
(AGENPARL) – Wed 30 April 2025 Servizio Comunicazione istituzionale e relazioni esterne
Completamento della ZPRU Villa Reale: strisce blu attive dal 3 giugno
dalla prossima settimana lavori propedeutici e rifacimento asfalti nella zona
Monza, 30 aprile 2025. Entrerà in vigore dal prossimo 3 giugno la Zona a Particolare Rilevanza Urbanistica Villa Reale (ZPRU 5), con l’attivazione di nuove aree di sosta regolamentata tra il centro città e la Villa Reale.
La misura completa quanto già avviato nel mese di marzo, quando fu attivato un primo slot di strisce blu nelle vie Boccaccio, Petrarca e viale Regina Margherita.
Otto strade coinvolte. I nuovi stalli saranno attivi nelle seguenti vie: via D. Chiesa (ambo i lati), via M. Bianchi (lato cvc dispari), via G. Parini (lato cvc dispari), via G. Verdi (lato cvc pari), via D. Alighieri (lato cvc dispari), via T. Grossi (in più tratti), via G. Sacconi (lato cvc dispari) e via M. da Campione (lato cvc pari): i lavori per la predisposizione della necessaria segnaletica cominceranno dalla prossima settimana.
Le tariffe: strisce blu dalle 8.00 alle 20.00. Nella sola fascia diurna (8-20) il costo sarà di 1,20 euro/ora per le prime tre ore e 2,20 euro/ora per le successive. La tariffa minima sarà di 0,60 euro, con possibilità di forfait giornaliero a 11 euro.
La Giunta Comunale ha stabilito di rendere gratuita la fascia serale dalle 20 alle 24, che dunque dal 3 giugno non sarà sottoposta a tariffa sull’intera ZPRU, comprese dunque le vie Boccaccio, Petrarca e viale Regina Margherita.
Come sempre i residenti nel Comune di Monza potranno usufruire dei primi 59 minuti gratuiti, esclusivamente tramite l’app Monza Mobilità.
Agevolazioni ed esenzioni. I residenti delle vie incluse nella ZPRU Villa Reale potranno richiedere un pass annuale versando 25 euro, pari ai costi amministrativi, legato a una singola targa.
Sono confermate le tariffe agevolate per soste ricorrenti: abbonamenti mensili validi dal lunedì al venerdì (8-20) a 40 euro per i residenti e 50 euro per i non residenti.
I veicoli al servizio di persone con disabilità (muniti di contrassegno valido) potranno invece continuare a parcheggiare gratuitamente.
Ulteriori dettagli e modalità di rilascio degli abbonamenti e dei pass saranno presto disponibili sul sito di Monza Mobilità e acquistabili a partire dal 15 maggio.
Riqualificazione asfalti. Durante il mese di maggio, prima dell’attivazione della sosta a pagamento, saranno riqualificate tre importanti arterie del quartiere. Il rifacimento degli asfalti programmato interesserà via Mosè Bianchi fino a via Volta, via T. Grossi e alcuni tratti di via Dante.
“Completare l’attivazione di questa ZPRU – osserva l’Assessora alla Mobilità – è un tassello importante per proseguire a migliorare la gestione della mobilità urbana, in linea con quanto previsto dal PUMS – Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, favorendo una fruizione più ordinata e sostenibile degli spazi pubblici, con una particolare attenzione alle vie ad alta frequentazione”.
“In questa ZPRU abbiamo scelto di lasciare libera la fruizione dei parcheggi a partire dalle ore 20.00 per mantenere inalterata l’attrattività del nostro capoluogo nelle fasce orarie serali, meno congestionate dal traffico”.