
(AGENPARL) – mar 19 novembre 2024 Anche quest’anno, la rassegna Parole e Immagini
si riconferma come un momento di fondamentale
importanza per questa Amministrazione, in
occasione del 25 novembre, Giornata Mondiale
contro la Violenza sulle Donne. La violenza di
genere è un fenomeno allarmante, e i dati ci
indicano un aumento preoccupante degli atti di
violenza contro le donne, molti dei quali si
trasformano in femminicidi.
Crediamo fermamente che la prevenzione sia la
chiave e debba diventare una priorità condivisa.
Gli strumenti legali come il Codice Rosso non
bastano: serve un impegno collettivo e unitario.
Ognuno di noi deve fare la propria parte,
diffondendo i valori della parità di genere,
dell’educazione affettiva e delle relazioni
positive.
La rassegna di quest’anno vuole sottolineare
proprio questo: l’importanza di un’azione
comune, di una riflessione profonda e di un
coinvolgimento sincero di tutta la comunità
cervese per costruire un futuro di rispetto e
uguaglianza.
COMUNE DI CERVIA
Assessorato alle Pari Opportunità
Servizi alla Comunità
Servizio SeiDonna
INFORMAZIONI:
Contro la violenza di genere
25 NOVEMBRE
G!ornata
mondiale
contro
la violenza
alle DONNE
SeiDonna Cervia
CERVIA
Tutti gli incontri sono gratuiti.
Dal 16 al 28
NOVEMBRE
Desidero esprimere la mia sincera gratitudine a
tutte le realtà locali che hanno partecipato
attivamente, apportando il loro prezioso
contributo a questa iniziativa di grande
significato.
Comune di Cervia
Assessorato alle Pari Opportunità
Servizi alla Comunità
Servizio SeiDonna
Michela Brunelli
Assessora alle Pari Opportunità
LIONS CLUB
RAVENNA
DANTE ALIGHIERI
PAROLE E IMMAGINI
Contro la violenza di genere
PAROLE E IMMAGINI
Grafica
Cervia
ARTE
CONVEGNI
convegni
27 NOVEMBRE 2024 – MERCOLEDÌ ORE 17.00
Dal 16 novembre al 31 gennaio
Seminario
Inaugurazione sabato 16 ore 15.30
NON VIOLENZA.
Laboratorio sull’educazione ai sentimenti rivolto alla cittadinanza di
Cervia, in particolare a insegnanti, educatori e genitori.
Conduce Giancarla Tisselli Psicologa e Psicoterapeuta.
A cura del Servizio SeiDonna, Servizi alla Comunità del Comune di Cervia,
Associazione Psicologia Urbana e Creativa, Fattore D – Centro di
Creatività Permanente APS, in collaborazione con Radio Social Coast e
Biblioteca Maria Goia.
Sala Welfare c/o Scuola Primaria A. Spallicci, Via Pinarella n. 17 – Cervia
LETTERATURA
letteratura
2O NOVEMBRE 2024 – MERCOLEDÌ ORE 20.30
Presentazione del libro
NON È UN DESTINO.
La violenza maschile contro le donne, oltre gli stereotipi.
Di Lella Palladino, Vicepresidente della Fondazione
Una Nessuna Centomila.
A seguire tavola rotonda coordinata dalla giornalista
Sabrina Sgalaberna.
A cura dell’Associazione Francesca Fontana in collaborazione con
l’Associazione Linea Rosa ODV.
C. Sportivo e Soc. Le Roveri, Via Zavattina n. 6/D – Pisignano Cannuzzo
27 NOVEMBRE 2024 – MERCOLEDÌ ORE 17.00
Rassegna letteraria
STRAORDINARIE. LIBRI, STORIE, DIRITTI.
Incontro con Ilaria Cerioli, autrice di Rita dagli occhi neri.
A dialogare con lei Alessandra Bagnara, Presidente Ass. Linea Rosa ODV.
Letture dell’attrice e autrice Francesca Viola Mazzolani.
A cura del Servizio SeiDonna, Servizi alla Comunità del Comune di
Cervia e Biblioteca Maria Goia, in collaborazione con l’Associazione di
Volontariato Amici della Biblioteca e l’Associazione Linea Rosa ODV.
Biblioteca Maria Goia, Circonvallazione E. Sacchetti n. 111 – Cervia
Esposizione artistica
ZEMËR – CUORE.
Opere pittoriche di Ortensia Cili.
Accompagnamento musicale ispirato alle creazioni artistiche a cura di
Martina Casadei.
A cura dello Spazio Culturale Scambiamenti in collaborazione con il
Servizio SeiDonna e i Servizi alla Comunità del Comune di Cervia.
Spazio Culturale Scambiamenti, Via I. Nievo n. 2 – Cervia
Dal19
19alal25
25novembre
novembre
Inaugurazionemartedì
martedì1919ore
ore18.00
18.00
Inaugurazione
Camminataeeinstallazione
installazione luminosa
Camminata
luminosa
PAROLE
PAROLEININTRANSITO.
TRANSITO.
Letture
direno
noalla
allaviolenza
violenza
sulle
donne.
Letturee emusiche
musiche per
per dire
sulle
donne.
Durante
pertutta
tuttalalasettimana
settimana
la sede
di Linea
Durantelalacamminata
camminata eeper
la sede
di Linea
RosaRosa
presso il
presso
il Servizio
SeiDonna,
deleMunicipio
e il in
monumento
Servizio
SeiDonna,
l’Ingressol’ingresso
del Municipio
il monumento
ricordo dellein
ricordo
donne
vittime disaranno
femminicidio
saranno
illuminate di
donnedelle
vittime
di femminicidio
illuminate
di rosso.
rosso.
SPETTACOLI
spettacoli
24 NOVEMBRE 2024 – DOMENICA ORE 18.00
Spettacolo poetico-musicale
QUELLE COME ME.
Vita di Alda Merini in poesie, canzoni e musiche.
Regia e voce poetica di Monica Briganti.
Cantante solista Martina Casadei.
Pianoforte Andrea Cordella.
A cura del Teatro delle Lune Associazione Quinte Dimensioni APS,
in collaborazione con il Servizio SeiDonna e i Servizi alla Comunità
del Comune di Cervia.
Teatro Comunale Walter Chiari, Via XX Settembre n. 125 – Cervia
25 NOVEMBRE 2024 – LUNEDÌ ORE 20.45
Spettacolo teatrale-musicale
SE TU AVESSI PARLATO, DESDEMONA!
Donne offese, uccise, vilipese, torturate e annientate protagoniste
del mondo dell’opera lirica.
Nicoletta Zanini – Soprano.
Chiara Mori – Attrice.
Raffaella Benini – Pianoforte.
A cura del Centro Studi Musicali Airone, in collaborazione con il
Servizio SeiDonna e i Servizi alla Comunità del Comune di Cervia.
Teatro Comunale Walter Chiari, Via XX Settembre n. 125 – Cervia
A cura del Servizio SeiDonna, Servizi alla Comunità del Comune di Cervia,
Associazione
LineaSeiDonna,
Rosa ODV inServizi
collaborazione
con i Lions
di Cervia
A cura
del Servizio
alla Comunità
delClub
Comune
di Ad
Novas,Associazione
Cervia Cesenatico
Host,
Milano
Marittima
100 e Ravenna
DanteClub
Cervia,
Linea
ODV in
collaborazione
con i Lions
di Alighieri.
Cervia Ad Novas, Cervia Cesenatico Host, Milano Marittima 100 e
Servizio Dante
SeiDonna,
Corso Mazzini n. 39 – Cervia ? PUNTO DI RITROVO CAMMINATA ?
Ravenna
Alighieri.
Servizio SeiDonna, C.so Mazzini n. 39 – Cervia PUNTO DI RITROVO CAMMINATA
2O NOVEMBRE 2024 – MERCOLEDÌ ORE 20.00
Inaugurazione mattonella
CERVIA CITTÀ AMICA DELLE DONNE.
Presentazione alla comunità della mattonella con un fiore in mosaico
per il progetto Cervia Città Amica delle Donne.
Sarà presente il Sindaco Mattia Missiroli e la Presidente
dell’Associazione Linea Rosa ODV Alessandra Bagnara.
A cura dell’Associazione Francesca Fontana in collaborazione con
l’Associazione Linea Rosa ODV.
Porta di Comunità, Piazza della Fontana n. 3 – Pisignano
28 NOVEMBRE 2024 – GIOVEDÌ ORE 21.00
Appuntamento al cinema
IL MIO POSTO È QUI.
Regia di Cristiano Bortone.
A cura del Servizio SeiDonna e dei Servizi alla Comunità del Comune
di Cervia.
Sala Sarti, Via XX Settembre n. 98 – Cervia
G!ornata
mondiale
contro
la violenza
alle DONNE