Autore: Luigi Camilloni

Direttore responsabile Agenparl - Agenzia Parlamentare per l'informazione politica, economica e sociale.

(AGENPARL)- Roma, 24 marzo 2020 – Il rischio di una pandemia globale sta crescendo – e il mondo non è pronto, dicono gli esperti. La CNN in un articolo del 18 settembre 2019 (https://edition.cnn.com/2019/09/18/health/who-pandemic-report-intl-hnk-scli/index.html) dal Titolo «Il rischio di una pandemia globale sta crescendo – e il mondo non è pronto, dicono gli esperti» afferma che le possibilità di una pandemia globale stanno crescendo – e siamo tutti pericolosamente sotto preparati, secondo un nuovo rapporto pubblicato mercoledì. Il gruppo di esperti e funzionari sanitari internazionali ha indicato la pandemia di influenza del 1918 come esempio di catastrofe globale. Ciò ha…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 22 marzo 2020 – Il Coronavirus ha impiegato diverse settimane per passare dalla Cina all’Europa. Ed oggi l’Europa è inondato dal virus. La pandemia è presente in tutta l’Italia e anche in Spagna. Altre nazioni attendono l’arrivo del virus, sperando di rallentarne la diffusione. Probabilmente ucciderà molti europei e potrebbe anche uccidere l’Unione europea, almeno l’idea di una comunità europea nel suo significato. In nome della solidarietà, l’Italia ha chiesto – giustamente – aiuto agli altri membri della Ue per risolvere la crisi del coronavirus che stava minacciato di sopraffare le sue risorse sanitarie. A corto di…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 21 marzo 2020 – Il balzo dei prezzi del petrolio di giovedì non è durato a lungo poiché il sentimento ribassista si è ripresentato venerdì mattina, con alcuni analisti che prevedono la possibilità di $ 5 WTI. Giovedì i prezzi del petrolio hanno registrato un rialzo dovuto alla speranza di un pacchetto di acquisto di alcuni trilioni di dollari da parte Washington, insieme ad altre misure di stimolo da parte dei governi di tutto il mondo. La festa pero è durata poco perché un numero crescente di analisti vede scenari al ribasso per il petrolio. Ad esempio…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 20 marzo 2020 – Il video che sta circolando su Internet che vede a Bergamo l’Esercito trasferire le bare dei morti per il Coronavirus, impone una seria riflessione e anche alcuni minuti di silenzio per le 3405 vittime. Le strazianti immagini notturne dei camion militari che lentamente trasferiscono le salme altrove per la cremazione devono far riflettere, come le Chiese, vicino la zona nera di Bergamo, utilizzate per il deposito delle salme. E’ un Paese che ha appreso alcune lezioni ed è un Paese da ricostruire anche moralmente dopo l’epidemia. E quali sono queste lezioni? Nel film…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 20 marzo 2020 – Pechino continua a schivare con successo le responsabilità del suo ruolo nella diffusione del Coronavirus nel mondo, sta iniziando la seconda fase del piano cinese del Coronavirus: quello di creare una «via della seta» per l’assistenza sanitaria in vista del dominio mondiale. Come sappiamo, il regime di Pechino ha mentito spudoratamente sulla pandemia minimizzando la minaccia, punendo chi stava dicendo la verità, nascondendo deliberatamente informazioni e ritardando gli annunci pubblici, ma soprattutto hanno negato all’Organizzazione mondiale della sanità un’inchiesta tempestiva. L’epidemia Coronavirus ha fatto emergere alcune tristi verità. E’ stato il regime di…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 19 marzo 2020 – Pechino sta schivando con successo la responsabilità del suo ruolo nella diffusione del coronavirus nel mondo. Nel sopprimere le informazioni sul virus, facendo poco per contenerlo e consentendogli di diffondersi senza controllo nei primi giorni e settimane cruciali, il regime comunista di Pechino ha messo in pericolo non solo il proprio paese e i propri cittadini, ma anche le oltre 100 nazioni che affrontano i focolai che sono potenzialmente devastanti. Ancora più perniciosamente, il governo cinese ha censurato e arrestato quei coraggiosi dottori e informatori che hanno tentato di suonare l’allarme avvertendo i…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 19 marzo 2020 – Il segretario alla Difesa degli USA, Mark Esper, ha affermato che le forze armate statunitensi sono pronte ad aiutare a combattere il coronavirus, ma potrebbero non essere la soluzione migliore o più veloce, ma il Pentagono attingerà alle sue riserve per aiutare la popolazione L’Aeronautica americana ha portato mezzo milione di tamponi per il test sul coronavirus dall’Italia al Tennessee. Il Dipartimento della Difesa distribuirà immediatamente 1 milione di maschere respiratorie N95 al Dipartimento della salute e dei servizi umani (HHS), e alla fine potrebbe arrivare anche a fornirne fino a 5 milioni,…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 18 marzo 2020 – I mercati non riescono a prendere una pausa, con il Dow che scende per la prima volta sotto i 20.000 punti dal 2017, poiché la crisi del coronavirus continua ad alimentare un enorme svendita di titoli nonostante i governi di tutto il mondo si diano da fare per dare un po’ di sollievo all’economia globale. Anche il petrolio, da parte sua, sta avvertendo un calo, con il WTI scende a $ 23,27 e il Brent che scende a $ 27,82. Con una delle settimane di scambi più instabili registrate dalla Grande Depressione del…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 18 marzo 2020 – Prosegue senza sosta la guerra della disinformazione sul Coronavirus. Diplomatici e funzionari cinesi continuano a diffondere notizie fuorvianti sull’origine del virus. Il presidente degli USA, Donald Trump, ha detto martedì che il governo cinese ha deliberatamente diffuso false affermazioni secondo cui gli Stati Uniti hanno sviluppato COVID -19 come arma biologica. «La Cina stava diffondendo informazioni false affermando che sono stati i nostri militari che gliela hanno data a loro. Questo è falso. Piuttosto che avere una discussione, ho dovuto chiamarla da dove veniva. È venuto dalla Cina», ha dichiarato Trump in una…

Read More

(AGENPARL) – Roma, 18 marzo 2020 – Oggi l’Italia si sta giocando un secolo e mezzo di storia. Abbiamo solo dei carismi vuoti. Vuoti di quella capacità di leadership, cioè di guidare e di fare per il Paese, specie in questo momento di emergenza. L’Italia non sta precipitando nell’abisso, si sta semplicemente perdendo e lentamente ci stiamo disfacendo. Il Coronavirus (COVID-19) ha rappresentato un deciso stop al processo di solidarietà dell’UE. Difatti, ancora oggi, gli Stati membri stanno affrontando la pandemia ognuno a modo. L’Italia, la più colpita dalla pandemia, l’11 marzo si è lamentata della lentezza degli aiuti dell’UE,…

Read More