
(AGENPARL) – Wed 16 July 2025 Acqua, Mazzetti (FI): “Avviamo sperimentazione per certificati blu su efficientamento idrico”
“Avviare una sperimentazione per i certificati blu per l’efficientamento idrico, sull’esempio dei certificati bianchi – negoziabili sul mercato –, ovviamente tenendo conto delle differenze, della frammentazione della rete idrica, dei prezzi. Questi certificati sarebbero basati su meccanismi di mercato invece che su obblighi di legge e sarebbero destinati agli attori di grandi dimensioni quali distributori e imprese a forte consumo idrico”. È la proposta contenuta in un’interrogazione al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica dell’On. Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia e componente VIII Commissione ambiente. “L’Italia è ancora indietro nella gestione della risorsa idrica e sconta l’arretratezza infrastrutturale: oggi in Italia si rinnovano tra 1.500 e 3.000 km di rete idrica all’anno, contro i 5.000 km di Paesi come Germania e Francia, mentre, come è stato calcolato, ogni euro investito nella rete si genera 1,70 euro di Pil, con crescita per imprese, posti di lavoro, innovazione e benefici sociali. Mettere a disposizione delle imprese questo strumento negoziabile sul mercato potrebbe dare un’ulteriore spinta nella giusta direzione”. “In Italia – ricorda Mazzetti – sono già in corso esperienze locali come il progetto ‘Life svolta blu’ che promuove interventi di efficientamento idrico nel territorio vicentino attraverso la validazione di un sistema volontario di scambio di ‘crediti blu’ o il processo attenzionato dalla ATO – Milano che prevede la tokenizzazione in crediti acquistabili da aziende ‘water intensive’ del riutilizzo delle acque del depuratore Bresso-Niguarda per irrigare il Parco Nord-Milano”. Nella risposta il Mase, concordando sull’opportunità, conferma che “sono in corso valutazioni sui certificati blu”.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma