
(AGENPARL) – Fri 05 September 2025 Regionali, D’Attis: “Puglia va liberata. Centrodestra ha idee chiare”
“Su rifiuti, sanità, sicurezza e turismo, noi abbiamo le idee chiare. La Puglia va liberata. Troppa clientela, troppi condizionamenti. troppa assuefazione anche ai fenomeni mafiosi o criminali che spesso si fa prima a nascondere che ad affrontare. Personalmente non sono sceso a compromessi, posso guardare negli occhi i cittadini con le suole delle scarpe consumate a furia di macinare chilometri: il consenso dei nostri partiti qui, tranne le solite eccezioni, ce lo siamo guadagnato con l’impegno, non con le assunzioni”.
Così Mauro D’Attis, deputato e segretario regionale di Forza Italia, in una intervista a Il Nuovo Quotidiano di Puglia.
“Sull’Ex Ilva il Governo ha proposto soluzioni concrete. Occorre attendere l’esito delle procedure in corso per definire il quadro degli investitori privati. la decarbonizzazione, a Taranto quanto a Brindisi, la vogliamo tutti. Ma raccontarla come slogan e poi non avere soluzioni vere per garantire un futuro industriale e il solito metodo della sinistra e dei Cinquestelle. Gli stessi che a Taranto avevano promesso nel 2018 acquari e parchi gioco al posto dell’ex Ilva, salvo poi riattivare gli altoforni e scapparsene per gli insulti della popolazione tradita. Noi siamo seri e la bozza di accordo mi pare altrettanto seria”, spiega.
Sulla sofferenza del comparto agricoltura aggiunge: “La Xylella oggi è un dramma che ha messo in ginocchio decine di aziende e devastato irreversibilmente ii paesaggio regionale. Per anni si è perso tempo, dando fiato a santoni e non al mondo scientifica e lo ha fatto la sinistra”.
“La sanità pubblica si aiuta anche con una rete efficiente di sanità privata -spiega – In Puglia c’è molta confusione c’è bisogno di una riforma del sistema sanitario regionale quanto più condivisa possibile dalle parti politiche. Non c’entra niente il Governo nazionale, la sanità la gestisce la Regione Puglia e i fallimenti sono suoi”.
Su questione rifiuti chiarisce: “Ci vuole serietà, non la politica dei no a prescindere. La sinistra ha solo aumentato il conferimento in discarica e quindi ha fatto peggio di quello che si immaginava. I rifiuti vanno differenziati e valorizzati. E poi i termovalorizzatori che valorizzerebbero il rifiuto restante. producendo energia e inquinando meno di una strada trafficata. Cosi ridurremmo la Tari al limite. Tutto molto semplice”.
Sulla questione sicurezza spiega: “Ringrazio gli uomini e le donne delle forze dell’ordine che ogni giorno rischiano la vita nelle nostre strade. Perché la verità è che abbiamo un problema di numeri: ci vogliono più agenti nelle nostre città che possano presidiare il territorio in condizioni anche di sicurezza per sé stessi. Questa richiesta la stiamo già formulando al Ministero”.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma