
(AGENPARL) – Sun 07 September 2025 View this email in your browser (https://mailchi.mp/althearacing.com/comunicato-stampa-althea-racing-post-magny-cours?e=d37a33a83d)
MAGNY-COURS, 7 SETTEMBRE 2025
** ECOSANTAGATA ALTHEA RACING, LA MIGLIOR DUCATI DI MAGNY-COURS
————————————————————
Quando mancano solo tre appuntamenti alla conclusione del Campionato Mondiale Supersport, il team Ecosantagata Althea Racing conferma la propria crescita e lascia Magny-Cours con risultati incoraggianti in un campionato che quest’anno ha raggiunto un livello tecnico altissimo, con un passo gara mediamente più veloce rispetto alla scorsa stagione.
In Gara 1, il danese Simon Jespersen è stato coinvolto in un contatto con un altro pilota che lo ha costretto alla caduta. Nonostante l’episodio, ha fatto registrare il sesto giro più veloce della corsa, che gli è valso la partenza dalla seconda fila nella manche domenicale.
In Gara 2, Jespersen ha dimostrato tutto il suo potenziale: il danese è rimasto stabilmente nel gruppo di testa, lottando per il podio fino agli ultimi giri, e ha concluso in sesta posizione assoluta, risultando la miglior Ducati in pista.
Per Leonardo Taccini, dopo il ritiro del sabato, la domenica ha visto una rimonta convincente dalla ventunesima casella di partenza fino alla sedicesima posizione. Una prova che conferma i progressi e il buon lavoro svolto insieme al team in un campionato dove ogni decimo fa la differenza.
Il Campionato Mondiale Supersport tornerà in pista dal 26 al 28 settembre sul circuito di Aragon, in Spagna, per il terzultimo round stagionale.
With only three rounds remaining in the Supersport World Championship, the Ecosantagata Althea Racing team continues to show steady growth, leaving Magny-Cours with encouraging results in a season that has reached an extremely high technical level, with race pace significantly faster than last year.
In Race 1, Danish rider Simon Jespersen was involved in contact with another rider that forced him to crash. Despite the incident, he set the sixth-fastest lap of the race, earning him a second-row start for Sunday’s race.
In Race 2, Jespersen showed his full potential: the Dane stayed consistently in the leading group, fighting for the podium until the final laps, and finished in sixth place overall, making him the best Ducati rider on the grid.
For Leonardo Taccini, after retiring on Saturday, Sunday brought a convincing comeback from 21st on the grid to 16th at the finish—a performance that confirms both his progress and the solid work carried out with the team, in a championship where every tenth of a second makes a difference.
The Supersport World Championship will return to action from September 26–28 at the Aragon circuit in Spain for the third-to-last round of the season.
“Non è stato un fine settimana semplice, ma in Gara 2 siamo riusciti a recuperare diverse posizioni e a costruire dati importanti per il futuro. Il livello del mondiale è davvero altissimo e quest’anno il ritmo è ancora più veloce rispetto al 2024: questo ci sprona a lavorare sempre di più. Ringrazio la squadra e i nostri partner per il supporto, il nostro obiettivo è continuare a crescere nelle ultime tre gare e conquistare risultati concreti.”
“It wasn’t an easy weekend, but in Race 2 we managed to recover several positions and collect some valuable data for the future. The level of the championship is incredibly high, and this year the pace is even faster than in 2024 – that pushes us to keep working harder. I want to thank the team and our partners for their support. Our goal is to keep growing over the final three rounds and aim for solid results.”
“Oggi è stata una buona gara anche dopo la sfortunata caduta di ieri. Ho chiuso in P6 e sono felice di essere stata la migliore Ducati in pista. Ho quasi sentito il profumo del podio, ma c’erano due punti della pista dove facevo ancora troppa fatica per riuscire a compiere quell’ultimo passo e arrivare in P3. Comunque porto a casa punti importanti e aspetti positivi da portare alla prossima gara di Aragon. Continueremo a lavorare per migliorare tutto, sia la moto che me stesso.”
“Today was a good race even after yesterday unlucky crash, I finished P6 today and happy to be the best Ducati out there. I could almost smell the podium, but there were two areas where I was struggling too much to make that final step forward and arrive to P3. Still, some good points and positives to bring to the next race in Aragon, we’ll keep working to improve everything, the bike and myself.”
“Faccio i miei complimenti a Simon, che ha confermato quanto fatto vedere a Balaton. Ha dimostrato di poter lottare stabilmente nelle prime posizioni anche qui ed essere la miglior Ducati al traguardo, e questo è motivo di orgoglio per tutto il team. Leonardo ha reagito bene a una partenza difficile e siamo convinti che ad Aragon potrà fare un ulteriore passo avanti. Il livello del mondiale è impressionante: i tempi di gara sono già più bassi rispetto al 2024, e questo rende ancora più preziosi i progressi che stiamo facendo. Continueremo a lavorare con impegno e determinazione per crescere insieme ai nostri partner e portare entrambe le moto sempre più vicino al podio. Rinnovo i miei complimenti a tutti i ragazzi del team, che mettono sempre il massimo impegno per raggiungere il miglior risultato.”
“My compliments to Simon, who confirmed the strong performance we saw at Balaton. He showed that he can consistently fight at the front even here and be the best Ducati at the finish line, which is something the whole team can be proud of. Leonardo responded well after a difficult start, and we believe he can take another step forward at Aragon. The level of the championship is impressive – race times are already faster than in 2024, which makes our progress even more valuable. We’ll keep working with commitment and determination, growing alongside our partners and bringing both bikes closer to the podium. I want to thank everyone in the team for always giving their best to achieve top results.”
============================================================