
(AGENPARL) – sab 10 febbraio 2024 _______________________________________________________________
LA UIL LOMBARDIA AL CONVEGNO SUL LAVORO E SALARIO MINIMO
Enrico Vizza “ Dal Governo “propaganda sul Lavoro”. Salario minimo, rinnovo dei
contratti anche di II Livello e rappresentatività dei sindacati e associazioni datoriali.
Regione Lombardia, intervenga con misure per combattere il precariato”
LODI 10 febbraio 2024 – Uil Lombardia interviene al convegno del Movimento 5 stelle sul tema del lavoro dal titolo “CON
QUALE LAVORO, PER QUANTO LAVORO”. Il segretario generale della Lombardia Enrico Vizza parte dalla piattaforma che i
sindacati unitariamente avevano predisposto durante la durante la pandemia: fondamentali lavoro, pensioni, sanita’ e
fisco .
.
Il focus è e resta la contrattazione. Aspetto questo che i numeri affossano in maniera definitiva: 10 milioni di lavoratrici e
lavoratori hanno il contratto scaduto con piattaforme sindacali rivendicative presentate e senza rinnovo. La conseguenza è
che il potere di acquisto delle famiglie si è notevolmente ridotto con l’inflazione, che anche se è scesa sotto le due cifre, ha
eroso i salari. Ecco perché c’è la ferrea convinzione che si debba implementare la contrattazione anche quella di II Livello,
sia nel privato quanto nel pubblico, che nel nostro paese raggiunge solo il 20 % dei lavoratori.
Si devono rafforzare gli strumenti di decontribuzione e di welfare contrattuale anche attraverso il sistema bilaterale che in
Italia ha una storia di oltre 100 anni.
.
Proprio in virtù di questo aspetto la UIL ha rimesso al centro, nei giorni scorsi, la proposta di una discussione sulla
rappresentanza e rappresentatività, che misuri tutti, anche le associazioni datoriali davanti a numeri che parlano da soli:
in Italia le tre principali organizzazioni Sindacali UIL CGIL e CISL rappresentano oltre 11 milioni di iscritti …su oltre 22
milioni di lavoratori. E parlare di contratti e rappresentatività, porta il numero uno della UIL Lombardia a parlare di salario
minimo
.
_______________________________________________________________________________________________________________________
Pierfrancesco Galliena
Ufficio Stampa e Comunicazione UIL Milano Lombardia