COSENZA “L’Azienda sanitaria di Cosenza ha deliberato l’avvio della procedura per i lavori di messa a norma del Punto nascita dell’ospedale di Cetraro, che era stato attenzionato dagli ispettori ministeriali e sul quale erano emerse alcune criticità”. A darne notizia, visibilmente soddisfatto, è il consigliere regionale di Forza Italia Antonio De Caprio, il quale spiega “come sia giunto ad un punto di svolta il lavoro portato avanti negli ultimi mesi di concerto, oltre che con la struttura commissariale, soprattutto con il compianto presidente Jole Santelli, che alla vicenda teneva particolarmente”. “Questi lavori – aggiunge De Caprio – permetteranno di superare…
Autore: Redazione Calabria
REGGIO CALABRIA Gli agenti della squadra mobile hanno di Reggio Calabria hanno arrestato un 41enne, Francesco Criseo, ritenuto responsabile delle rapine aggravate perpetrate il 17 settembre e 25 settembre 2020, nei pressi dell’Istituto scolastico ‘De Amicis’ di Reggio Calabria ai danni di una donna e di un uomo di 72 anni. In particolare in data 25 settembre 2020, intorno all’ora di pranzo, il Personale della Volante in servizio presso il locale Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico interveniva per ricostruire i fatti inerenti una rapina perpetrata ad un uomo di 72 anni nei pressi dei parcheggi siti nelle vicinanze di…
REGGIO CALABRIA “Il dipartimento regionale ‘Lavoro, Formazione, Politiche sociali’, con il decreto del 26 maggio 2020, poi parzialmente modificato con decreto n. 5807 del 29 maggio 2020, ha indetto un avviso pubblico per la concessione di contributi economici straordinari per l’emergenza Covid-19, da erogare una tantum, rivolto a studenti universitari fuori sede residenti in Calabria, iscritti per l’anno accademico 2019-2020”. Lo denunciano i consiglieri regionali Gruppo Pd in Calabria Carlo Guccione, Domenico Bevacqua, Nicola Irto, Libero Notarangelo e Luigi Tassone. “Un sussidio chiesto più volte, in questi mesi – aggiungono – dal Gruppo del Partito democratico per dare un supporto…
CATANZARO “Nel dettaglio – aggiunge la nota – la convenzione siglata – che vede come responsabile scientifico per Arpa Puglia, la dirigente del ‘Servizio Agenti Fisici’ del dipartimento di Bari e per Arpacal il direttore scientifico – , prevede un percorso di aggiornamento professionale su specifiche tematiche operative riguardanti il 4G e il 5G: dalle procedure istruttorie legate ai pareri ambientali, alla modellistica previsionale. Settori sui quali l’Arpa Puglia supporterà l’Arpa, anche in virtù della esperienza maturata nei controlli per la sperimentazione ‘Bari-Matera 5G’”. “Entrambe le Agenzie – ha dichiarato Vito Bruno – hanno consolidato, sin dalla loro istituzione, considerevole…
CATANZARO “Uno scambio reciproco di buone pratiche, condividendo le esperienze acquisite sul campo, per fornire un supporto sempre più puntuale e preciso alle comunità per le quali si è chiamati a dare il proprio contributo tecnico scientifico. È con questo obiettivo che è stata siglata una convenzione tra le Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente di Puglia e Calabria (Arpa Puglia e Arpacal) per realizzare attività di aggiornamento professionale, nella materia dei campi elettromagnetici e più in particolare della tecnologia 5G per la comunicazione mobile, rafforzando le competenze e la qualità dei controlli”. Lo riporta una nota dell’ufficio stampa dell’Agenzia…
CATANZARO “L’assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna ha ricordato il presidente della Regione Calabria Jole Santelli, scomparsa il 15 ottobre scorso, osservando un minuto di silenzio in apertura dei lavori odierni”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “Dedichiamo un momento di raccoglimento per ricordare Jole Santelli – ha detto Emma Petitti, presidente dell’assemblea legislativa -, donna determinata e tenace che, fino all’ultimo, si è spesa per la propria comunità regionale senza mai perdere il sorriso e l’attaccamento alla vita”. (News&Com)
COSENZA I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Rossano (CS) hanno tratto in arresto per il reato di furto aggravato due soggetti cirotani, 52enne e 55enne, entrambi volti noti alle forze dell’ordine. Il provvedimento è scattato a seguito di serrate ricerche svolte dai militari in quanto nel primo pomeriggio di ieri, con una telefonata al 112 veniva segnalato un furto all’interno del supermercato ‘Maxi Contè’ ubicato nell’abitato rossanese. I carabinieri giunti sul posto, raccoglievano le prime informazioni, dalle quali si evinceva che poco prima due soggetti a volto scoperto, dopo aver trafugato alcune bottiglie di superalcolici si…
CATANZARO “Tale situazione mette a rischio l’intero finanziamento – denuncia la parlamentare europea – paventando una sua mobilitazione verso altri obiettivi e territori. Con la mia ultima interrogazione chiedo di conoscere i risultati prodotti finora dalle strategie di sviluppo aree urbane in termini di raggiungimento di obiettivi finanziari, socioeconomici e di output; se vi sono progetti già ultimati o quando si prevede che i primi interventi saranno pienamente fruibili dai cittadini; infine quale importo, a valere sul Por Calabria 2014-2020, è stato finora speso”. “Attraverso la risposta della Commissione – annuncia Ferrara – mi aspetto di sapere anche se essa…
CATANZARO “A che punto è la Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile”. Lo chiede in una interrogazione alla Commissione europea, l’eurodeputata del Movimento 5 stelle Laura Ferrara, facendo riferimento alla cosiddetta Agenda Urbana. “Questa strategia – ricorda la Ferrara – è un elemento centrale della politica di coesione calabrese per il periodo 2014-2020. Già ad aprile di quest’anno, in seguito ad una risposta ad una mia ulteriore interrogazione alla Commissione europea, denunciavo il grave ritardo nell’attuazione dei singoli interventi e conseguentemente sull’avanzamento della spesa. Dei di circa 191 milioni di euro previsti, ne erano stati spesi 3 di milioni, destinati alla…
COSENZA I militari della stazione carabinieri Forestale di Rossano (CS) in collaborazione con i colleghi della stazione carabinieri di Campana (CS) hanno posto sotto sequestro il centro raccolta Rsu comunale di Campana ubicato situato in località ‘Convento’ e gestito direttamente dall’ente comunale. I militari dell’Arma Forestale durante il controllo hanno riscontrato diverse irregolarità in violazione alle norme che regolano la gestione di questi specifici siti atti alla raccolta dei Rifiuti in maniera differenziata. In particolare si è evidenziato come non esista zona di conferimento e deposito di rifiuti pericolosi, protetta mediante copertura dagli agenti atmosferici. Inoltre i rifiuti rinvenuti non…