
(AGENPARL) – mer 13 settembre 2023 Comune di Gualdo Tadino
Provincia di Perugia
SERVIZIO ASSOCIATO DI POLIZIA MUNICIPALE N. 105
ORDINANZA N° 141
del 12-09-2023
OGGETTO: MODIFICHE TEMPORANEE ALLA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE
STRADALE PER CONSENTIRE LO SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
STORICA “GIOCHI DE LE PORTE”IN PROGRAMMA NEI GIORNI 22-23-24
SETTEMBRE P.V.
IL RESPONSABILE DI SERVIZIO
CONSTATATO che in occasione dello svolgimento della manifestazione dei Giochi de le
Porte si rende necessario disciplinare in modo diverso e particolare la circolazione
stradale nel Centro storico e zone limitrofe al fine di garantire l’ordinato transito veicolare e
la sicurezza dell’utenza in relazione allo svolgimento dell’evento.
CONSIDERATO che detta manifestazione è articolata in vari eventi quali competizioni,
sfide e cortei in costume, che avvengono all’interno del centro storico;
VISTA l’autorizzazione ad occupare il suolo pubblico rilasciata alla Porta di San Facondino
come da richiesta acquisita al prot.n.24784 del 07/09/2023;
VISTA la richiesta di chiusura del traffico nelle vie dove ricadono le 4 taverne avanzata
dalla ditta ESA Eco Servizi Appennino a mezzo posta ordinaria;
RITENUTO OPPORTUNO disciplinare la viabilità per motivi di sicurezza e incolumità
Pubblica;
VISTI gli artt.5 c.3, 6 e 7 del “Nuovo Codice della Strada”, approvato con D.lgs. 30 aprile
1992, n. 285;
VISTO il “Regolamento di Esecuzione e di Attuazione del Nuovo Codice della Strada”
approvato con D.P.R. 16 dicembre 1992, n.495;
RITENUTO che, a tutela del patrimonio stradale, per motivi di sicurezza pubblica e di
pubblico interesse nonché per esigenze di carattere tecnico, si rende necessario dare
corso al provvedimento proposto;
VISTO il Dlgs. 18 agosto 2000 n.267 e ss.mm.ii.
VISTO il Decreto Sindacale n. 19 del 28/12/2022;
ORDINA
Il divieto di circolazione e sosta con rimozione per tutti i veicoli, eccetto gli autorizzati con
le seguenti modalità:
Da mercoledì 20 settembre p.v. a martedì 26 settembre p.v. è vietata la circolazione e
la sosta in Via Nucci per consentire l’allestimento della taverna e l’occupazione di suolo da
parte della Porta di Santo Facondino.
Venerdì 22 settembre p.v. è vietata la circolazione e la sosta in Piazza Martiri della
Libertà, Corso Italia, Via Calai, Via Bersaglieri, Corso Piave, Via della Porta di Sotto,Via
Storelli, Piazza Garibaldi, Piazza e Via del Soprammuro, Piazza Mazzini e Via Imbriani
dalle ore 14.00 alle 03.00 del giorno successivo.
Sabato 23 settembre p.v. è vietata la circolazione e la sosta in Piazza Martiri della
Libertà, Corso Italia, Via Calai, Via Bersaglieri, Corso Piave, Via della Porta di Sotto, Via
Storelli, Piazza Garibaldi, Piazza e Via del Soprammuro, Piazza Mazzini e Via Imbriani
dalle ore 12,00 alle ore 03.00 del giorno successivo. È vietata la sosta con rimozione dei
veicoli in Viale Mancini, Strada dei Giardini, Largo di Porta Romana dalle ore 12,00 alle
ore 03,00 del giorno successivo. È vietata la circolazione in Viale Mancini, Via V luglio,
Domenica 24 settembre p.v. è vietata la circolazione e la sosta in Piazza Martiri della
Libertà, Corso Italia, Via Calai, Via Bersaglieri, Corso Piave, Via della Porta di Sotto, Via
Storelli, Piazza Garibaldi, Piazza e Via del Soprammuro, Piazza Mazzini, Via Imbriani e
Sabato 23 settembre p.v. e domenica 24 settembre p.v. è vietata la circolazione e la
sosta in Via Imbriani, Via Nucci, via del Soprammuro dalle ore 5:00 alle ore 9:00 per
consentire il servizio straordinario di spazzamento meccanico delle strade e la rimozione
di rifiuti nelle 4 taverne.
Il giorno 23 settembre p.v. dalle ore 17.00 alle ore 24.00 viene istituito senso unico di
circolazione veicolare in via Matteotti dall’intersezione con via Mancini fino all’intersezione
con la SS Flaminia con divieto di sosta sul lato destro a scendere di via Matteotti;
Lunedì 25 settembre p.v. vietata la circolazione e la sosta in P.za Martiri, Via Calai, Via
Bersaglieri, C.so Piave dalle ore 7:00 alle ore 13:00 per consentire la rimozione della
sabbia e della paglia da parte degli operai del comune e successiva ripulitura definitiva.
L’ anello stradale che costituisce il percorso di gara rimane nella disponibilità esclusiva
dell’Ente Giochi e dell’ASD con divieto di transito di pedoni e veicoli durante lo svolgimento
delle gare;
La presente ordinanza diverrà efficace con l’apposizione della necessaria segnaletica
stradale ad opera dei Servizi Tecnici del comune di Gualdo Tadino e della Polizia Locale.
In aggiunta:
I divieti di circolazione e sosta potranno essere anticipati qualora le esigenze lo
richiedano ovvero modificati su disposizione degli agenti del traffico.
Per quanto dettato dalla presente Ordinanza, verrà installata apposita segnaletica
stradale.
Nelle ore e nei giorni in cui vige il divieto di sosta e circolazione possono transitare le auto
di servizio, dei residenti nel centro storico muniti di appositi permessi ed i veicoli di servizio
delle rispettive taverne purché non rechino intralcio o pericolo per lo svolgimento della
manifestazione.
AVVERTE
A norma dell’art. 3 c.4 della L. 241/90 e succ. modificazioni, avverso il presente
provvedimento, in applicazione del D.lgs. n. 104/2010, chiunque vi abbia interesse potrà
ricorrere per incompetenza, per eccesso di potere o per violazione di legge entro gg.60
dalla pubblicazione al T.A.R. di Perugia o in alternativa entro gg.120 al Presidente della
Repubblica ai sensi dell’art. 8 DPR 24/11/71 N. 1199.
A norma dell’art. 8 L. 241/90 e ss.mm.ii. si rende noto che il responsabile del
procedimento è il Dr. Gianluca Bertoldi, Comandante della Polizia Locale.
La segnaletica stradale necessaria per rendere efficace la presente Ordinanza, conforme
alla normativa vigente, sarà posta a cura e sotto la responsabilità del Comando di Polizia
Locale
Gli agenti della Polizia Locale sono incaricati all’esecuzione di quanto con la presente
disposto.
È fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e far osservare la presente Ordinanza.
Si dispone che la presente ordinanza venga pubblicata all’Albo Pretorio e comunicata a:
– Questura di Perugia
– Stazione Carabinieri Gualdo Tadino
– Vigili del Fuoco Gaifana
– 118 ASL 1
– Ente Giochi de le Porte
IL COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE
Magg. Dr. Gianluca Bertoldi
(documento sottoscritto digitalmente ai sensi degli artt.20 e 24 D.Lgs.82/2005 e ss.mm.ii.)