
CATANZARO “Con l’assessore Gallo e il sindaco Ciminelli – ha spiegato il direttore Greco – auspichiamo l’istituzione di un parco marino regionale. Bisognerà fare tutti i passi necessari per far sì che, in tempi rapidi, la Secca di Amendolara diventi punto di riferimento del ministero della Transizione ecologica, in modo da arrivare a un’area marina protetta simile a quella già esistente a Isola Capo Rizzuto”. “Il parco marino della Calabria – ha sottolineato l’assessore De Caprio – dovrà comprendere tutti i comuni della costa ed essere la più importante struttura di turismo naturalistico del Mediterraneo. Su questo bisogna impegnare tante risorse. Porteremo in Consiglio regionale la nostra proposta, in base alla nuova legge che prevede una tassazione triplicata per le grandi aziende che gestiscono i grandi invasi di idroelettrico. Si possono ricavare 4-5 milioni euro da dedicare al finanziamento del sistema dei parchi”. “Amendolara – ha detto il sindaco Ciminelli – si aspetta tantissimo dalla Stazione zoologica, grazie alla quale riusciremo, finalmente, a valorizzare la Secca per come merita, con un salto di qualità anche in termini comunicativi e di ricaduta economica”. (News&Com)