
(AGENPARL) – Sat 24 May 2025 Valvasone Arzene, 24 mag – “Nella nostra regione abbiamo ben 15
tra i borghi pi? belli d’Italia e 5 localit? dichiarate
patrimonio dell’Unesco e la cultura rappresenta un driver
fondamentale per il nostro sviluppo turistico: siamo onorati di
ospitare l’assemblea nazionale dei Borghi pi? Belli d’Italia e in
questa giornata cos? importante per la vostra associazione
desidero ribadire quanto voi siate per noi un partner
fondamentale non soltanto per la promozione turistica dei nostri
piccoli borghi, ma anche per garantire il loro futuro, dando
sostegno alla socialit? e combattendo lo spopolamento con le
vostre iniziative”.
Lo ha sottolineato l’assessore regionale alle Attivit? produttive
e Turismo Sergio Emidio Bini in un videomessaggio inviato per
l’apertura dei lavori dell’Assemblea nazionale dei Borghi pi?
belli d’Italia in svolgimento a Valvasone Arzene, portando il
saluto del governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano
Fedriga al direttivo nazionale dell’associazione.
“Ieri avete avuto la possibilit? di visitare l’antico borgo di
Valvasone, con il suo castello, teatro ogni anno di una
rievocazione storica amatissima da turisti e appassionati del
Medioevo. Credo sia uno dei migliori esempi di quanto la nostra
Regione investe nella valorizzazione e promozione del patrimonio
storico, artistico e culturale. Negli ultimi anni sono
radicalmente cambiati i trend turistici, con i visitatori sempre
pi? alla ricerca di territori da scoprire con modalit? lenta. Da
questo punto di vista, l’arte, la storia e l’enogastronomia sono
elementi fondamentali per l’identit? del Friuli Venezia Giulia e
questo spiega il successo di iniziative che esplorano le nostre
tradizioni, come, ad esempio, la ‘Notte Romantica’ organizzata
nei Borghi pi? Belli d’Italia” ha evidenziato Bini.
ARC/EP/gg
241102 MAG 25