe Intendant der Koninklijke Paleizen
- EBRD supports Ukraine’s Bank Lviv with €10 million loan for onlending to SMEs affected by war
- Copyright Office Announces Open Application Period for Ringer Fellowship
- CODACONS SU DISSERVIZI DAZN
- CODACONS SU RINCARI FERRAGOSTO
- FERRAGOSTO: COLDIRETTI/IXÈ, PICNIC PER 6 MLN ITALIANI Grigliata day dalle Dolomiti al mare. Da Sedico (Bl) a Codevigo (Pd) l’agri-grill fai con i consigli del tutor del barbecue
- Moderna Omicron vaccine: Richest countries hoarding vaccines again, campaigners say