(AGENPARL) – gio 20 aprile 2023 Comunicato stampa
“Umbria primavera in cammino”
22-23-24-25 aprile: un lungo weekend nelle Terre Arnolfe coi travel blogger
di Fatti di Viaggi e la storica Benedetta Artefacile.
Acquasparta, Sangemini, Cesi, Montecastrilli ed Avigliano Umbro
i territori protagonisti di questi 4 giorni
densi di escursioni, scoperte, visite ed emozioni
Quale modo migliore di godersi il primo weekend lungo di Primavera (22-25 aprile) se non scoprendo i meravigliosi paesaggi de Le Terre dei Borghi Verdi (www.leterredeiborghiverdi.it)? “Umbria Primavera in Cammino”, il festival outdoor che cammina per la bassa Umbria grazie alla promozione turistica sostenuta dal progetto Le Terre dei Borghi Verdi e al finanziamento della Regione Umbria arriva per questo terzo weekend nelle Terre Arnolfe.
Acquasparta, Sangemini, Cesi, Montecastrilli ed Avigliano Umbro saranno i grandi protagonisti di questo splendido weekend che ha già attirato numerosi turisti.
Saranno Stefano e Rossella di Fatti di Viaggi a esplorare queste terre spesso sconosciute ma che riservano sempre incredibili e inaspettate sorprese e a confrontarsi con i camminatori per condividere esperienze, consigli ed emozioni. Con loro, la instagrammer e storica dell’arte Benedetta Artefacile che racconterà con il suo modo ormai amatissimo dai follower che la seguono, le meraviglie che si incontreranno lungo il cammino.
Sabato 22 aprile: Acquasparta, Carsulae, San Gemini e il Cammino Linceo
Palazzo Cesi e la sua rinascimentale imponenza, l’antico castello di Portaria e poi le meravigliose rovine romane di Carsulae per poi arrivare a San Gemini, dopo aver visitato la chiesa di San Nicolò, lasciandosi ammaliare dalla bellezza del borgo medievale e dalla Torre Esperia, recentemente ristrutturata. Questo il programma della prima intensa giornata di sabato 22 aprile con escursione di circa 14 km con partenza dalla piazza principale di Acquasparta alla scoperta di quelli che erano in possedimenti di Federico Cesi.
Domenica 23 aprile: da San Gemini a Cesi lungo il Cammino dei Protomartiri
Domenica 23 aprile sarà la volta Cammino dei Protomartiri (https://www.camminoprotomartiri.it/), con la suggestiva tappa di 12 km che va da Sangemini a Cesi attraverso la Romita, lo splendido convento francescano fondato proprio dal Santo Patrono d’Italia nel 1213.
Alla visita di Cesi seguirà, nella Chiesa di Sant’Agnese, una breve conferenza rivolta proprio a questo speciale cammino che coinvolge numerosi comuni dell’Umbria.
Lunedì 24 aprile: lungo il Sentiero dei Sensi Ridesti, tra le colline di Avigliano Umbro e Montecastrilli
Il lungo weekend di “Umbria Primavera in Cammino” proseguirà poi lunedì 24 aprile tra le campagne di Avigliano Umbro e Montecastrilli percorrendo una parte del Sentiero dei Sensi Ridesti che accompagnerà i partecipanti alla Foresta Fossile di Dunarobba, sito preistorico unico nel suo genere.
Il passaggio dalla Chiesa di San Lorenzo in Nifili anticiperà la degustazione a cura di Amerino Tipico (https://www.amerinotipico.it) che verrà realizzata all’interno dell’Azienda Agricola Tamburini e il successivo arrivo a Montecastrilli per Agricollina.
Domenica 25 aprile: Agricollina Trekking
Martedì 25 non potrà mancare la visita all’evento rurale per eccellenza dell’Umbria Meridionale: Agricollina 2023 a Montecastrilli.
I partecipanti potranno scoprire il territorio del piccolo, splendido borgo, per poi immergersi nella fiera, dopo una lauta degustazione offerta dal progetto di promozione di prodotti locali Amerino Tipico.
Insomma, un weekend denso di escursioni, scoperte, visite ed emozioni.
Per informazioni e approfondimenti (sul lungo weekend del 22-25 aprile):
https://leterredeiborghiverdi.it/umbria-primavera-in-cammino/viaggio-nelle-terre-arnolfe-e-il-cammino-dei-protomartiri/Per immagini del luoghi:
https://drive.google.com/drive/folders/1gm0KEy6f4nn13UwfhKNDk4lArY4N7Otu?usp=sharing
Trending
- Congresso Pd Massafra
- 0123 club del libro beghi
- Pullman e Lamborghini della Polizia di Stato – Angri (SA)
- ENERGIA, MILANI (FDI): BENE PICHETTO, ORA SBLOCCO CONCESSIONI PER IDROELETTRICO
- CS AEROPORTO D’ABRUZZO, LA NOTA DI VERRECCHIA (FDI)
- SUBIACO. ALESSANDRO PALOMBI (FDI): CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DEL SINDACO DOMENICO PETRINI
- Santanchè: Scotto (Pd), da Report nuove ombre. Come fa Meloni a tacere?
- (ACON) SALUTE. FASIOLO (PD): NON SI AFFRETTI PIANO ONCOLOGICO, SIA CONDIVISO
- 0123 cinema odeon rassegna lynch
- C.S. CASTELLO CARLO V DI LECCE: AL VIA IL NUOVO AVVISO PUBBLICO PER LA VALORIZZAZIONE, CON PARTENARIATO SPECIALE PUBBLICO-PRIVATO