Autore: Redazione Calabria

REGGIO CALABRIA “Ha ragione Spirlì – ha detto il viceministro Morelli –, questo è il momento giusto. Voglio prendere il testimone di Calabria e Sicilia e rappresentare le proposte di queste due regioni in sede governativa”. “Il Ponte – ha proseguito – è un’infrastruttura fondamentale per lo sviluppo del Paese. Siamo nella fase del Pnrr e Governo e Parlamento stanno legiferando per l’Italia del 2050. La pretesa di cui parla il presidente Spirlì è la pretesa di aziende e lavoratori che hanno diritto di essere collegate a Roma, Milano e a Bruxelles. Se vogliamo, e lo vogliamo, che l’alta velocità…

Read More

REGGIO CALABRIA “Noi non possiamo oggi chiedere per cortesia, oggi pretendiamo il Ponte perché è indispensabile. Non è un favore, è un dovere che Europa e Italia devono avere nei confronti di questi territori. Il Governo e il presidente Draghi devono impegnarsi”. È quanto ha dichiarato oggi il presidente della Regione, Nino Spirlì, in occasione dell’incontro, intitolato ‘Ponte sullo Stretto: è tempo che la telenovela finisca’, che si è svolto questo pomeriggio a Messina nella sede del Consorzio autostrade siciliane. “L’iniziativa – riporta una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria – arriva a pochi giorni dal parere favorevole…

Read More

CATANZARO “In particolare – riporta la nota –, rientrano nei costi ammissibili le spese per l’organizzazione e la partecipazione a fiere e mostre; la realizzazione di esposizioni temporanee di prodotti; la diffusione di conoscenze scientifiche e tecniche sui prodotti dei regimi di qualità; pubblicazioni, prodotti multimediali, realizzazione e sviluppo di siti web, cartellonistica, immagini fotografiche e video a scopo promozionale; per la creazione di campagne promozionali, incluse attività svolte nei punti vendita e nel canale Horeca. la realizzazione di incontri con i consumatori e workshop con operatori economici; l’acquisto di spazi pubblicitari”. “Un supporto dunque essenziale – sottolinea l’assessore regionale…

Read More

CATANZARO “È disponibile sul portale istituzionale www.calabriapsr.it la graduatoria provvisoria della misura 3 ‘Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari’, intervento 3.2.1 ‘Aiuti ad attività di informazione e promozione implementate da gruppi di produttori sui mercati interni’, sottointervento B ‘Azioni di informazione e promozione relative al comparto vitivinicolo’, corrispondente all’annualità 2019”. Il dipartimento Agricoltura della Regione Calabria informa che “è pervenuta ai propri uffici una sola istanza d’aiuto, presentata dal Consorzio per la Tutela e valorizzazione dei vini doc Cirò e Melissa come associazione temporanea di imprese. La stessa è stata ritenuta valida e finanziabile dalla commissione di valutazione,…

Read More

CATANZARO Il  personale della divisione polizia amministrativa e sociale di Catanzaro con l’ ausilio di due equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine – Calabria Centrale di Vibo Valentia – , ha effettuato controlli nei locali e negli esercizi commerciali ubicati nel capoluogo al fine di verificare l’osservanza delle prescrizioni previste per la zona arancione. L’attività di polizia è stata concentrata nelle aree cittadine del quartiere Lido maggiormente interessate dalle aggregazioni giovanili e da una significativa presenza di pubblici esercizi e negozi di vendita alimenti e bevande, anche con la finalità di informare i gestori e sensibilizzarli al controllo della clientela per…

Read More

REGGIO CALABRIA “La collaborazione instaurata – dichiara l’assessore all’Agricoltura, Gianluca Gallo – consentirà di perseguire un’azione di sistema a supporto del comparto forestale in Calabria, più in generale a livello del Mediterraneo, attraverso l’affinamento delle competenze del personale di Calabria Verde che, come noto, svolge un servizio essenziale nella gestione del cospicuo patrimonio forestale calabrese”. “Inoltre – aggiunge –, questa imprescindibile collaborazione con i corsi di studio in Scienze forestali e ambientali del dipartimento di Agraria può rappresentare anche un motore propositivo di programmi e progetti di attività, di rilevanza strategica e coerenti con gli obiettivi della tutela e valorizzazione…

Read More

REGGIO CALABRIA “Le foreste e l’ambiente montano sono al centro delle sinergie instaurate tra l’azienda Calabria verde della Regione Calabria e il dipartimento di Agraria dell’Università ‘Mediterranea’ di Reggio Calabria. È stato infatti sottoscritto un accordo dal direttore del dipartimento di Agraria, Giuseppe Zimbalatti, e dal commissario di Calabria verde, Giuseppe Oliva”. Lo comunica l’ufficio stampa della giunta regionale della Calabria. “I referenti del dipartimento di Agraria per questa iniziativa – è detto – saranno i professori Giuseppe Bombino, Giuseppe Modica e Andrea Proto”. “L’intesa – informa una nota del dipartimento regionale all’Agricoltura – intende valorizzare il percorso formativo e…

Read More

REGGIO CALABRIA “Se vogliamo rimanere quello che siamo stati per secoli – ha concluso Spirlì – dobbiamo unirci al resto del mondo. Le persone e le merci devono camminare con sveltezza e con agilità su tutti i territori d’Europa. Da parte nostra, serve una marcia in più per staccare una impronta identitaria: questo deve diventare lo Stretto d’Europa. È il momento di essere pragmatici. Pubblico e privato devono incontrarsi per costruire, perché l’uno rafforza l’altro. Basta piagnistei, la nostra deve essere una pretesa istituzionale e sociale”. “Al termine dell’incontro – è detto in una nota – il presidente Spirli e…

Read More

REGGIO CALABRIA “Realizzare il Ponte sullo Stretto non è una necessità locale, è un dovere europeo, italiano”. Lo ha detto a Villa San Giovanni (RC) il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, nel corso dell’iniziativa ‘Progetti per il Sud e Ponte sullo Stretto’, a cui hanno partecipato numerosi parlamentari, esperti, amministratori e rappresentanti delle associazioni. “Non si tratta – ha proseguito Spirlì – del ponte di Reggio o di Messina, questo è un ponte d’Europa, che collega i primi due territori del Vecchio continente per chi arriva dal mondo nuovo, l’Asia. Oggi si entra in Europa dal Canale di Suez…

Read More

CATANZARO “L’unicità della procedura terapeutica – prosegue ancora la nota – è consistita dal sottopeso severo (24 chili di peso) da cui era affetta la piccola, per la quale adesso è seguita da Silvia Coltellaro. Per la sua patologia di base, il morbo di Still, la paziente tornerà alle cure di Maria Cirillo, della Pediatria dell’Ospedale Pugliese di Catanzaro che l’aveva trattata e stabilizzata, consentendole  di essere sottoposta agli interventi chirurgici effettuati a Vsfc”. “Villa Serena – conclude la nota – esprime gratitudine per i riconoscimenti pubblici avuti dai sindaci di Catanzaro, Abramo e di Cosenza, Occhiuto e da numerosi…

Read More