(AGENPARL) – ven 02 dicembre 2022 Il Sindaco De Benedittis nel Direttivo di Avviso Pubblico – Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione.
Il Sindaco di Corato Corrado De Benedittis è stato eletto nel Direttivo nazionale di Avviso Pubblico – Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione.
L’assemblea nazionale, a cui il sindaco ha partecipato, si è tenuta venerdì 1° dicembre, a Bologna, presso l’aula magna della Regione Emilia Romagna.
Con De Benedittis sono stati eletti, da una platea di 535 sindaci, anche i sindaci di Bitonto Francesco Ricci, di Bisceglie Angelantonio Angarano e di Monte Sant’Angelo Pierpaolo D’Arienzo.
“Sono onorato di questo importante incarico – ha dichiarato il Sindaco Corrado De Benedittis – a servizio della costruzione di una cultura nazionale della legalità che richiede un cambio profondo di mentalità, l’adozione di corretti atteggiamenti in chi amministra e la costruzione di relazioni interpersonali, orientate al senso della giustizia, della dignità e dei diritti.
A Sud come a Nord c’è molto lavoro da fare. Faremo il nostro dovere con coraggio e determinazione.”
Live
- L’Università annulla convegno per “problemi logistici”. Vescovi: la libertà di pensiero è un diritto. Cambieremo posto, ma il convegno si farà!
- Regionali Lazio, Desideri: la Lista Rocca sembra essere carente nella conoscenza delle norme del diritto
- Ford torna in Formula 1 come partner tecnico di Oracle Red Bull Racing a partire dalla stagione 2026
- Infrastrutture: via libera a 1,4 miliardi del contratto di programma Anas, Salvini: “Vogliamo sbloccare le opere”
- Leonardo sigla due accordi con Israeli Innovation Authority e Ramot Tel Aviv University nell’ambito dell’innovazione
- Università: Destinazione UCBM a Lecce porta la realtà virtuale e dona un visore agli studenti
- KOINE’ 2023: UNA MANIFESTAZIONE PER RISCOPRIRE IL SENSO AUTENTICO DEGLI OGGETTI SACRI
- UE, Urso: “serve un ‘Piano europeo per l’industria’ più ambizioso. Quattro le proposte italiane”.
- Nuova TV Digitale, 2,5 milioni di euro per l’adeguamento degli impianti di trasmissione
- Osservatorio Imprenditoria Retail 2022: Più di 1.100 imprenditori del commercio in catena coinvolti, oltre il 55% è positivo e fiducioso nel futuro