
(AGENPARL) – Tue 27 May 2025 SCHEDE FILM FINANZIATI
Bando per opere cinematografiche e audiovisive realizzate da imprese nazionali, europee ed
extraeuropee – Anno 2025 Prima sessione
Càgnaz
opera televisiva a contenuto narrativo
Regia: Alessandro Roia
Sinossi: L’ispettore Càgnaz, anticonformista e astuto, e il meticoloso Ossani, formano la coppia di
agenti più improbabile della Riviera Romagnola. Tra indagini serrate, criminalità locale e un passato
ingombrante, affrontano ogni caso con uno stile unico.
Produzione: Garbo Produzioni S.r.l
Prima che sia giorno
opera cinematografica a contenuto narrativo
Regia: Tobia Passigato
Sinossi: Notte. Un’auto attraversa la Pianura Padana. Dentro la commissaria Egger, da poco
trasferita a capo della Mobile di Ferrara, e la sua giovane agente, Alex Costa: inseguono un ragazzino
in fuga dai suoi sequestratori. Niente di strano, se non fosse che quella notte Egger ha commesso
un imperdonabile errore: nel baule della sua auto giace privo di sensi il capo dell’antidroga, padre
di Alex, e il ragazzino è l’unico che lo sa e può incastrarla. Alex lo insegue per salvarlo, Egger per farlo
tacere.
Produzione: Indiana Production S.p.a.
Fading Lights
Regia: Flaminia Iacoviello
documentario
Sinossi: In un mondo in cui la solitudine regna sovrana, riusciranno un carismatico pioniere della
danza e i suoi appassionati – ma non più giovanissimi – amici, a salvare un modo di vivere in via di
estinzione e il potere dell’ironia… a passo di walzer
Produzione: Red House Produzioni S.r.l.
She Got Game
Regia: Elena Rebeca Carini
documentario
Sinossi: Giorgia Casciaroli, 23 anni, lavora da McDonald’s ma ha un talento straordinario nel mondo
virtuale: è una campionessa di eFootball. Dopo la caduta, ora deve affrontare la sua sfida più grande:
ricostruire sé stessa, tra le ombre del mondo reale e le luci di quello virtuale.
Produzione: Small Boss S.r.l.
Rivo Alto
Regia: Clément Cogitore
opera cinematografica a contenuto narrativo
Sinossi: VII secolo. Cacciato dalle sue terre a causa dell’invasione longobarda, il nobile Paoluccio
Anafesto fugge dal villaggio di Altino con la figlia Elena e il figlio Marco e guida una piccola comunità
di profughi lontano dalla terra ferma, inoltrandosi nella laguna. Ma mentre sull’isola selvaggia di
Torcello Paoluccio tenta di imporre un nuovo ordine fondato sull’indipendenza e l’autosufficienza,
Elena, attratta dalla promessa di un mondo dove tutto è permesso, si avvicina ai Longobardi sulla
terraferma e alla loro banda di giovani guerrieri. Diviso tra la fuga della figlia e la sopravvivenza della
comunità, Paoluccio deve scegliere: aggrapparsi a un potere che sta crollando o abbandonare tutto
per ripartire ancora una volta da zero. Sull’arcipelago di «Rivo Alto» delle pietre apposte su qualche
palafitta delineano le basi della futura città di Venezia.
Produzione: Kino Produzioni S.r.l.
Il sole attraverso
Regia: Giulia Bertella Farnetti
documentario
Sinossi: Francesca ha tredici anni e gioca a calcio, unica ragazza in una squadra maschile, adesso si
trova a un bivio: passare in una formazione femminile e seguire il suo sogno o smettere di giocare.
Una storia di formazione spinta da cuore e gambe.
Produzione: And what if S.r.l.
Se venisse anche l’inferno
Regia: Samuele Rossi
opera cinematografica a contenuto narrativo
Sinossi: Inverno 1944. Sui monti infuriano la battaglia, il freddo, la fame. Gio, nome di battaglia,
rimane da solo tra i boschi dopo un drammatico rastrellamento. I monti non sono più un posto
sicuro, ma Gio fa di tutto per sopravvivere. E resistere.
Produzione: Echivisivi Produzione Cinematografica S.r.l.
Oliviero Toscani. Chi mi ama mi segua.
Regia: Fabrizio Spucches
documentario
Sinossi: Un viaggio nella vita e nell’opera di Oliviero Toscani, fotografo e artista che ha trasformato
la pubblicità in atto politico, ridefinendo i confini dell’immagine e diventando un catalizzatore di
cambiamento sociale.
Produzione: Tiwi S.r.l.
The Maserati Chronicles
Regia: Edoardo Vojvoda
documentario
Sinossi: La storia turbolenta di Maserati è segnata da continui fallimenti e rinascite. Tre personaggi
del presente, un pilota, un restauratore e un designer, portano avanti il racconto, affrontando
ostacoli e sfide che riecheggiano dal passato.
Produzione: Cromo Studio di Vojvoda Edoardo
I Ronfi
Regia: Matteo Panebarco, Chiara Donvito con Fabrizio Bondi, Andrea Giro
opera televisiva a contenuto narrativo
Sinossi: Tonti, pasticcioni, pigri, dormiglioni: tutto questo e altro ancora sono i Ronfi, che si
esprimono con un buffo grammelot e la cui “passion-impossibile” è… dormire!
Produzione: Gertie S.r.l.
Bonvi, una vita inventata
Regia: Silvio Governi
Documentario
Sinossi: Franco Bonvicini, in arte Bonvi, è stato un fumettista, disegnatore e agitatore di fama
internazionale, che negli Anni Settanta e Ottanta inventò personaggi quali Nick Carter e
Sturmtruppen, che hanno segnato l’epoca pionieristica dei fumetti in tv.
Produzione: Rio Film S.r.l.
Viaggio a Teulada
Regia: Nicola Contini
Opera cinematografica a contenuto narrativo in animazione
Sinossi: Dopo un malore, l’anziana Assunta si risveglia circondata dai fantasmi del suo passato,
richiamati da una terra violata. Con l’aiuto di Fatima, giovane rifugiata, intraprende un viaggio per
ritrovare sé stessa e ciò che ha perso.
Produzione: Flora’s Room S.r.l.
San Tomé – Oltre la sentenza
Regia: Mauro Bartoli
Documentario
Sinossi: 1944. San Tomè, 6 innocenti sono impiccati per rappresaglia dal maggiore tedesco Nordhon.
2006, La Spezia, il processo per strage nazifascista. La storia, dai documenti del ‘45 dell’esercito
britannico e dai testimoni, dopo 60 anni dal crimine di guerra.
Produzione: Felix Film S.r.l.