
(AGENPARL) – Fri 17 October 2025 Oggetto: A Reggio Emilia consegnate due borse di studio finanziate da E80 Group spa
Alle redazioni in indirizzo
COMUNICATO STAMPA
Si è tenuta stamane presso il Tecnopolo di Reggio Emilia la cerimonia di premiazione della seconda edizione della Borsa di studio E80 DAE, un bando finanziato da E80 Group spa che assegna due premi del valore di 5mila euro ciascuno a studenti o studentesse del corso di Digital Automation Engineering del Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria di Unimore.
Le borse di studio di questa edizione, la cui istituzione è volta a promuovere il merito, l’innovazione tecnologica e la sinergia tra il sapere accademico e i valori di E80 Group, sono state assegnate a Mattia Lombardi e Ines Malfettone.
“Sono molto grato a E80 Group per le borse di studio fornite ai nostri studenti. Il loro supporto al corso di laurea è stato costante e proficuo, comprendendo numerose attività formative, incluse visite in impianti all’avanguardia, seminari aziendali e tirocini curriculari” – commenta il Prof. Manuel Iori Presidente del corso di Laurea Magistrale in Digital Automation Engineering.
“Le borse di studio E80 DAE sono un’occasione per valorizzare il merito e sostenere il percorso formativo dei giovani. Crediamo fortemente nella collaborazione con il mondo accademico e nel contributo che queste iniziative offrono nel creare connessioni tra sapere e impresa. Il riconoscimento assegnato a Mattia Lombardi e Ines Malfettone riflette pienamente i valori che guidano E80 Group: innovazione come motore di crescita e sostenibilità come responsabilità verso il futuro e le nuove generazioni. A loro va il nostro augurio di continuare a crescere trasformando sfida in opportunità” aggiunge Diego Liuzzo, EVP, Chief Human Resources Officer di E80 Group.
E80 Group è specializzato nello sviluppo di soluzioni intralogistiche automatizzate e integrate per imprese produttrici di beni di largo consumo e centri di distribuzione, con un focus sui settori food, beverage e tissue. Negli anni Novanta, ha anticipato il concetto di Industria 4.0: la smart factory sostenibile, sicura ed interconnessa. Ad oggi, il Gruppo ha realizzato oltre 450 smart factory nel mondo, installato più di 2.800 sistemi robotizzati, 9.000 veicoli automatici a guida laser e numerosi magazzini ad alta densità. Ogni giorno le soluzioni di E80 Group gestiscono oltre 1 miliardo di euro di prodotti in tutto il mondo. Fondato da Enrico Grassi, Presidente di E80 Group, nel 1980 a Viano (Reggio Emilia), dove ha sede, il Gruppo ha una presenza internazionale consolidata.
Modena, 17 ottobre 2025
L’Ufficio Stampa