
(AGENPARL) – Sun 07 September 2025 [image: Autodromo Nazionale Monza]
*Il GP d’Italia nella storia: mai così tanto pubblico in un evento sportivo
in Italia *
*Verstappen vince per la terza volta a Monza. Nuovo record di presenze:
369.041 *
Il Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2025 si è concluso, registrando
un successo straordinario in termini di pubblico, con 369.041 presenze nei
giorni dell’evento, con un aumento di oltre il 10 per cento rispetto
all’edizione dello scorso anno (335 mila). Mai prima d’ora così tanta gente
a un evento sportivo in Italia.
A vincere la 96esima edizione della corsa italiana, sotto gli occhi del
Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture
e dei Trasporti, Matteo Salvini, è stato Max Verstappen al volante della
Red Bull RB21. Per l’olandese è il terzo successo all’Autodromo Nazionale
Monza dopo quelli del 2022 e 2023. Completando i 53 giri del tracciato in
1h13’24″325, alla media di 250,706 km/h, Max ha vinto anche la gara più
veloce della storia, infrangendo il precedente record che resisteva dal
2003 (successo di Michael Schumacher con la Ferrari in 1h14’19″838).
Come un anno fa gli altri due gradini del podio sono stati occupati dai
piloti di McLaren F1 Team: il britannico Lando Norris e l’australiano Oscar
Piastri, leader del campionato.
A premiarli sono stati il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi,
il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana e il Commissario
Straordinario dell’Automobile Club d’Italia, Tullio Del Sette.
Tra le autorità anche il Presidente eletto di ACI, Geronimo La Russa,
ancora nelle vesti di Presidente dell’Automobile Club Milano.
Al quarto e al sesto posto i ferraristi Charles Leclerc e Lewis Hamilton.
Andrea Kimi Antonelli (Mercedes AMG Petronas) è finito nono dopo una
penalizzazione di dieci secondi.
Un simile successo di pubblico premia l’impegno congiunto di Automobile
Club d’Italia, in qualità di federazione sportiva nazionale e come tale
organizzatore dell’evento, di Automobile Club Milano, di Autodromo
Nazionale Monza e tutti i fornitori e partner coinvolti nell’organizzazione
dell’evento. Tutti hanno lavorato con dedizione per garantire un’esperienza
di alto livello a tutti gli appassionati.
Questo successo sottolinea ancora una volta l’appeal del Gran Premio
d’Italia come uno degli appuntamenti più attesi e seguiti del calendario
del Mondiale, nonché la capacità dell’intero sistema organizzativo italiano
di attrarre e gestire grandi eventi sportivi internazionali.
Per quanto riguarda le altre gare Luke Browning (Hitech TGR) ha conquistato
la sua prima vittoria in Formula 2 al termine della Feature Race. Joshua
Dürksen ha chiuso in seconda posizione davanti allo spagnolo Pepe Martí
(Campos Racing). Leonardo Fornaroli (Invicta Racing), sostenuto dal
pubblico di casa, ha concluso in quinta posizione. Settimo Gabriele Minì
(Prema Racing).
La Feature Race di Formula 3 ha visto il primo successo del thailandese
Tasanapol Inthraphuvasak (Campos Racing). Gli italiani: 14esimo Brando
Badoer (Prema Racing), 19esimo Nicola Marinangeli (AIX Racing) e 22esimo
Nicola Lacorte (DAMS Lucas Oil).
Autodromo Nazionale Monza dà appuntamento agli appassionati della Formula 1
alla edizione numero 97 del Gran Premio d’Italia che sarà in programma dal
4 al 6 settembre 2026. Nei prossimi giorni sarà già possibile acquistare i
biglietti.