
(AGENPARL) – Thu 14 August 2025 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini 14 agosto 2025
comunicato stampa
Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto
Ferragosto e i giorni successivi sono ricchi di appuntamenti in vari spazi diffusi della città.
Dai fuochi d’artificio sulla spiaggia di Miramare, fino al tributo allo Slego nell’arena Francesca da Rimini, all’ombra di Castel Sismondo. Una festa che promette esperienze da vivere e un’occasione perfetta per scoprire le molteplici sfaccettature della città.
In centro storico, proseguono per tutta l’estate gli appuntamenti di musica e intrattenimento con SGR LIVE all’Arena Francesca da Rimini: domenica 17 agosto c’è il circo contemporaneo ‘Sonata per Tubi’ della Compagnia Nando e Maila, in collaborazione con Città Visibili, mentre martedì 19 agosto lo spettacolo ‘Tutto è cominciato così!?’ con Sergio Casabianca e le Gocce che intratterranno il pubblico.
All’Area Eventi Settebello venerdì 15 agosto è la volta di “Sezione Operativa”, un ensemble con una grande varietà di strumenti. Sabato 16 agosto, la “Country Night” dei Wild Angels animerà la serata, mentre domenica 17 agosto si esibirà la Fermento Etnico Folk Band con musica popolare. Il programma si conclude martedì 19 agosto con un omaggio a Bob Dylan da parte di Lorenzo Semprini & The False Prophets.
Venerdì 15 agosto, il centro storico si apre al pubblico con le iniziative dei Musei Comunali, aperti fino alle 23, per un Ferragosto all’insegna della cultura e con Venerdì sera in centro, un mercatino serale estivo con bancarelle di oggetti d’arte, antiquariato, vintage, artigianato e curiosità collezionistiche.
Il 16 agosto per le celebrazioni dell’81° anniversario del sacrificio dei Tre Martiri, Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani, uccisi dai nazi-fascisti nel 1944. La commemorazione, con partenza da via Tiberio alle 17.30, prevede la deposizione di corone in via Ducale e Piazza Tre Martiri, con la partecipazione della Banda Città di Rimini. In serata, alle 21.30 alla Corte degli Agostiniani, si terrà uno spettacolo teatrale dedicato ai Tre Martiri, dal titolo ‘Poveri noi – storia di una famiglia nella tragedia della guerra’, con il Teatro delle Temperie, organizzato dall’Anpi sezione di Rimini in collaborazione con le Città Visibili aps.
Nell’ambito dei Cento giorni in festa, piccoli e grandi appuntamenti che ogni sera animano le piazze, le viuzze e il lungomare da Torre Pedrera a Miramare, il Ferragosto viene celebrato con eventi musicali, spettacoli di intrattenimento, comico-teatrali, eventi per bambini, mercatini estivi lungo tutta la costa.
Ancora spazio alla fantasia e all’immaginazione con This is Wonderland – Alice – Lost Inside You a Miramare, un’esperienza immersiva da favola, che trasporta in un Paese delle Meraviglie fatto di luci, suoni e interazioni.
Ecco tutti gli appuntamenti della settimana:
IN EVIDENZA
fino a settembre 2025
Rimini, sedi varie
Rimini ’80- E tu dov’eri nel 2025?
A 40anni dall’uscita di “Rimini” di Pier Vittorio Tondelli, il Comune di Rimini ha in programma un calendario di eventi per omaggiare lo scrittore e per rivivere le atmosfere e il clima di un decennio, quello degli anni Ottanta. Tra gli appuntamenti: Il 15 agosto all’Arena Francesca da Rimini, la sera di Ferragosto, si ricorda Lo Slego, i Mod e le sottoculture degli anni ’80 con Werter Corbelli e Giovanni Garattoni, special guest Oscar Giammarinaro (Piazza Statuto – Statuto Mod). La Corte degli Agostiniani propone quattro serate di cinema all’aperto, dedicate agli anni Ottanta: Questa settimana è la volta di ‘The Elephant Man’ con intervento di Annamaria Gradara (19 agosto).
Fino a domenica 17 agosto 2025
Parco XXV Aprile, piazza sull’Acqua – Rimini
Tiberio CinePicnic
L’arena cinematografica più suggestiva dell’estate, in collaborazione con Notorius Rimini Cineclub e Cinema Teatro Tiberio, propone cinque serate di grande cinema e pic-nic sotto le stelle, nel fresco del Parco XXV Aprile (cd. Parco Marecchia) a due passi del Ponte di Tiberio.
Il primo appuntamento per la famiglia è nella serata di Ferragosto (venerdì 15 agosto) con il simpatico film d’animazione Kung Fu Panda 4, nuova avventura del Panda Po, appassionato di arti marziali ed impegnato a trovare un nuovo Guerriero Dragone. Per sabato 16 agosto arriva un film da Oscar, ovvero The Holdovers – Lezioni di vita di Alexander Payne, già regista di “Sideways” e “Nebraska” che ritrova Paul Giamatti nel ruolo di un burbero professore malvisto da dicenti e studenti, costretto ad occuparsi di un allievo durante le vacanze di Natale. A suo fianco la talentuosa Da ‘Vine Joy Randolph, nei panni della cuoca della mensa scolastica, vincitrice del Premio Oscar come migliore attrice non protagonista.
Finale dedicato alla famiglia domenica 17 agosto con Prendi il volo, cartoon griffato Illumination Studios, la casa dietro al grande successo di “Cattivissimo Me” e degli irresistibili Minions che, con la complicità del regista Benjamin Renner, racconta le divertenti peripezie di una famiglia di anatre impegnate nella loro prima migrazione. Stand gastronomico aperto ogni sera dalle ore 19:00.
Orario: dalle ore 19 alle ore 24 ore 19:00 picnic / ore 21:15 film su maxi schermo
Ingresso liberoInfo: http://www.societadeborg.it
da giovedì 14 a domenica 17 agosto 2025
piazzale Fellini – Rimini Marina Centro
Arte e Gusto
Nella suggestiva cornice del Parco Fellini è ospitato un evento dedicato al gusto all’arte e all’artigianato.
Un viaggio sensoriale e culinario attraverso le eccellenze italiane per deliziare i visitatori con prelibatezze e specialità regionali. Il tutto è arricchito da una vivace area Street Food con Truck, dove è possibile assaporare un’ampia varietà di specialità di cibo di strada. E per chi ama l’artigianato di qualità, è presente una parte dedicata ai mercatini artigianali, dove si possono scoprire e acquistare pezzi unici e originali. Per accompagnare queste esperienze sensoriali, l’atmosfera è allietata da musica di intrattenimento. A cura del Comitato AssoVespucci.
Orario: giovedì 14 agosto dalle ore 18 alle 23; venerdì 15 agosto dalle ore 12 alle 24; sabato 16 agosto dalle ore 12 alle 24; domenica 17 agosto dalle ore 12 alle 23
Ingresso libero Info: http://www.facebook.com/Birrimini2022
venerdì 15 agosto 2025
Bagno 62 Le Spiagge – Rimini sud
Messa all’alba
Nel giorno di Ferragosto, la spiaggia di Rimini si trasforma in un luogo di raccoglimento e spiritualità con la tradizionale Santa Messa all’alba sulla battigia. Un appuntamento, che richiama ogni anno centinaia di persone di tutte le età, per un momento di pace e riflessione immersi nella bellezza della natura. Il sorgere del sole sul mare fa da cornice a questa suggestiva celebrazione presieduta dal Vescovo di Rimini, con la partecipazione del Coro della Parrocchia Villaggio 1° Maggio. Segue una colazione insieme offerta da Confartigianato. Ore 5.45 inizio celebrazione – Ore 5 Confessioni.
venerdì 15 agosto 2025
Rimini Beach Arena, viale Principe di Piemonte 56/62 – Rimini Miramare
Cocoricò on the beach
Dove il mare incontra il suono. Il sole si fonde con l’orizzonte, l’energia sale dalla spiaggia. Ferragosto a Rimini Beach Arena. È qui che tutto si connette.
Con: Pawsa, Seth Troxler, Omar S, Miguel & Tons, Dj Cream.
venerdì 15 agosto 2025
Parco degli Artisti (Chiosco il Casotto), via Marecchiese, 387 – Rimini Vergiano
Alba. Dieci. Rimini.
Concerto all’alba a cura di Rimini Classica
Rimini Classica compie 10 anni. Per l’occasione si festeggia insieme la ricorrenza dell’attività con un concerto gratuito all’Alba, con gli amici musicisti e cantanti con i quali rimini Classica ha condiviso questo decennio. Ricordando Guido Zangheri, il Presidente, ad un anno dalla scomparsa.
Con: Andrea Amati, Alberto Bastianelli, Sergio Casabianca, Rossella Cappadone, Darma, Cristina Di Pietro, Marco Giorgi, Chiara Guerra, Mattia Guerra, Filippo Malatesta, Marco Mantovani, Massimo Marches, Simone Migani, Fabio Nobile, Alessandro Pagliarani, Quartetto Eos, Houdini Righini, Stefano Zambardino. Evento dell’Associazione Rimini Classica, in collaborazione con Sorridolibero e con il contributo della Regione Emilia-Romagna. In caso di maltempo l’evento è rinviato.
sabato 16 agosto 2025
Rimini centro storico, via Tiberio (partenza corteo); Corte degli Agostiniani, via Cairoli 42
81° anniversario del sacrificio dei Tre Martiri
In ricordo del sacrificio di Mario Capelli, Luigi Nicolò, Adelio Pagliarani, i tre martiri riminesi trucidati il 16 agosto 1944 dai nazi-fascisti, l’Amministrazione comunale celebra l’eroica ricorrenza con una cerimonia commemorativa, nel corso della quale saranno deposte corone di alloro in via Ducale e nella Piazza Tre Martiri, dedicata alle vittime dell’eccidio. La cerimonia inizia alle ore 17.30 con partenza da via Tiberio, nei pressi dell’omonimo parcheggio. Un momento significativo con la partecipazione della “Banda Città di Rimini”.
Gli appuntamenti proseguono nella serata alla Corte degli Agostiniani ore 21.30 con lo spettacolo in ricordo dei Tre Martiri ‘Poveri noi – storia di una famiglia nella tragedia della guerra’, Teatro delle Temperie, di e con Silvia Frasson, regia di Andrea Lupo, organizzato dall’Anpi sezione di Rimini in collaborazione con le Città Visibili aps. Ingresso libero Info: http://www.lecittavisibili.com/project/poveri-noi
IL CALENDARIO GIORNO PER GIORNO
fino al 31 agosto 2025
Rimini, Corte degli Agostiniani
Agostiniani Estate
Una lunga estate con più di 40 appuntamenti di cinema (più della metà della stagione appena conclusa), per vivere il cinema ‘sotto le stelle’. Gli appuntamenti della settimana:
> domenica 17 agosto In collaborazione con Sportellate, Il giorno dell’incontro (The Day of the Fight)
di Jack Huston (USA 2023, 105’)
> lunedì 18 agosto Cinema Revolution, Vermiglio di Maura Delpero (Italia /Francia 2024, 119’)
> martedì 19 agosto Back to the ’80s | Cinema Revolution, The Elephant Man (versione restaurata)
di David Lynch (Gran Bretagna 1980, 125’); introduce Annamaria Gradara
Ore 21.30 Ingresso a pagamento Info: http://www.facebook.com/cineteca.rimini
fino al 5 settembre 2025
Rimini spiaggia libera Piazzale Boscovich
Spiaggia Libera Tutti
Un fitto calendario di eventi e attività viene proposto nel primo anno di attività di Spiaggia Libera Tutti, dal lunedì al sabato, nelle fasce orarie della mattina (10-12) e del pomeriggio (16:30 – 18:30) tra laboratori creativi e sensoriali, attività motorie e ginnastica dolce, giochi musicali e teatrali, bagni assistiti e momenti di rilassamento, attività di gruppo, pittura, giochi da tavolo, percorsi motori, oltre ad un calendario di incontri culturali, attività ricreative speciali ed eventi aperti alla partecipazione.
venerdì 15 Agosto, “Pranzo tutti insieme”: un momento conviviale di condivisione e allegria per tutti coloro che trascorreranno il Ferragosto in spiaggia
martedì 19 Agosto – “Guitar 100/Accordi di Pace”: concerto straordinario in collaborazione con la Diocesi di Rimini. Cento musicisti si esibiranno sulla sabbia per chiedere la pace nel modo più bello possibile: cantando.
Info: http://www.facebook.com/people/Spiaggia-Libera-Tutti/
fino al 26 agosto 2025
Arena Francesca da Rimini – Rimini centro storico
SGR LIVE
In estate, l’Arena Francesca da Rimini, ai piedi del Castello Malatestiano, ospita appuntamenti di musica e intrattenimento, a cura di Gruppo SGR. Gli appuntamenti della settimana:
Domenica 17 agosto il circo contemporaneo di Sonata per Tubi della Compagnia Nando e Maila, in collaborazione con Città Visibili.
Martedì 19 agosto ‘Tutto è cominciato così!? Con Sergio Casabianca e le Gocce.
Ore 21 Ingresso libero Info: http://www.facebook.com/GruppoSGR/
fino al 31 agosto 2025
Rimini, Area Eventi Settebello a7b, via Roma 70
Eventi Settebello a7b
Un nuovo spazio per la cultura, il tempo libero, il cibo e la socialità. In luglio gli appuntamenti continuano fra buona musica, incontri culturali e gli appuntamenti del Circolo Ermeneutico.
Il mercoledì vede sul palco il nuovo format 7Band, che sotto la direzione artistica di Matteo Mussoni e Andrea Donati propone gruppi di giovani musicisti. Gli appuntamenti della settimana:
> mercoledì 13 agosto ore 21.00, 7band dir.artistica Matteo Mussoni-Andrea Donati, Calma, Ora; warm up: Marco Kotov
> giovedì 14 agosto ore 21.00, The Strikeballs: Soren Ghirardi, chitarra e voce principale; Pier Paolo Pacioni, contrabbasso e cori; Donatello Angelini, batteria e cori; Lucia Solferino, violino e cori
> venerdì 15 agosto ore 21.00, Sezione operativa: Giorgio Cavallari, basso elettrico; Federico Cavallari, clarinetto; Stefano Conio, tastiere; Camilla Amati, voce e flauto traverso; Simone Balducci, tromba;
Fabio Balducci, sassofono.; Luca Bacchini, trombone; Eddi Polazzi, batteria; Barbara Rossi, voce
> sabato 16 agosto ore 21.00, Country Night – Wild Angels – Beppe dj / Albi dj
> domenica 17 agosto ore 21.00 Fermento Etnico Folk Band: Musiche della tradizione popolare italiana e internazionale
> martedì 19 agosto ore 21.00, Lorenzo Semprini & The false Prophets Bob Dylan e dintorni: Lorenzo Semprini, voce, chitarra, armonica; Alessio Raffaelli, piano e fisarmonica; Beppe Ardito, chitarra – voce,
Francesco Pesaresi, basso; Paolo Angelini, batteria
Tutti i mercoledì sera fino al 27 agosto 2025
P.zza Tre Martiri – Rimini centro storico
Artigiani al Centro By Night
Un market dedicato ad artigiani selezionati, designer, creativi e al piacere di trascorrere insieme serate bellissime nello splendido centro storico riminese.
Orario: dalle ore 18 alle ore 23 Info: http://www.facebook.com/artigianialcentro
Tutti i mercoledì fino al 27 agosto 2025
Centro storico – Rimini
Rimini Shopping Night
Tutti i mercoledì d’estate in centro storico con negozi aperti fino a tardi, per serate all’insegna dello shopping, food, musica, arte e cultura.
Tante le attività aderenti tra negozi, botteghe e locali del centro storico.
Un’occasione per vivere la città nelle sere d’estate e visitare le bellezze artistiche con l’apertura serale dei Musei.
Orario: 21 – 23 Info: http://www.facebook.com/riminishoppingnight/
mercoledì 27 agosto 2025
Centro storico – Rimini
Onda Indie Social Festival 2025
Nel contesto della Rimini Shopping Night, quattro appuntamenti a cura di CNA Rimini, che trasforma la Vecchia Pescheria in un luogo vivo e aperto. Ogni mercoledì, un piccolo festival: concerti, incontri, mostre, parole e immagini per raccontare una città alimentata da creatività e spirito di comunità. Due mostre saranno ospitate nei locali della Vecchia Pescheria. L’evento viene coordinato da Risuona Rimini, che hanno come obiettivo la promozione della musica indie e l’incontro tra giovani band emergenti e il pubblico locale. Ogni serata si compone di due artisti/band, con una durata complessiva di circa tre ore, dove si alternano band esordienti a band di respiro nazionale. L’appuntamento della settimana: mercoledì 13 agosto:
Ore 20.30 Sentralina
Ore 21,00 Eleonora Elettra
Ore 22,00 Cigarilla disonasty
Tutti i mercoledì fino al 27 agosto 2025
Mercato coperto, via Castelfidardo, 15 – Rimini centro storico
La Magnèda
Ottava edizione delle Cene al Mercato Coperto, dove gli operatori preparano e servono pietanze preparate dal vivo con i propri prodotti. Le cene, allestite fino a 200 posti a sedere, sono allietate da intrattenimento musicale. L’iniziativa si svolge in concomitanza con la Rimini Shopping Night con l’apertura serale dei negozi in centro storico.
Tutti i mercoledì dal 2 luglio al 27 agosto 2025
Rimini, piazza Cavour
I Ricordi in Soffitta
Iniziativa organizzata dal Consorzio Operatori Commercio su Aree Pubbliche C.O.C.A.P. e riservata ai ragazzi dai 6 ai 12 anni compiuti, che possono esporre i loro vecchi giocattoli, videogiochi, collezioni, peluche, fumetti, libri per ragazzi, cassette video per ragazzi, tricicli, biciclettine e quant’altro di loro appartenenza legato all’infanzia. I bambini sono i protagonisti di queste serate all’insegna del gioco e della socialità. La partecipazione è gratuita e per l’esposizione occorre l’iscrizione al C.O.C.A.P.
mercoledì 20 agosto 2025
Spiaggia di Rimini Sud
Il mercato del mare
La spiaggia di Rimini si trasforma in un palcoscenico del gusto, dove le eccellenze enogastronomiche dell’Emilia-Romagna incontrano il mare in un connubio unico e coinvolgente.
Degustazioni guidate, showcooking, incontri con produttori e laboratori sensoriali trasformano ogni appuntamento in una vera e propria esperienza gourmet sul mare, dove sapori, profumi e racconti si fondono in un viaggio emozionale tra Riviera e colline.
Ecco i prossimi appuntamenti con i sapori della tradizione in riva al mare:
mercoledì 13 agosto, ore 18:00 – bagni 141-142-143
mercoledì 20 agosto, ore 18:00 – bagno 150.
Ogni data è organizzata dal bagnino di riferimento.
Tutti i venerdì fino al 12 settembre 2025
Rimini, Piazza Cavour
Venerdì sera in centro
Il tradizionale mercatino serale estivo ritorna anche quest’anno nel centro storico di Rimini con le sue curiose bancarelle di oggetti d’arte, antiquariato, cose usate, modernariato, vintage, artigianato artistico, curiosità del passato, collezionismo. Non mancherà lo spazio ‘I venerdì d’Arte’. L’iniziativa è realizzata dal Consorzio Operatori Commercio su Aree Pubbliche.
venerdì 15 agosto 2025
Spiaggia di Rimini, bagno 26
Festa di Ferragosto
Si parte con la cocomerata di Ferragosto (ore 11) per continuare alle ore 17 con i “giochi di una volta”, un tuffo nel passato per riscoprire i giochi romagnoli tradizionali, dove tutti si possono mettere alla prova con la corsa nei sacchi, il tiro alla fune e la gara con i secchielli. Alle ore 18:00 si balla con una sessione di Zumba, guidata dal maestro Jorge Herrera al ritmo di musica latina. La giornata si conclude con il White Party, dalle 20:30 circa, in abito bianco per una cena a base di carne e piadina romagnola (serata a pagamento 15€).
sabato 16 agosto 2025
Parco degli Artisti, via Marecchiese, 387 – Rimini Vergiano
Nino Rota Ensamble – Concerto sulle musiche di Nino Rota
Il Nino Rota Ensemble nasce nel 1995 in occasione delle celebrazioni dei 100 anni del Cinema ed è un gruppo musicale tutto al femminile, in quartetto con voce, flauto, violino e pianoforte.
Il nome scelto è un omaggio al grande compositore italiano Nino Rota, autore di molte colonne sonore dei film di Federico Fellini: nella sua carriera il Maestro Rota ha lavorato anche con altri grandi registi quali Luchino Visconti, Franco Zeffirelli e Francis Ford Coppola.
Dall’anno della fondazione, il gruppo ha svolto un’intensa attività concertistica affermandosi per capacità e originalità in Europa e in alcuni paesi extraeuropei con un repertorio straordinario, eseguendo le più celebri composizioni di grandi maestri italiani e stranieri (Nino Rota, Ennio Morricone, Stelvio Cipriani, Riz Ortolani, Nicola Piovani, George Gershwin, Leonard Bernstein, Max Steiner, Luis Bacalov, Mikael Tariverdiev e altri), in arrangiamenti originali elaborati dalla pianista Deborah Vico, fondatrice del gruppo, che ha adattato questo magnifico repertorio all’Ensemble.
Biglietti su liveticket da 12 € + dir. prevendita; è possibile l’acquisto anche direttamente sul posto.
Link liveticket: https://www.liveticket.it/evento.aspx?Id=598727
In caso di maltempo l’evento sarà rinviato, con opzione di rimborso del biglietto.
Ore 21 Ingresso a pagamento Info: http://www.facebook.com/parcodegliartistirimini
17, 22 agosto 2025
Sedi varie – Rimini
Laboratori per bambini e ragazzi
Esplorazioni Urbane a cura di Are Ere Ire
Nell’ambito del progetto europeo REELUn viaggio cinematografico tra Italia e Croazia sono stati attivati laboratori per piccoli visitatori da 6 a 13 anni.
Una camminata fotografica a piedi, nei luoghi felliniani di Rimini, pensata per giovani menti appassionate di fotografia. Mappa alla mano i partecipanti individueranno l’itinerario e la posizione raggiunta e ad ogni tappa visitata verranno scattate delle fotografie.
Età: 6-13 anni; durata: 2h circa
È necessaria una macchina fotografica digitale oppure un tablet o smartphone, con batteria ben carica e scheda di memoria libera. I prossimi appuntamenti:
domenica 17 agosto ore 18 e ore 21 Giardino del Grand Hotel
venerdì 22 agosto ore 18 e ore 21 al Museo Fellini
Il laboratorio è gratuito su prenotazione al form: https://forms.gle/tBNWfZ2myywUX3TA7
Info: https://fellinimuseum.it/didattica/
fino al 5 ottobre 2025
Rimini – Miramare, area pubblica di Cavalieri di Vittorio Veneto
This is Wonderland
Alice – Lost Inside You