CATANZARO “Il nuovo raccordo – si legge nella nota – ha una superficie pavimentata di circa 45.000 metri quadri ed è dotato di tutti i necessari impianti segnaletici per guidare con sicurezza gli aeromobili dalla pista al piazzale di sosta e viceversa. Dispone, inoltre, di una holding bay per l’attesa al decollo, unica nel panorama del Sud Italia, che può ospitare contemporaneamente un B747 e un B767. I lavori sono stati realizzati sotto la supervisione degli ingegneri e tecnici di Sacal e l’Alta Sorveglianza di ENAC”. “La nuova infrastruttura – precisa il comunicato – si inserisce pertanto in un’aerea di…
Autore: Redazione Calabria
CATANZARO “Gli aeroporti stanno attraversando la peggiore crisi dalla nascita dell’aviazione civile attestandosi a valori che riportano il settore indietro di 25 anni”. Lo riporta una nota della Sacal, la società che gestisce gli aeroporti in Calabria. “Una crisi finanziaria senza precedenti confermata dal crollo del traffico aereo – è detto – che registra una perdita di oltre il 70% rendendo sempre più difficile la sopravvivenza degli aeroporti, volano di crescita e di sviluppo dell’economia nazionale e infrastrutture essenziali per la connettività dei territori. Le Società aeroportuali italiane evidenziano come il comparto necessiti di azioni immediate volte a compensare i…
COSENZA “Si Tratta di una struttura d’eccellenza – sottolinea Di Natale – le cui potenzialità sono state riposte nel dimenticatoio per logiche che nulla hanno a che vedere con una sana gestione della cosa pubblica. Mi preme sottolineare, che i comuni sottoscrittori di tale atto, con nota ufficiale del 17.03.2020; del 27.03.2020 e del 17.06.2020 hanno fornito anche disponibilità ad acquistare strumentazione di supporto per la cura del Covid-19 quale fase post terapia intensiva. In un momento di emergenza epidemiologica, potremmo contare a Praia a Mare su almeno 20 posti letto ma tutto ciò sembra non interessare all’Asp ed alla…
COSENZA “Il mio impegno per la riapertura degli ospedali chiusi non può che essere massimo nell’attenzionare, in maniera decisiva, anche la struttura dell’Ospedale di Praia a Mare”. Lo afferma il consigliere regionale di ‘Io resto in Calabria’ nonché segretario-questore dell’Assemblea regionale, Graziano Di Natale, che così prosegue a conclusione di un confronto con il sindaco della cittadina altotirrenica, Antonio Praticó: “Al fine di smuovere una situazione che versa in uno stallo quantomeno discutibile, ho scritto, con Prot. Int. n°13/2020, al Vice Ministro della Salute, dott. Pierpaolo Sileri e al Commissario della Sanità in Calabria, Guido Longo, per chiedere un rapido…
CATANZARO “Sebbene, fortunatamente, con il supporto degli uffici regionali, la gran parte dei Comuni si sia adeguata e abbia dato corso agli adempimenti prescritti – ha evidenziato l’assessore Gallo –, altri, purtroppo, sono rimasti sordi alle sollecitazioni e finanche alle ripetute diffide notificate dalla Regione, ponendo in grande e grave difficoltà non soltanto le strutture e centinaia di lavoratori, ma anche l’efficienza del sistema, peraltro già duramente provato dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria”. Ha aggiunto Gallo: “Sono evidenti i limiti di una normativa che ho sempre avversato con pochi altri e che presto, d’intesa con il Terzo settore e gli stessi…
CATANZARO “Dopo Crotone, altri Comuni capi ambito potrebbero essere a breve commissariati dalla Regione poiché inadempienti rispetto alle previsioni dettate per la gestione del welfare a seguito della delibera di Giunta regionale 503/2019. Il dato è emerso nel corso di un incontro che si è svolto in Cittadella lo scorso 1 dicembre”. Lo riporta una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria. “La riunione, convocata dopo la richiesta del consigliere regionale Francesco Pitaro – è detto – ha visto partecipare, insieme all’assessore regionale al welfare, Gianluca Gallo, lo stesso Pitaro, che sul tema, nei giorni scorsi, aveva presentato un’interrogazione,…
CATANZARO “In considerazione dell’ingente investimento sostenuto dalla Regione Calabria per la ristrutturazione dei locali e la infrastrutturazione degli stessi per le necessità giudiziarie – spiega Wanda Ferro – si ritiene opportuno che tale investimento non vada perduto consentendo, peraltro, al Distretto di Corte d’Appello di Catanzaro di avere la disponibilità di un’aula bunker di elevata capienza di cui è attualmente privo”. “Un altro emendamento propone, come sostenuto da tempo da Wanda Ferro – si legge nella nota – di estendere anche ai biglietto aerei da e per gli aeroporti di Lamezia Terme, Reggio Calabria e Crotone la disciplina delle tariffe…
CATANZARO “Ripristinare le risorse destinate alle Zone economiche speciali del Mezzogiorno, evitando di dirottare su altre misure circa 300 milioni di euro previsti sotto forma di semplificazione burocratica e credito d’imposta per incentivare le aziende a insediarsi e investire nelle regioni del Sud, prorogare per tre anni il credito di imposta per investimenti nel Mezzogiorno”. Lo riporta una nota del deputato di Fratelli d’Italia Wanda Ferro che ha presentato “oltre 50 emendamenti alla legge di bilancio in esame alla Camera”. “Wanda Ferro ha proposto inoltre – è detto – una previsione di spesa di 3 milioni di euro per l’anno…
COSENZA I carabinieri Forestale di Cerzeto (CS) hanno nei giorni scorsi denunciato il proprietario di un terreno in località ‘Quercia Rotonda’ nel comune di Tarsia (CS) per deturpamento di beni ambientali e danneggiamento. Una pattuglia in servizio in questa zona ha accertato che un terreno di oltre 8.000 metri quadrati, era stato oggetto di uno sradicamento di querceto e macchia mediterranea, corbezzolo, lentisco, erica e mirto. asportati allo scopo di trasformare il terreno da boscato ad agricolo. Dagli accertamenti effettuati si è rilevato che la zona è sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale e che il proprietario del terreno ed esecutore…
CATANZARO “Come trascorreranno il Natale i dipendenti della Abramo Customer Care? Male di sicuro. Perché, nonostante le pervenute assicurazioni di solidarietà e la fiducia che nutrono nelle Istituzioni, continuano a non percepire lo stipendio”. Lo afferma il consigliere regionale del Gruppo Misto Francesco Pitaro. “E il loro destino – sostiene – è appeso a decisioni romane che potrebbero anche slittare o non garantire la piena continuità occupazionale. A me pare urgente, dinanzi a questo quadro d’incertezze che si scaricano pesantemente sulla vita di migliaia di persone e delle loro famiglie, che la Regione organizzi un ‘focus’ sulla questione alla presenza…