Autore: Redazione Calabria

CATANZARO “La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, all’unanimità, ha assegnato alla Regione Calabria, rappresentata dal presidente della Giunta, Nino Spirlì, la presidenza della commissione Politiche sociali e la vicepresidenza della commissione Turismo”. Lo comunica una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria che aggiunge: “il presidente Spirlì ha delegato gli assessori regionali Gianluca Gallo e Fausto Orsomarso allo svolgimento delle attività connesse, rispettivamente, alle commissioni Politiche sociali e Turismo”. “È con grande piacere che ricevo, a nome della Calabria – afferma Spirlì – la presidenza e la vicepresidenza delle commissioni Politiche sociali e Turismo in seno alla…

Read More

COSENZA I carabinieri di Sibari (CS) hanno arrestato questa mattina Nicola Campilongo, 31 anni, padre del piccolo Cocò, il bimbo di tre anni ucciso e bruciato con il nonno Giuseppe Iannicelli e la 27enne marocchina Ibtissam Touss, il 16 gennaio 2014. I militari hanno notificato all’uomo l’ordine di carcerazione: dovrà scontare una pena definitiva di tre anni per evasione dagli arresti domiciliari, misura restrittiva alla quale era stato condannato per spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti. (News&Com)

Read More

CATANZARO “I macchinari e i ventilatori che abbiamo chiesto al ministero della Difesa, grazie anche alla solerzia dei generali Figliuolo e Pirro – ha aggiunto il presidente –, sono arrivati e, quindi, la terapia sub-intensiva può già essere garantita. Stiamo lavorando per creare almeno cinque posti di intensiva. Una parte del personale è stato arruolato e altro ne arriverà”. “Ringrazio i responsabili dell’Azienda ospedaliera ‘Mater Domini’ per il lavoro svolto fin qui e mi auguro – ha concluso Spirlì – che questa pandemia rimanga solo un brutto ricordo e che ‘Villa Bianca’ possa finalmente diventare un ospedale a tutti gli…

Read More

CATANZARO “Questo ospedale sarà attrezzato con 100 posti letto covid. Questo è quello che abbiamo detto e questo sarà”. È quanto ha affermato il presidente della Regione, Nino Spirlì, al termine del nuovo sopralluogo, avvenuto questa mattina, nella struttura sanitaria ‘Villa Bianca’ di Catanzaro, individuata dalla Regione come centro covid del capoluogo. “Spirlì, accompagnato dal commissario dell’Azienda ospedaliera ‘Mater Domini’, Giuseppe Giuliano – è detto in una nota – ha preso personalmente atto dello stato dei lavori di trasformazione del presidio sanitario”. “Ci sono già i primi 15 posti letto, che diventeranno – ha detto Spirlì – 22-23 nei prossimi…

Read More

CATANZARO “Un’inerzia – denuncia l’europarlamentare – che potrebbe compromettere l’approvazione del Programma operativo regionale 21-27 (Por) così come mettere a rischio gli investimenti previsti nel Pnrr in questi due settori. Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza sono previsti interventi nel settore della depurazione e delle reti fognarie per rendere più efficace la depurazione delle acque reflue migliorando, quindi, lo stato di salute delle acque marino costiere ed interne. Interventi di cui in Calabria abbiamo un gran bisogno e che si andrebbero a sommare a quelli fin qui previsti dalla Regione e le cui risorse sono a valere anche di…

Read More

CATANZARO “Desta particolare preoccupazione il ritardo che si continua a registrare in Calabria nelle riforme di settori chiave quali il Servizio idrico integrato e la gestione dei rifiuti”. Lo afferma l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle Laura Ferrara che “attraverso un’interrogazione alla Commissione europea – è detto in una nota – riaccende i riflettori sui ritardi calabresi riguardo le riforme previste e richieste dall’Ue per la gestione del ciclo delle acque e dei rifiuti”. “Da tempo denuncio i ritardi relativi alla scelta della gestione del sistema idrico integrato – sostiene Ferrara – che dovrebbe competere all’Autorità idrica calabrese e già a…

Read More

CATANZARO “Per questo – rilanciano i vertici del sindacato di base – facciamo appello a tutta la delegazione parlamentare calabrese a farsi carico di sanare questa vergogna, non solo per permettere a dei lavoratori di vivere in maniera dignitosa ma anche per iniziare a invertire la rotta riguardo il lavoro pubblico negli enti locali, caratterizzato sempre più da precarietà e sfruttamento, a discapito dei lavoratori e soprattutto dei cittadini”. “Come Usb – conclude la nota – faremo di certo la nostra parte: abbiamo proclamato lo stato di agitazione e non ci fermeremo fino a quando non raggiungeremo un contratto full…

Read More

CATANZARO “La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha approvato un importante emendamento a firma del senatore Giuseppe Auddino, cui va il nostro plauso per aver dato ascolto ai nostri appelli e alle nostre iniziative culminate nella manifestazione alla Cittadella regionale del 27 aprile scorso, per sensibilizzare sulle problematiche che impedivano la mancata stabilizzazione dei lavoratori ex Lpu calabresi”. È quanto riporta una nota della segreteria ragionale dell’Unione sindacale di base del pubblico impiego Calabria. “Con questo emendamento – si legge – non solo viene prorogata al 31 luglio la scadenza per poter stabilizzare a tempo indeterminato i lavoratori ad oggi…

Read More

VIBO VALENTIA Aveva alterato il crontotachigrafo del suo articolato per eludere i controlli. A scoprirlo gli uomini della polizia stradale di Vibo Valentia che hanno intercettato il Tir mentre transitava lungo l’A2 nel tratto di loro competenza. Sottoposto a controllo gli agenti hanno notato alcune anomalie nella lettura dei dati del cronotachigrafo digitale che richiedevano ulteriori approfondimenti.  Gli accertamenti proseguiti presso un’officina specializzata, infatti, consentivano di scoprire la manomissione dell’impianto elettronico di rilevazione e trasmissione dei dati all’apparecchio cronotachigrafo mediante l’installazione di un secondo dispositivo elettronico, che, attivato da un telecomando rinvenuto all’interno della cabina, alterava la velocità, i tempi…

Read More

REGGIO CALABRIA L’associazione per delinquere si basa su uno schema piramidale e vede il sinergico operare di diversi soggetti i quali, pur non essendo personalmente noti gli uni agli altri, si legano stabilmente per costruire i vari tasselli della struttura illecita. In tale modo, i contenuti protetti da copyright vengono, dapprima acquistati lecitamente, come segnale digitale, dai vertici dell’organizzazione (le c.d. ‘Sorgenti’) e, successivamente, attraverso la predisposizione di una complessa infrastruttura tecnica ed organizzativa, vengono trasformati in dati informatici e convogliati in flussi audio/video, trasmessi attraverso una fitta intelaiatura criminale ad una rete capillare di rivenditori ed utenti finali, dotati…

Read More