(AGENPARL) – dom 04 dicembre 2022 USB NOTIZIE
UNIONE SINDACALE DI BASE – FUNZIONI LOCALI LIGURIA
—————————————————————
3 dicembre: il mondo del lavoro è sceso in piazza
Una bella e grande manifestazione ha riportato in piazza il mondo del lavoro. Questo è il segno più evidente della giornata di ieri a Roma, dove nonostante il maltempo hanno sfilato i braccianti di Torretta Antonacci accanto agli operai dell’ILVA, i vigili del fuoco vicino ai tirocinanti calabresi, i lavoratori della manutenzione stradale di Napoli con gli operai della logistica di tutta Italia, le maestre di Roma con gli operatori sociali, i lavoratori dell’igiene ambientale insieme ai portuali di Livorno, Genova e Civitavecchia, agli autisti del trasporto locale, ai ferrovieri, ai lavoratori del trasporto aereo.
Difficile ricostruire la lista delle tante rappresentanze e delegazioni delle aziende e delle fabbriche che sono arrivate a Roma, i settori del pubblico impiego e i gruppi del mondo del lavoro precarizzato e sottopagato portati in piazza dalla Federazione del Sociale. Una manifestazione arricchita da un grandissimo spezzone di studenti e da un largo schieramento di collettivi, comitati e organizzazioni politiche e sociali, tra i quali spiccavano i comitati contro il rigassificatore di Piombino.
Lo slogan d’apertura riprodotto su molti striscioni, “Abbassate le armi alzate i salari”, sintetizza il senso della mobilitazione ma non basta a descrivere la varietà delle rivendicazioni che hanno animato il corteo né la complessità della piattaforma portata in piazza. Una piattaforma che è sindacale ma è anche sociale, è territoriale, cioè legata ai luoghi e quindi ambientale ma anche meticcia, cioè attenta alla specificità dei lavoratori migranti, è di genere perché guarda alla condizione sociale delle donne ed è fortemente contro la guerra e la pretesa di voler continuare a trascinare il nostro Paese dentro l’avventura bellica in Ucraina.
La particolarità e, per certi versi, la vera ritrovata novità di questo 3 dicembre è che questa piattaforma parte dai luoghi di lavoro. A strillarla in piazza c’erano ieri migliaia di lavoratrici e lavoratori. Non i lavoratori di un settore, ma semplicemente, nella loro infinita complessità, i lavoratori.
Nella difficoltà di un’epoca che costringe le persone a fare i conti con salari miseri e con una crescente ricattabilità sui luoghi di lavoro, chi lavora è capace di riconoscersi in una visione del mondo, in un campo di rivendicazioni che marca la differenza. La manifestazione di ieri diceva in fondo proprio questo: qui ci siamo noi, questo è il punto di vista di chi manda avanti il Paese. Se volete stare da questa parte del campo sapete per cosa vi dovete battere.
E in questa parte del campo ci sono certamente gli studenti: con la loro forte presenza hanno rinnovato la spinta ad una alleanza “studenti-operai” che già non è più solo uno slogan ma comincia a diventare un terreno concreto di azione comune.
Allargare questo campo, abbracciare i tanti che ancora non siamo riusciti a raggiungere, collegare e unire chi decide di schierarsi, è quello che dobbiamo continuare a fare. Senza farsi distrarre dalle piccole furbizie di chi insegue velleità egemoniche o agire competizioni senza senso.
Far vivere tutti i giorni la piattaforma del 3 dicembre, portarla lì dove non è ancora arrivata, mettere in campo un movimento di massa che sappia tradurre quelle indicazioni in un piano di lotta quotidiano, tenere assieme il particolare e il generale: questo è quello che dobbiamo fare. Ora con rinnovato entusiasmo.
Unione Sindacale di Base
Link al comunicato per condivisione:
[3 dicembre: il mondo del lavoro è sceso in piazza](https://www.usb.it/leggi-notizia/3-dicembre-il-mondo-del-lavoro-e-sceso-in-piazza-1040.html)
—————————————————————
Questa newsletter e’ curata dalla:
Unione Sindacale di Base
Funzioni Locali LiguriaVia Cantore,29/2 – 16149 Genova
Live
- WHO | Week Ahead for media | 13 January 2023
- Update from GOV.UK for: Far-reaching ban on single-use plastics in England
- Remarks at the U.S.-Japan Space Cooperation Framework Agreement Signing Ceremony
- City Minute — Headlines from Jan. 13
- Department Press Briefing – January 13, 2023
- Under Secretary Jenkins Travel to Hawaii
- The United States and Japan Sign Framework Agreement on Space Cooperation
- Stefano Seletti presenta RITOS @ 10 Corso Como Milano
- Update from GOV.UK for: UK supports Ukraine’s initiative for a just and sustainable end to this war
- Is This Caregiver Job Legitimate?
Agenparl
Dal 1955 affianca con i suoi notiziari il mondo istituzionale, editoriale, economico e finanziario, diventando oggi una tra le fonti più autorevoli dell’informazione con i propri prodotti, servizi e soluzioni all’avanguardia.
Una formula editoriale veloce ed innovativa che garantisce un’informazione puntuale e approfondimenti originali.
Contatti
Invia comunicati stampa a: redazione@agenparl.eu
Per info scrivi a:
info@agenparl.eu segreteria@agenparl.eu
Esprimi la tua opinione! Inviaci le tue riflessioni e commenti su WhatsApp al +39 340 681 9270 (RM, Italy)
Tel: +39 06 9357 9408 (RM, Italy)