
(AGENPARL) – lun 04 settembre 2023 Movimento 5 Stelle – Lombardia – Ufficio stampa
————————————————————
Trenord, sciopero 6 settembre. Di Marco (M5S): «L’azienda preferisce il disagio al confronto. Vicini a lavoratori e pendolari»
Nicola Di Marco (Capogruppo M5S Lombardia): «Meglio il disagio del confronto. Potrebbe essere questo lo slogan scelto da Trenord e Regione Lombardia, per il trasporto pubblico locale. Il muro contro muro contrapposto dall’azienda alle esigenze manifestate dalle rappresentanze dei lavoratori, fatte pervenire con dovuto anticipo a metà luglio, costerà ai cittadini lo sciopero del prossimo sei settembre. È inaccettabile che ora l’azienda tenti di scaricare sui lavoratori le responsabilità di una situazione che non ha fatto nulla per evitare. Il Movimento Cinque Stelle Lombardia è vicino ai lavoratori Trenord, allo stesso modo in cui è vicino ai pendolari che, già colpiti dagli aumenti tariffari decisi da Regione Lombardia, il prossimo sei settembre dovranno fare i conti con i disagi dello sciopero. È possibile che in Lombardia, la regione del ministro Salvini, i pendolari finiscano sempre abbandonati e si parli di trasporto pubblico solo per elencare disagi, guasti e ritardi?» conclude il
Consigliere regionale del M5S, Nicola Di Marco, intervenuto nell’ambito della proclamazione dello sciopero da parte delle sigle Uiltrasporti, Fast, Orsa, Faisa che il prossimo 6 settembre riguarderà i lavoratori Trenord.
Milano, 4 settembre 2023
============================================================