
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 Magione premia i giovani talenti: assegnate le borse di studio New Generation
La famiglia Pesciarelli ha celebrato i 60 anni di attività con un gesto di responsabilità sociale: 5.000 euro per sostenere il merito e investire nel futuro
Il Teatro Mengoni ha fatto da cornice alla cerimonia di conferimento della Borsa di Studio New Generation Magione, iniziativa che rende omaggio al talento e all’impegno dei giovani del territorio.
Il progetto, promosso dalla famiglia Pesciarelli in occasione dei 60 anni della Pesciarelli Edilizia e dei 40 anni del Centro Commerciale Pesciarelli, rappresenta molto più di un contributo economico: è un concreto investimento sulle nuove generazioni e un segnale di responsabilità sociale verso la comunità.
“Investire nei giovani significa credere nel futuro e dare forza ai valori del merito, dell’educazione e della cittadinanza attiva”, dichiara Michelangelo Pesciarelli. “Con questa iniziativa vogliamo promuovere la cultura come motore di crescita e responsabilità condivisa”.
A decretare i vincitori è stata una giuria di prestigio, composta da personalità del mondo dell’istruzione, del volontariato e delle istituzioni locali, che ha valutato gli elaborati di tutti i bravissimi ragazzi che si sono candidati. A essere premiati sono stati:
Ester Millarini, primo premio da € 2.500
Christian Malico, secondo premio da € 1.500
Irene Procopio, terzo premio da € 1.000
Un ringraziamento particolare è stato rivolto agli enti patrocinatori – Comune di Magione, Confcommercio Trasimeno e Associazione Turistica Pro Magione – che con il loro sostegno hanno dato ulteriore valore e autorevolezza al progetto.
Durante la serata è stato sottolineato il ruolo insostituibile delle famiglie, riconosciute come pilastro fondamentale nella formazione e nel sostegno dei giovani, non solo per l’aiuto materiale, ma soprattutto per la trasmissione di valori e fiducia.
“Questa borsa di studio”, aggiunge Pesciarelli, “non è solo un omaggio alla nostra storia aziendale, ma un gesto di fiducia verso il talento e l’impegno dei giovani del nostro territorio. Ai ragazzi dico: siate ambiziosi, credete nelle vostre capacità, perché è anche attraverso il vostro impegno che possiamo rendere migliore il nostro territorio”.
La serata, scandita da applausi e momenti intensi, ha messo in luce non solo i singoli meriti dei ragazzi premiati, ma anche la visione lungimirante della famiglia Pesciarelli, che da generazioni rappresenta un punto di riferimento per il territorio. Con questa borsa di studio, ha voluto restituire parte della propria storia e del proprio successo sostenendo i giovani, veri protagonisti del domani. Un esempio concreto di come un’impresa radicata nella comunità possa diventare motore di crescita culturale e sociale, contribuendo a costruire un futuro fatto di opportunità, valori condivisi e talento riconosciuto.
La giuria era composta da: Fabrizio Alunni, Governatore della Misericordia di Magione; Cinzia Angioletti, insegnante; Mario Mariuccini, Presidente centro anziani Magione; Francesca Migliarini, insegnante; Mario Pesciarelli, dottore in Giurisprudenza; Francesca Rossini, Psicologa; Vanni Ruggeri, vicesindaco del Comune di Magione; Sandro Tiberini, insegnate in pensione; Fabiola Trippetti, insegnante.
26 settembre 2025