
(AGENPARL) – mer 30 novembre 2022 Giunta 30.11: i provvedimenti principali
Approvati i Piani Integrati di Valorizzazione e Gestione delle Reti Museali AltaApulia e Salento, con lo schema di Accordo di Cooperazione tra la Regione Puglia e il Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, per la regolamentazione dei rapporti e l’attuazione degli interventi di sostegno alle Reti Biblio-Museali regionali.
^^^^^
Premio Giovani Eccellenze pugliesi, 5° edizione: 200mila euro saranno ripartiti e utilizzati, per l’esercizio finanziario 2022, per la concessione di borse di studio, in favore di tutti gli studenti diplomati o laureati alla triennale che abbiano conseguito il titolo con il massimo dei voti e che risultino iscritti nell’a.a. 2022/2023 ad un corso di laurea triennale, laurea magistrale, laurea a ciclo unico, diploma accademico di I o II livello di un’Università, ITS o Istituto di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (Accademia di Belle Arti, Conservatorio) pugliese, indipendentemente dall’anno di corso e che decidano di proseguire gli studi, iscrivendosi ad università pugliesi. Una convenzione tra Arti e Regione regolerà la gestione della misura.
^^^^^
La Giunta ha disposto la proroga dell’incarico di Direttore Generale di AGER all’avv. Gianfranco Grandaliano, fino al 30 aprile 2023.
^^^^^
Approvate dalla Giunta le linee di indirizzo “GENEREinCOMUNE” per la concessione di contributi per all’attuazione della parità di genere in Comuni pilota della Puglia e la convenzione con l’Anci.
^^^^^