
(AGENPARL) – Thu 18 September 2025 Settimana
europea della mobilità sostenibile, prima giornata nelle scuole. Domani il
convegno sul trasporto pubblico locale
“Il trasporto
pubblico e la mobilità per tutti” è il tema del convegno
che si terrà venerdì 19 settembre alle
9,30 nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale nell’ambito della Settimana europea della Mobilità
sostenibile.
Interverranno l’Assessore
regionale Donato Pentassuglia, il Sindaco
Gianfranco Palmisano, la Comandante
Polizia Locale Domenica Piccoli, il Consigliere
delegato partecipazione e mobilità Antonio Curia, gli Assessori Vincenzo Angelini e Pasqualina Castronuovo, la Direttrice generale della Miccolis spa Aurelia Miccolis e l’ingegnere Giusy
Caforio responsabile area tecnica/tecnologie/ambiente e sicurezza, il Presidente del CTP Maurizio Falcone, i
tecnici del gruppo di progettazione del Piano Urbano del Traffico, i docenti e
gli studenti del triennio dell’Istituto
Leonardo Da Vinci sezione Logistica e Trasporti. Coordinerà i lavori il giornalista Eugenio Caliandro
corrispondente di Quotidiano.
Questa
mattina, invece, si è tenuto il primo degli incontri previsti nelle scuole. All’istituto
comprensivo “Amedeo Savoia Aosta”, la Comandante Domenica Piccoli, gli agenti
della Polizia Locale, l’Assessore Angelini e il Consigliere Curia hanno illustrato
le norme del Codice della Strada e il funzionamento del TPL, in particolare
degli autobus urbani. E’ stato mostrato loro l’uso pratico dei mezzi, simulando
la salita e la discesa dei passeggeri, anche con i sistemi per persone con
disabilità, a bordo di un bus parcheggiato nelle adiacenze dell’edificio scuole.
La giornata si è conclusa con la compilazione del questionario, sottoposto a
insegnanti e alunni e la distribuzione dei gadget.
Un’altra
giornata nelle scuole è prevista per
lunedì 22 negli istituti comprensivi “Giuseppe Chiarelli”, “Giuseppe Grassi” e “Giovanni
XXIII”.
Gli appuntamenti della
Settimana europea continueranno sabato
20 in piazza XX Settembre dalle
18.00 alle 20.00 con lo stand informativo della Polizia Locale e domenica 21 settembre alle ore 9,00 sempre in
piazza XX Settembre con la giornata senz’auto nell’ambito della quale si
svolgerà una passeggiata per le strade, i parchi e i parcheggi della città, con
la partecipazione dell’associazione Martina Franca Running impegnata anche con
la “Passeggiata in rosa”, campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione del
tumore al seno.
Segreteria del Sindaco di Martina Franca
Piazza Roma 32 – 74015 Martina Franca (TA)