(AGENPARL) – ven 02 dicembre 2022 Anno XXI
Numero 1272.22
“Apulia Cinefestival Network”, è on line l’Avviso finalizzato ad
acquisire manifestazioni di interesse per la produzione di festival,
rassegne e premi cinematografici e audiovisivi
in Puglia per il triennio 2023-‘25
Audience development, accessibilità e sostenibilità ecologica i
requisiti premianti per accedere al “parco progetti”
La Fondazione Apulia Film Commission, d’intesa con il Dipartimento
Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio della Regione
Puglia, ha pubblicato l’avviso “Apulia Cinefestival Network”, un’open call
finalizzata ad effettuare una ricognizione utile a definire un “parco progetti” in materia
di festival, rassegne e premi cinematografici e audiovisivi da realizzare in Puglia nel
triennio 2023-2025.
L’avviso, consultabile sulla home page della Fondazione Apulia Film
Commission, intende implementare le politiche di sviluppo del sistema regionale
dell’audiovisivo, con particolare riferimento alle azioni di promozione della cultura
cinematografica, nel più ampio obiettivo di potenziamento dell’offerta culturale e
dell’audience development.
“La presentazione di questo avviso ci permette di raggiungere due obiettivi
fondamentali per l’intero comparto cinematografico: favorire la programmazione dei
Festival per i prossimi tre anni, prevedendo tempistiche certe e sostenere la
domanda culturale attraverso la formazione del pubblico. – il commento di Grazia Di
Bari, consigliera delegata alle Politiche Culturali, Patrimonio Materiale e Immateriale
e Valorizzazione dei Borghi – In un periodo come quello che stiamo affrontando, a
causa degli effetti negativi della guerra in Ucraina che impattano direttamente sui
costi energetici, sento la responsabilità di dare risposte concrete per evitare la
perdita di posti di lavoro”.
L’intervento è rivolto a enti pubblici e privati, che potranno candidare, entro e
non oltre il 31 gennaio 2023, progettualità per la produzione, organizzazione e
promozione di iniziative che rispondono alle definizioni di festival, rassegne e premi
cinematografici e audiovisivi. Le proposte verranno esaminate da una Commissione
che ne valuterà la finanziabilità ed inclusione nel palinsesto unico dei festival
pugliesi, il quale concorrerà attivamente alla ripartenza e al rilancio del sistema
culturale e audiovisivo pugliese.
“Anche per i festival e le rassegne cinematografiche pugliesi si apre la
stagione della programmazione pluriennale che naturalmente dovrà risultare
coerente con gli obiettivi strategici delle politiche regionali in materia di cultura,
cinema e audiovisivo per il 2021-2027: qualità, reti integrate, innovazione,
Live
- Special Representative for Afghanistan West’s Travel to Pakistan, Germany, Switzerland
- Your Winter Weather Driving Checklist ❄️✅
- Anarchici – Righini (FdI): “Piena solidarietà alle forze dell’ordine vittime di aggressione anarchica”
- Rieti, Durigon (Lega) “Congratulazioni a Roberta Cuneo, neo presidente Provincia”
- Secretary Antony J. Blinken With Nadia Bilbassy of Al Arabiya
- Carnevale: «Infrastrutture, tutela e valorizzazione della nostra costa: con la Lega per colmare il gap della Provincia di Latina e aumentare i posti di lavoro»
- Scuola, Lega Latina ”Totale sostegno ai giovani, nessun accostamento nostalgico, la scuola più di ogni altro settore guarda al futuro”
- Agenda del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti Lunedì 30 gennaio
- Secretary Antony J. Blinken And Al Arabiya Cairo Bureau Chief Randa Abul Azm At a Conversation with Rising Egyptian Leaders
- Scuola, Miele (Lega) “Reazioni sinistra e sindcati su evento Latina indicano totale malafede”