
(AGENPARL) – Tue 27 May 2025 Associazione di promozione socio-turistica della Media Pianura Lombarda
COMUNICATO STAMPA: Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali
Ultimo weekend per le aperture di Castelli, Palazzi e
Borghi medievali
1 e 2 giugno: doppio appuntamento tra arte, storia e
musica
Ultimo fine settimana della sessione primaverile per il circuito “Pianura da Scoprire”, che chiude
in bellezza con due giornate ricche di eventi e visite speciali.
Complice la Festa della Repubblica, sabato 1 e domenica 2 giugno sarà possibile visitare ben 25 località tra
castelli, borghi, pievi e palazzi storici, pubblici e privati, eccezionalmente aperti al pubblico. Un’occasione
imperdibile per esplorare le meraviglie medievali disseminate nella media pianura lombarda prima
dell’avvio della stagione estiva che porterà con sé sagre e rievocazioni storiche.
Tra gli appuntamenti da non perdere:
Domenica 1 giugno – Borgo San Giacomo (BS)
Alle ore 21, nel suggestivo chiostro del camposanto prenapoleonico detto “il Sagrato”, si terrà un concerto
bandistico con la partecipazione del Gruppo di Pradalunga (BG) e della Banda Santa Cecilia di Borgo San
Giacomo, in collaborazione con ABBM – Associazione Bergamasca Bande Musicali. L’evento sarà preceduto
da una visita guidata tra le vie del borgo. In caso di maltempo, il concerto si terrà presso il Teatro
Parrocchiale di via Solferino.
Fino al 2 giugno – Martinengo (BG)
Ultimi giorni per visitare la mostra “Nel segno di Bartolomeo Colleoni” allestita presso il Filandone.
L’esposizione propone un affascinante percorso tra dipinti, filmati, pannelli didattici, abiti medievali e rari
documenti originali autografi legati alla figura del celebre condottiero. Durante il weekend sarà anche
possibile prenotare una visita ai luoghi colleoneschi del borgo, compresi i monasteri dell’Incoronata e di
Santa Chiara, aperti per l’occasione.
Ma le opportunità e gli eventi sono tanti e variegati, ideali per tutte le età e gli interessi. I visitatori
potranno pianificare il proprio itinerario tra le tante località e proposte distribuite nelle province di
Bergamo, Brescia, Cremona e Milano.
Per consultare il programma completo, prenotare le visite e scoprire ristoranti e attività nei dintorni, è
sempre attivo il sito http://www.pianuradascoprire.it.
Sarà inoltre possibile acquistare il “Passaporto dei Castelli”, il libretto ufficiale del circuito con immagini,
descrizioni e spazi dedicati ai timbri delle località visitate.
Un ringraziamento a Regione Lombardia per il patrocinio, ad A35 Brebemi Aleatica per il ruolo di main
sponsor e a S.A.C.B.O. per il sostegno all’iniziativa.
Contatti stampa: