
(AGENPARL) – Thu 09 October 2025 COMUNICATO STAMPA
SALONE DEI MESTIERI E DELLE PROFESSIONI 2025
Al via dal 14 al 18 ottobre a Varese
Varese, 9 ottobre 2025 – Si è tenuta oggi, presso la Sala Immersiva della Camera di Commercio di Varese, la conferenza stampa di presentazione del Salone dei Mestieri e delle Professioni 2025, l’evento dedicato all’orientamento scolastico e professionale per studenti, famiglie e docenti. Alla conferenza hanno partecipato Mauro Vitiello, Presidente Camera di Commercio di Varese, Marco Magrini, Presidente Provincia di Varese, e Giuseppe Carcano, Dirigente Ufficio Scolastico Territoriale.
Il Salone, in programma dal 14 al 18 ottobre 2025 presso le Ville Ponti di Varese, rappresenta un’occasione unica per avvicinare ragazze e ragazzi al mondo delle professioni e accompagnare famiglie e docenti nel percorso di orientamento.
Innanzitutto il Salone sarà l’occasione per celebrare un importante traguardo: la Guida PerCorsi celebra il suo 25° anniversario. La guida, infatti, accompagna da un quarto di secolo studenti, famiglie, insegnanti e operatori del settore, aggiornandosi continuamente nella grafica, nei contenuti e nell’impostazione generale, in sintonia con i cambiamenti della scuola, del lavoro e della società. Le copertine delle passate edizioni raccontano la storia di questa trasformazione e della crescita editoriale della guida, testimone del costante impegno a supporto dell’orientamento nel territorio varesino.
Durante il Salone, dal 14 al 17 ottobre, ogni mattina dalle 8.30 alle 14.30, le studentesse e gli studenti di terza media potranno esplorare da vicino il mondo del lavoro: visitare desk interattivi gestiti dagli studenti delle scuole superiori e centri di formazione professionale, ascoltare testimonianze e fare domande a imprenditori e professionisti che li affiancheranno, oltre che partecipare a seminari progettati per riflettere sul proprio percorso formativo ed il criterio della scelta.
La mattina del 18 ottobre sarà occasione per le famiglie di accompagnare i propri figli ai desk e partecipare insieme alle conferenze: un’ottima opportunità per favorire un confronto sereno tra genitori e figli su quale sia il miglior percorso scolastico dopo la terza media. Durante la mattinata, inoltre, ci saranno seminari e laboratori sul tema dell’inclusione e dei bisogni educativi speciali, organizzati dai referenti per l’inclusione dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese e dai docenti del CFPIL.
Accanto alle attività mattutine, il programma prevede eventi pomeridiani aperti al pubblico, sempre al Centro Congressi Ville Ponti, tra cui:
14 ottobre, ore 18.00-19.30 – Presentazione dell’Offerta Formativa Statale e Regionale della provincia di Varese, dedicata ai genitori degli alunni di terza media;
16 ottobre, ore 16.00-18.00 – “Orientare al Futuro”, evento dedicato ai docenti della scuola secondaria di I e II grado e dei Centri di Formazione Professionale (CFP);
18 ottobre, ore 8.30-12.30 – Evento rivolto alle famiglie, con focus sull’inclusione e sui bisogni educativi speciali.
Il Salone dei Mestieri e delle Professioni 2025 conferma così il suo ruolo di punto di riferimento per l’orientamento scolastico e professionale nel territorio, sostenendo studenti, famiglie e docenti nel difficile ma fondamentale percorso di scelta del futuro formativo e professionale.
“Il Salone, è molto più di un evento, è uno spazio di incontro, di ascolto e di scoperta, pensato per ragazze e ragazzi, ma anche per docenti, informatori, genitori e operatori del settore – commenta il Presidente della Provincia di Varese Marco Magrini – In questo contesto si inserisce la Guida PerCorsi, che quest’anno celebra un traguardo importante: 25 anni di pubblicazione. Un quarto di secolo al fianco degli studenti e delle famiglie, durante il quale la guida ha saputo evolversi, rinnovarsi nella grafica e nei contenuti, adattandosi ai cambiamenti della scuola, del mondo del lavoro e della società. Le copertine delle edizioni passate raccontano questa trasformazione, testimoniando il nostro impegno costante nel fornire un orientamento efficace e aggiornato”.
“Abbiamo posto i giovani al centro del nostro programma pluriennale perché sono loro i cittadini di domani, il futuro del nostro territorio – spiega Mauro Vitiello, Presidente di Camera di Commercio di Varese – Iniziative come il Salone dei Mestieri e delle Professioni servono proprio a costruire un ponte concreto tra il mondo scolastico e quello lavorativo, accompagnando ogni giovane, fin dalla prima importante scelta, quella della scuola superiore, nel suo percorso di orientamento professionale”.