
(AGENPARL) – lun 13 marzo 2023 MACERATA, 13 mar- “Il Parlamento ha appena affidato al Commissario il compito non solo di ricostruire, ma anche di riparare e rigenerare il tessuto del cratere del sisma. In questa opera di riparazione le università svolgono un ruolo decisivo”.
Lo ha detto Guido Castelli, Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 durante il suo intervento all’inaugurazione all’Anno Accademico dell’Università di Macerata.
“La capacità di collaborare – ha aggiunto il Commissario – l’abbiamo già testata ricevendo la piena disponibilità da parte di 10 atenei del centro Italia che hanno risposto a una proposta, alimentata dal Fondo complementare sisma, tesa a rigenerare il cratere anche attraverso il contributo delle accademie. Tutte le università coinvolte si sono dimostrate coese e motivate”. Castelli ha anche ricordato che “l’Università di Macerata è stata duramente colpita dal sisma del 2016. Sono diversi i palazzi e gli edifici importanti e significativi su cui stiamo lavorando insieme, attraverso la relazione positiva con una università che sta riqualificando il proprio patrimonio immobiliare”.
Ufficio stampa e comunicazione
Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016
Presidenza del Consiglio dei Ministri
email
Sedi Roma
Palazzo Valentini Via IV Novembre 119/a
Sede Rieti
[www.sisma2016.gov.it](http://www.sisma2016.gov.it/)