
(AGENPARL) – lun 05 agosto 2024 APPUNTI PER LA STAMPACaltagirone: Si avvia alla conclusione il I° Sikelia Festival, ospite d’onore il regista internazionale Piero Messina
Ad aprire la serata due giovani artisti, Salvatore Ligama e Demetrio Di Grado, che hanno incantato il pubblico presente con la loro fresca e profonda visione dell’arte. In particolare, Di Grado ha voluto evidenziare ciò che per lui rappresenta il Sikelia Festival, ovvero “un evento unico nel suo genere”. Ligama, invece, è stato protagonista della realizzazione pittorica di un dialogo tra bambino e statua che ha proiettato tutti i partecipanti verso una trasposizione eterna del genere umano. A seguire, gli interventi di Simone Dei Pieri, direttore del Catania Book Festival, ed i rappresentanti di Mosaico Festival di Piazza Armerina e Scenica Festival di Vittoria, che hanno sottolineato l’importanza della creazione di un “festival culturale” al fine di portare svariati benefici all’interno di una comunità. Subito dopo, l’esibizione di Eleonora Fisco, spoken word artist siciliana, che ha toccato diversi temi: il confronto generazionale, la scelta di abbandonare la propria terra ed infine la decisione di restare nonostante tutto. La giovane artista è stata anche protagonista di un dialogo assieme ad Alessio Mariani, in arte Murubutu, il quale, mediante la lettura di alcuni suoi versi, ha mostrato come la musica rap può alludere alle diverse correnti letterarie e rafforzare anche il legame tra la musica e la letteratura. La serata si è conclusa con l’esibizione di Avarello, cantautore siciliano, che con la sua chitarra e i suoi testi è entrato in una forte “connessione emotiva” con il pubblico.