
(AGENPARL) – Thu 16 October 2025 Cultura – Roma – Giubileo – Dialogo interreligioso
Domenica 19 a Roma, l’evento “I datteri di Maria, una storia che costruisce ponti”, tra fraternità e dialogo comune
Alla Grande Moschea di Roma, un racconto teatrale e la tavola rotonda organizzati dall’Associazione Internazionale Karol Wojtyla con Pontificia Accademia Mariana Internazionale, Centro Islamico culturale d’Italia e Forum Terzo Settore del Lazio per Vol.A in Rete – Volontari per il Giubileo, ispirati alla figura di Maria
Con Angelucci, Sarhan, Danese, Redouane, Cerbo, Cipriani, Cozzolino, Cecchin, El Shahat, Housmand, Rossi
___________
Si svolgerà domenica 19 ottobre 2025 dalle ore 15.00 alle 18.00 presso la Grande Moschea di Roma, in viale della Moschea 85, l’evento “I datteri di Maria, una storia che costruisce ponti”, un confronto dialogico di condivisione fraterna tra culture e religioni, ispirato alla figura di Maria di Nazareth, venerata e rispettata nel mondo cristiano come anche nell’Islam.
Una breve e suggestiva rappresentazione teatrale con testi tratti dalla Bibbia e dal Corano, inaugurerà l’evento, anticipando la Tavola rotonda “La tradizione condivisa della figura Mariana”, con molti esponenti delle istituzioni civili e religiose, docenti universitari ed esperti del dialogo interreligioso.
Organizzato dall’Associazione Internazionale Karol Wojtyla (AIKW) con Pontificia Accademia Mariana Internazionale (PAMI), Centro Islamico culturale d’Italia e Forum Terzo Settore del Lazio per Vol.A in Rete – Volontari per il Giubileo, in concomitanza con il recente Giubileo della Spiritualità Mariana,
il confronto-dibattito si concluderà con la condivisione dei datteri come frutto di comune fratellanza e condivisione tra cristiani e musulmani.
Qui molte figure rappresentative, religiose e civili, saranno ancora insieme per un autentico momento di unione, sottolineato da un accompagnamento musicale cristiano e islamico.
L’evento “I datteri di Maria, una storia che costruisce ponti” si inserisce nel quadro degli eventi del Progetto Vol.A in Rete, attuato da CSV Lazio – Centro di Servizio per il Volontariato e Forum Terzo Settore del Lazio, e promosso dal Dipartimento Protezione Civile di Roma Capitale e dal Dipartimento Politiche sociali e Salute presso l’Assessorato Politiche sociali e Salute di Roma Capitale.
Per Rosanna Cerbo, Segretario Generale dell’Associazione Internazionale Karol Wojtyla, “L’evento ‘I Datteri di Maria, una storia che costruisce ponti’ è una tappa importante per AIKW (che per statuto accoglie credenti delle religioni monoteistiche del Libro). Infatti, in occasione del Giubileo della Spiritualità Mariana, desideriamo mettere al centro Maria di Nazareth, vera figura di riferimento per le religioni, in particolare cristiana e musulmana”.
Per Francesca Danese, Portavoce del Forum Terzo Settore del Lazio,
“E’ una importante iniziativa che fa incontrare tradizioni, culture e ispirazioni spirituali diverse e che, nell’Anno Giubilare della Speranza, si inserisce pienamente nel Progetto Vol.A in Rete come contributo di dialogo e collaborazione, positivo e fruttuoso, dinanzi a una situazione internazionale con tanti conflitti”.
Ufficio stampa Vol.A in Rete – Volontari per il Giubileo
Roberto Pagano
http://www.accoglienzagiubileo.it
________________________
PROGRAMMA
I DATTERI DI MARIA, UNA STORIA CHE COSTRUISCE PONTI
Domenica 19 ottobre 2025, ore 15.00 – 18.00
Grande Moschea di Roma – Viale della Moschea 85, Roma
Ore 14.45 Accoglienza ed accredito
Ore 15.00 Rappresentazione teatrale con i piccoli Cesidia ed Edoardo
– La Fuga in Egitto della Sacra Famiglia (dal Vangelo apocrifo di Pseudo-Matteo, 20.1-2)
– La Nascita di Gesù secondo il Corano (Sura di Maryam, XIX, 24-26)