
(AGENPARL) – Thu 16 October 2025 INVITO STAMPA
*CROCE ROSSA ITALIANA. IL PRESIDENTE VALASTRO NEL LAZIO. TRE GIORNI NEI
COMITATI LOCALI DELLA REGIONE PER INCONTRARE VOLONTARIE E VOLONTARI*
Roma, 16 ottobre 2025 – Dal 17 al 19 ottobre, il *Presidente Nazionale
della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro*, sarà nel Lazio per visitare
numerosi Comitati della CRI, incontrando le Volontarie e i Volontari che
ogni giorno si mettono a disposizione delle loro comunità. Valastro si
sposterà dal Sud al Nord della regione, per toccare con mano l’impegno
dell’Associazione sul territorio laziale. Questo il calendario della tre
giorni.
*Venerdì 17 ottobre*
Alle 15:30, presso l’Ospedale S. Giuseppe di Albano Laziale, in via
Olivella, 146, inaugurazione sportello sociale e nuova ambulanza. Presente
il Sindaco di Marino, Stefano Cecchi.
Alle 18:00 alle 18:45, a Latina, presso il locale Geena, in via Custoza, 2,
incontro con i vertici associativi territoriali ed i Volontari del Comitato
alla presenza del Sindaco Matilde Eleonora Celentano.
Alle 20:15, a Formia, presso il centro di Preparazione Olimpica di via
Appia, 175 (lato Napoli), presentazione del Comitato alla presenza del
Presidente della provincia di Latina e Sindaco di Minturno, Gerardo
Stefanelli e dei Sindaci del territorio: Gianluca Taddeo (Formia), Cristian
Leccese (Gaeta), Angelo Felice Pompeo (Castelforte), Franco Taddeo (Santi
Cosma e Damiano), Marco Vento (Spigno).
*Sabato 18 ottobre*
Alle 9:00, a Frosinone, presso la sede del Comitato territoriale CRI, in
via Po, 11, visita dei locali del Comitato e incontro con autorità civili,
militari e religiose. Saranno presenti il Presidente della Provincia
Frosinone, Luca Di Stefano, il Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli,
il Prefettto Ernesto Liguori, il Procuratore della Provincia di Frosinone,
Francesco Minisci e numerosi Sindaci del territorio: Piergianni Fiorletta
(Ferentino), Maurizio Cianfrocca (Alatri), Giancarlo Proietto (Serrone),
Pier Luigi Lepore (Pico), Fausto Tomassi (Aquino), Luca Di Stefano (Sora),
Ernesto Gerardi (Amaseno).
Alle 11.30 nella sede del Comitato di Paliano (FR), in via Canepiccia snc,
incontro con Volontarie e Volontari.
Alle 12.30, a Palestrina (RM), nella sede del Comitato territoriale CRI in
presenza del Sindaco Igino Macchi. Presenti anche i Sindaci di Cave, Angelo
Lupi, di Labico, Danilo Giovannoli e di Castel San Pietro Romano, Gianpaolo
Nardi.
Alle 15:00, l’appuntamento è al Comitato CRI del Municipio 4 di Roma, in
Parteciperà il Presidente del Municipio IV, Massimiliano Umberti.
*Domenica 19 ottobre*
Alle 9:00, a Rieti, presso l’Ex Chiesa di San Giorgio, largo San Giorgio,
incontro organizzato dal Comitato CRI cittadino. Sarà consegnata la
benemerenza CRI alla Fondazione Varrone di Rieti nella persona del
Presidente Arch. Mauro Trilli. Presenti il Prefetto di Rieti, Pinuccia
Niglio, il Vice Presidente della Provincia, Angelo Raimondi, il Sindaco di
Rieti, Daniele Sinibaldi, il Vescovo di Rieti, Mons. Vito Piccinonna e il
Direttore Generale della ASL Rieti, mauro Maccari.
Alle 11:30, a Morlupo (RM) al Palazzetto Borghese, in piazza Narducci, si
terrà la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al Comitato
CRI di Morlupo.
Alle 14:15, a Nepi (VT) l’incontro sarà presso la Sala viveri e autoparco
del Comitato CRI, in via Roma 139, con la visita della nuova sede, oggetto
di donazione. Saranno presenti il Sindaco del Comune di Nepi, Franco Vita,
e il Sindaco di Monterosi, Sandro Giglietti.
Alle 15:15, a Ronciglione (VT), in piazza Principe di Napoli
l’inaugurazione di una Tensostruttura pneumatica, sovvenzionata dalla
Fondazione Rotary nell’ambito del progetto “Tensostruttura pneumatica CRI,
attrezzature di Protezione Civile e Prevenzione Sanitari” e in seguito
conferimento dello *Scudo Blu* al Castello dei Prefetti di Vico di
Ronciglione. Con questo *Scudo Blu*, Ronciglione diventerà il primo borgo
medievale interamente scudato d’Italia. Presenzieranno Mario Mengoni,
Sindaco di Ronciglione e Matteo Amori, Sindaco di Sutri.
Per informazioni: