(AGENPARL) – mar 29 novembre 2022 Cordialmente.
TRIESTE SI CONFERMA ANCHE PER IL 2022-2023 “CITTÀ CHE LEGGE”
L’ASSESSORE MATTEONI CONFERMA L’IMPEGNO NELLA FONDAMENTALE ATTIVITA’ DI PROMOZIONE DELLA LETTURA
ll Cepell – Centro per il Libro e la Lettura, istituto autonomo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, in collaborazione con ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani – ha pubblicato il 17 novembre scorso l’elenco dei comuni che hanno ricevuto il riconoscimento di “Città che legge” per l’edizione 2022-2023.Trieste è una di queste città fin dalla istituzione della qualifica che dal 2017 viene assegnata a tutte le amministrazioni che si sono impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura.
La qualifica di “Città che legge” riconosce e sostiene la crescita socio-culturale delle comunità urbane attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva. A tale scopo Trieste nel 2018 ha stipulato un Patto per la lettura che preveda una stabile collaborazione tra enti pubblici, istituzioni scolastiche e soggetti privati per realizzare pratiche condivise di promozione della lettura.
Tale qualifica permetterà alla nostra città di partecipare al bando dallo stesso nome, Bando Città che legge, che premia progetti di promozione della lettura e darà accesso ad ulteriori finanziamenti destinati ad altri attori presenti sul territorio cittadino per attività in grado di coinvolgere scuole, biblioteche, istituzioni e associazioni creando un ecosistema favorevole alla lettura.
L’assessore alle Politiche dell’Educazione e della Famiglia del Comune di Trieste Nicole Matteoni sottolinea così l’importanza del riconoscimento: “Siamo felici che Trieste venga confermata quale “Città che legge”. L’impegno di questo Comune e dell’assessorato nella fondamentale attività di promozione della lettura rimarrà alto e continueremo a lavorare su questo fronte con nuove iniziative, coinvolgendo specialmente i più piccoli. La lettura è un’attività irrinunciabile per ciascuno di noi e che fa bene al cuore e alla mente.”
COMTS-GC
Giovanni Cernoia
funzionario direttivo – giornalista
Live
- I paesi dell’UE concordano un prezzo massimo di 100 dollari al barile per i prodotti petroliferi russi — Reuters
- LEGA, 700 GAZEBO IN LOMBARDIA PER SALUTARE L’AUTONOMIA E TIRARE LA VOLATA A FONTANA
- ITA Airways e il Gruppo Ferrovie dello Stato insieme per l’intermodalità
- ITA Airways and the Ferrovie dello Stato Group together for intermodality
- FS Italiane: sottoscritti oggi due distinti Memorandum of Understanding con Ita Airways e con il gruppo Lufthansa per una migliore integrazione fra aereo e treno
- L’Università annulla convegno per “problemi logistici”. Vescovi: la libertà di pensiero è un diritto. Cambieremo posto, ma il convegno si farà!
- Regionali Lazio, Desideri: la Lista Rocca sembra essere carente nella conoscenza delle norme del diritto
- Ford torna in Formula 1 come partner tecnico di Oracle Red Bull Racing a partire dalla stagione 2026
- Infrastrutture: via libera a 1,4 miliardi del contratto di programma Anas, Salvini: “Vogliamo sbloccare le opere”
- Leonardo sigla due accordi con Israeli Innovation Authority e Ramot Tel Aviv University nell’ambito dell’innovazione