
(AGENPARL) – ven 05 gennaio 2024 MASTER UNIVERSITARIO
I livello
DATA MANAGEMENT E
COORDINAMENTO
DELLE SPERIMENTAZIONI
CLINICHE
A.A. 2023/2024
III edizione
La ricerca clinica richiede un approccio
multidisciplinare. Il successo di una
sperimentazione emerge dall’incontro di
profili diversi: medici, infermieri, biologi,
biostatistici, farmacisti e data manager, o
meglio Coordinatori di Ricerca Clinica (CRC).
Requisiti di ammissione al Master
Possono presentare domanda di ammissione al
Master i laureati in:
L-2 Biotecnologie;
L-13 Scienze biologiche;
L-24 Scienze e tecniche psicologiche;
L-27 Scienze e tecnologie chimiche;
L-29 Scienze e tecnologie farmaceutiche;
L-31 Scienze e tecnologie informatiche;
L-32 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura;
L-41 Statistica;
L/SNT1 – Professioni sanitarie infermieristiche e
Professione sanitaria ostetrica;
L/SNT2 – Professioni Sanitarie della
Riabilitazione;
L/SNT3 – Professioni Sanitarie Tecniche;
L/SNT4 – Professioni sanitarie della
prevenzione;
LM-13 Farmacia e Farmacia Industriale
LM-41 Medicina e chirurgia.
Possono altresì partecipare i possessori di una laurea
equivalente conseguita sulla base dei pre-vigenti
ordinamenti.
Possono altresì richiedere l’iscrizione a singoli
insegnamenti coloro che siano in possesso di almeno
un diploma di scuola secondaria superiore.
Il bando del master Data Management e
Coordinamento delle Sperimentazioni Cliniche
è pubblicato sul sito di Ateneo nella sezione
alta formazione.
Nome Master di I livello, Data Management e
Coordinamento delle Sperimentazioni Cliniche
Città Alessandria
Termine per fare domanda
19 gennaio 2024
Accesso riservato a laureati nelle discipline
indicate nella tabella “Requisiti di ammissione”
per il Master completo, riservato ai diplomati
per l’iscrizione ai singoli corsi
Dipartimento DISIT (Dipartimento di Scienze
e Innovazione Tecnologica) e DAIRI
(Dipartimento Attività Integrate Ricerca
Innovazione)
Durata 1 anno 1500 ore di cui 368 di didattica
frontale e 300 di pratica
Quota iscrizione
Master € 1.850
Singolo corso € 200
Lezioni venerdì e sabato
in streaming da marzo 2024 a giugno 2025
Patrocinio GIDM Gruppo Italiano Data
Manager, Coordinatori di Ricerca Clinica e
AICRO Associazione Italiana Contract Research
Organization
formare Coordinatori di Ricerca
10 Obiettivo
Clinica (CRC) esperti in raccolta dati, analisi
statistica e presentazione dei risultati delle
sperimentazioni cliniche