
(AGENPARL) – Sat 13 September 2025 (ACON) Trieste, 13 set – “L’Istituto Brignoli di Gradisca
d’Isonzo costituisce l’unico istituto scolastico ad indirizzo
agrario nell’area Isontina e Giuliana e offre attivit?
laboratoriali e pratiche per gli studenti, fortemente orientate
all’apprendimento del lavoro anche in chiave aziendale. Da ormai
due anni scolastici, al quale si sta sommando quello appena
iniziato, gli studenti possono accedere solo parzialmente a
queste attivit?, a causa dei lavori di riqualificazione e
efficientamento energetico che interessano l’edificio scolastico
di Gradisca, mentre si ipotizzava inizialmente un trasferimento
per un unico anno scolastico”.
Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale del Patto per
l’Autonomia-Civica Fvg Enrico Bullian.
“I lavori di ristrutturazione – prosegue Bullian -, in capo
all’Edr di Gorizia, sono iniziati nel corso dell’anno scolastico
2023-2024 con conseguente spostamento delle attivit? scolastiche
nella sede provvisoria di Gorizia dove, tuttavia, gli studenti
possono accedere solo parzialmente alle attivit? pratiche e
laboratoriale fondamentali per il piano di studi. Una situazione
penalizzante, che li priva di un’offerta formativa completa e
coerente con l’indirizzo agrario scelto”.
“Preoccupa inoltre – sottolinea l’esponente delle Opposizioni –
la mancanza di una comunicazione puntuale sul cronoprogramma e
sulle tempistiche di fine lavori, che lasciano nell’incertezza il
personale scolastico e gli studenti. Per questi motivi oggi ho
depositato un’interrogazione alla Giunta regionale al fine di
conoscere i tempi e il cronoprogramma previsti per la fine dei
lavori e per il rientro degli studenti nella sede scolastica di
Gradisca, oltre a chiedere spiegazioni specifiche in merito ai
ritardi nei lavori, alle loro cause e all’eventuale applicazione
di penali”.
“Restituire in tempi celeri agli studenti la possibilit? di
accedere alla didattica pratica e laboratoriale dell’Istituto ?
fondamentale, per garantire la migliore formazione possibile. La
gestione dei lavori di riqualificazione dell’edificio necessita
di risposte chiare e urgenti”, conclude Bullian.
ACON/COM/mv
131303 SET 25