
(AGENPARL) – Thu 10 July 2025 Bibbiano, Rossi (Pd), Roccella riferisca su stato politiche infanzia e minori
Da chi ha soffiato sul fuoco e accusato vergognosamente vogliamo le scuse
“All’indomani della sentenza di primo grado ‘Angeli e demoni’ sulla vicenda di Bibbiano, dopo che per anni la macchina del fango ha minato la fiducia nelle istituzioni e nei servizi sociali, è doveroso richiedere un’informativa urgente della ministra Roccella per sapere quale sia ad oggi lo stato delle politiche per l’infanzia e i minori nel nostro Paese. Poche settimane fa è stato presentato dall’Autorità Garante per l’infanzia un dato preoccupante che conferma, dal 2018 al 2023, l’aumento delle violenze sugli adolescenti pari al 58%, di cui l’87% all’interno dell’ambito familiare. Dietro questi numeri drammatici ci sono bambini e famiglie che non riescono più ad avere fiducia”. Lo dichiara il deputato emiliano Andrea Rossi intervenendo a Montecitorio.
“Sono passati 6 anni dal caso Bibbiano – continua il parlamentare del Pd – allora, in quest’Aula, chiedevo rispetto e premura contro la vergognosa strumentalizzazione politica. Oggi come allora, non si può ridurre il dolore di bambini, famiglie e operatori sociali ad uno slogan, né usare una comunità come capro espiatorio con superficialità e violenza verbale”. “La vicenda di Bibbiano deve essere guardata con rigore certo e con umanità, con lo sguardo anche su chi in silenzio lavora tutti i giorni nei servizi sociali e va sostenuto. Si chiedeva rispetto 6 anni fa, si chiede rispetto oggi per quelle persone che ieri in aula di tribunale, dove non avrebbero mai dovute essere, hanno pianto lacrime di liberazione dopo aver vissuto nel sospetto che occuparsi di un bambino o del bene comune fosse un reato e finire nel tritacarne mediatico. Dopo il crollo di tutte le accuse, il Pd non dimentica chi ha strumentalizzato e soffiato sul fuoco per campagne elettorali. Da loro esigiamo una sola parola: ‘scusa’”, conclude Rossi.
Roma 10/07/2025
Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Camera dei Deputati
per approfondimenti consultare il nostro sito: http://www.deputatipd.it