Autore: Redazione Calabria

REGGIO CALABRIA Le indagini, hanno permesso di documentate nel tempo le varie condotte illecite, risultate determinanti per i successivi esiti investigativi, al fine di individuare quali responsabili della rapina oltre che il principale sospettato anche gli altri due soggetti responsabili in concorso. Emerge, ancora una volta, la persistenza di una prassi ormai consolidata, quella delle rapine ai danni dei cacciatori, il cui modus operandi risulta sempre lo stesso: ad agire sempre in due o tre, con volto coperto da passamontagna e armati di pistola, abitualmente nascosti in territorio aspromontano, pronti ad aggredire i cacciatori per sottrarre loro fucili e munizioni…

Read More

REGGIO CALABRIA I Carabinieri, nei giorni scorsi, hanno dato esecuzione alla misura cautelare della custodia in carcere, emessa dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Palmi (RC), nei confronti di A. S. classe 98, G. A. classe 72 e B. A. O. classe 96, per i reati di rapina, furto aggravato in concorso e detenzione illegale di armi. Nello specifico, l’attività d’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Palmi, ha permesso di raccogliere gravi indizi di colpevolezza nei riguardi dei tre destinatari dell’attuale provvedimento cautelare, identificati quali autori di una rapina avvenuta a Palmi nel 2018 ai danni di un…

Read More

COSENZA Colpo di scena al Comune di San Lucido, nel Cosentino. A neppure un anno dalla sindacatura di Cosimo De Tommaso cade il Consiglio comunale. Sette consiglieri su 13, cioè la maggioranza ha rassegnato le dimissioni determinando il contestuale scioglimento dell’Assise comunale. A firmare le dimissioni sono stati tre consiglieri di maggioranza – Giuseppe Di Bella, Renato Staffa, Eugenio Frangella – e 4 dell’opposizione: Luigi Novello, Roberta Provenzano, Caterina Bruno e Luca Morelli. Una consiliatura iniziata male con tensioni continue interne alla maggioranza e conclusasi prematuramente. Ora, dopo le formalità di rito, sarà nominata la commissione per gestire l’ordinaria amministrazione…

Read More

CATANZARO “Avevamo detto che la nostra sarebbe stata una campagna elettorale delle idee e del contatto con i cittadini – dice Quagliariello, che sarà presente insieme ai candidati e ai dirigenti, militanti e sostenitori di ‘Coraggio Italia’ – e intendiamo tenere fede a questo proposito.  Abbiamo programmi ed energie per realizzarli, abbiamo liste giovani e motivate, abbiamo tutte le carte in regola per rappresentare una novità vincente in questa tornata elettorale. Domenica e lunedì presenteremo nelle piazze la nostra squadra che sarà in campo in queste settimane e soprattutto dopo, quando ci sarà da lavorare per il futuro di questa…

Read More

CATANZARO Due giorni di gazebo “nelle piazze, fra la gente”, con il vicepresidente nazionale di “Coraggio Italia”, il senatore Gaetano Quagliariello, per presentare i candidati schierati sotto le insegne del nuovo partito per il consiglio regionale della Calabria in tutte e tre le circoscrizioni, a sostegno di Roberto Occhiuto. Gli appuntamenti sono per domenica 12 settembre alle 18:30 a Lamezia Terme, presso il gazebo di ‘Coraggio Italia’ situato nell’isola pedonale di corso Giovanni Nicotra; lunedì 13 alle 11:30 a Cosenza, presso l’Hotel Royal e poi a seguire presso il gazebo in Piazza Kennedy; nel pomeriggio di lunedì il tour prosegue…

Read More

VIBO VALENTIA Ci sarebbero altri tre sanitari che operano all’ospedale ‘Jazzolino’ di Vibo risultati infetti al Covid. Così dopo i medici positivi al Coronavirus sia al reparto di Pediatria che a quello di Anestesia e l’infermiera in servizio in Ostetricia si aggiungono i nuovi casi. I tre sanitari lavorerebbero tutti nel reparto di Rianimazione. E si registrerebbe anche un caso di positività tra i pazienti: una persona ricoverato in Cardiologia risulterebbe infetta al virus. Proprio per garantire la salubrità dello Jazzolino, la dirigenza dell’Azienda ospedaliera ha avviato la sanificazione dell’intera struttura. Mentre l’Azienda sanitaria provinciale si è attivata, avviando un screening…

Read More

CROTONE Un morto e un ferito. È questo il bilancio di un agguato avvenuto questa mattina a Crotone, nei pressi dello stadio ‘Ezio Scida’ della città pitagorica. Secondo una prima ricostruzione, la vittima, Mario Scarriglia di 45 anni, titolare di un negozio di onoranze funebri, sarebbe stato raggiunto da alcuni colpi di pistola, in via Giovani Paolo II, esplosi da alcune persone non ancora individuate. L’altra persona ferita, invece, sarebbe stata colpita da almeno due proiettili ad una gamba. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, che hanno fatto il possibile per salvare la vita del titolare. Gli uomini…

Read More

CROTONE I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Petilia Policastro(KR), coadiuvati da quelli della Stazione di Cotronei (KR), hanno denunciato in stato di libertà un’imprenditrice agricola del posto e suo marito per ricettazione, riciclaggio e detenzione di munizionamento senza autorizzazione. I militari, nel corso di un servizio dedicato al contrasto dei reati predatori, durante una perquisizione eseguita in un’azienda agricola di proprietà della donna, hanno rinvenuto all’interno di un magazzino un trattore ed un escavatore di provenienza illecita ed alcune cartucce di vario calibro per fucile da caccia. I mezzi agricoli e le munizioni sono stati sequestrati.…

Read More

REGGIO CALABRIA Un altro focolaio di Covid 19 è stato rilevato nel Reggino, questa volta la cittadina che verrà blindata è San Luca. Di recente nella Locride la zona rossa era stata istituita in altri quattro comuni: Africo, Sant’Agata del Bianco e Caraffa del Bianco, che da oggi, 9 settembre, escono dalla fascia più alta delle restrizioni, la stessa cosa non accade a Ciminà dove Spirlì ha prorogato la zona rossa fino al 15 settembre. Il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, ha firmato un’ordinanza con la quale è stata istituita la “zona rossa” nel Comune di San…

Read More

REGGIO CALABRIA “Nessuna assunzione è stata autorizzata – sottolineano i sindacalisti – e i posti letto dell’area covid, come prevedibile, sono stati dimezzati. Tutto come preventivamente annunciato da noi: alleggerimento delle restrizioni, aumento dei contagi e di nuovo posti letto quasi al collasso. Addirittura i primi giorni di settembre i 60 posti letto disponibili sono già esauriti. Con 20 pazienti covid attendono in barella, ed altri costretti a migrare verso Catanzaro”. “La riconversione di 20 posti a Gioia Tauro è una buona notizia – aggiungono – ma non è la soluzione ad un disagio che poteva e doveva essere evitato…

Read More