CATANZARO Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Cosenza: CASI ATTIVI 3.945 (63 in reparto AO di Cosenza; 18 in reparto al presidio di Rossano;15 al presidio ospedaliero di Acri; 18 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’Ospedale da Campo; 13 in terapia intensiva, 3.818 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 9.189 (8.867 guariti, 322 deceduti). Catanzaro: CASI ATTIVI 2.104 (35 in reparto all’AO di Catanzaro; 9 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 22 in reparto all’AOU Mater Domini; 13 in terapia intensiva; 2.025 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.113 (4.007 guariti, 106 deceduti). Crotone: CASI ATTIVI 726…
Autore: Redazione Calabria
CATANZARO Nelle ultime 24 ore in Calabria si sono registrati 156 nuovi casi e 6 decessi. Salgono a 4 i nuovi ricoveri nei reparti e 1 in terapia intensiva, mentre sono 166 le persone che in un giorno risultano guarite e o dimesse. Attualmente in Calabria sono 8.711 i soggetti positivi al virus di cui 8.363 si trovano in isolamento domiciliare, 315 ricoverati in reparto e 33 in terapia intensiva. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 59, Catanzaro 5, Crotone 2, Vibo Valentia 30, Reggio Calabria 60. Ad oggi sono stati sottoposti a test 603.400 soggetti per un…
CATANZARO “Il mio assessorato risponderà adeguatamente alle difficoltà economiche che le famiglie dei nostri studenti si sono trovati ad affrontare a causa della pandemia ancora in corso”. Lo scrive l’assessore regionale all’istruzione, Sandra Savaglio, in una lettera aperta indirizzata a rettori e studenti universitari calabresi. “Come ho già avuto modo di ribadire in nostre comunicazioni precedenti – afferma Savaglio –, torno a precisare che, anche per l’anno accademico in corso, la Regione Calabria assicurerà la copertura totale delle borse di studio agli aventi diritto. Il settore competente sta effettuando tutte le attività propedeutiche all’attivazione della procedura di finanziamento”. “Dopo la…
REGGIO CALABRIA In particolare, in tale quadro, i militari dell’Arma, hanno arrestato L.F., 44enne di San Giorgio Morgeto (RC), il quale è stato associato al carcere di Palmi, ove dovrà scontare una pena definitiva residua di 2 anni e 2 mesi di reclusione in carcere, per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Reggio Calabria. Denunciati, inoltre, una 65enne per abusivismo edilizio, per aver realizzato in un terreno di sua proprietà in zona rurale, un manufatto edile, sottoposto contestualmente a sequestro, senza alcuna…
REGGIO CALABRIA Intensificata l’azione di controllo del territorio, messa in atto nei giorni scorsi dai Carabinieri nel comune di Gioia Tauro (RC) e comprensorio, nell’ambito di mirati servizi, finalizzati principalmente alla prevenzione e repressione dei reati predatori, specie in materia di armi e stupefacenti, oltre che volti a garantire il rispetto delle basilari regole in allineamento alla normativa anti-covid 19. In tale contesto, oltre 1.000 sono state le persone e 400 i mezzi controllati, diverse le perquisizioni, gli arresti e le denunce oltre che 33 le sanzioni amministrative elevate per le violazioni riscontrate, fino a un importo complessivo di circa…
CATANZARO “Il contrasto alla pandemia che stiamo vivendo – ha dichiarato il commissario Longo – è un fatto epocale per tutti. La Calabria ha più difficoltà perché ha un apparato sanitario estremamente deficitario. Al momento, siamo in una situazione che, dal punto di vista dei ricoveri, non desta grande preoccupazione. Sui 156 posti di terapia intensiva a disposizione, attualmente ne sono occupati 32. E siamo al lavoro per aggiungerne altri. Anche sui ricoveri in generale la situazione è assolutamente sotto controllo”. “Per quanto riguarda invece le prenotazioni dei vaccini – ha aggiunto –, abbiamo superato le iniziali problematiche relative alla…
CATANZARO Spirlì ha anche diffuso i dati aggiornati sulla situazione epidemiologica in regione. “La situazione – ha spiegato – è difficile, ma non così critica. Non si segnalano emergenze particolari sui ricoveri e sui posti di terapia intensiva in nessuna delle cinque province. La capacità gestionale, al momento, viene garantita nonostante i problemi strumentali e di personale dovuti ad anni di sofferenza del sistema”. Il presidente ha anche annunciato che, nei prossimi giorni, il commissario per l’emergenza Covid, Francesco Figliuolo, sarà in Calabria. “Dal commissario grande disponibilità verso una regione che si sta organizzando adeguatamente nella campagna vaccinale contro la…
CATANZARO “Ci attendono giorni difficili, ma insieme ce la possiamo fare. Nessuno dovrà pagare oltremisura i danni di questa emergenza Covid. Ogni decisione sarà presa con il buonsenso e senza pregiudizi. Ma fermiamoci, basta egoismi”. Lo ha detto il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, nel corso degli stati generali sull’emergenza epidemiologica che si sono svolti questa mattina nella Cittadella regionale ‘Jole Santelli’ di Catanzaro, trasmessi anche in diretta streaming sul sito ufficiale dell’ente. “Dal prossimo 29 marzo – ha detto Spirlì –, verranno raddoppiate le dosi di vaccino che riceveremo dal Governo. Al momento, ne abbiamo somministrate circa il…
COSENZA È stato intercettato e fermato il presunto autore dell’omicidio del proprio fratello, Pasquale Marino di 47 anni, travolgendolo con l’auto. Si tratta di Giuseppe Marino, 45 anni. L’uomo è stato individuato dai carabinieri della sezione Radiomobile compagnia di Cosenza, nei pressi del Tribunale, a bordo di un’auto diversa però da quella utilizzata che sarebbe stata utilizzata per compiere l’omicidio, ed è già stato portato in caserma. (News&Com)
COSENZA “Un cosentino – dichiara ancora Ferrara – si vedrà costretto ad eseguire il tampone nella più vicina Catanzaro probabilmente, considerato il fatto che l’azienda sanitaria provinciale non permette prenotazioni per tali necessità oltre a non garantire l’emissione del risultato in un tempo così ristretto”. “L’ordinanza firmata dal reggente Spirlì – ricorda Ferrara – vorrebbe andare a rafforzare la capacità di testing di tutto il territorio regionale ma di fatto questo provvedimento taglia fuori parte della regione. La provincia di Cosenza domenica si attestava in cima alla classifica regionale per nuovi numeri di casi, ben 175 contro i 53 di…