
(AGENPARL) – Tue 22 July 2025 (ACON) Trieste, 22 lug – “L’Assestamento di bilancio, un
provvedimento importante che dovrebbe rappresentare l’occasione
per imprimere una direzione politica chiara, ci restituisce un
impianto frammentato, che manca soprattutto del coraggio
necessario per affrontare con decisione le sfide ambientali e
sociali che la nostra regione ha di fronte”.
Cos?, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino,
Alleanza Verdi Sinistra a margine della discussione in Aula del
ddl 57 “Assestamento del bilancio per gli anni 2025- 2027”.
“Siamo nel pieno di una crisi climatica che si fa sentire anche
nel nostro territorio: eventi estremi, consumo di suolo, dissesto
idrogeologico. Eppure, nel ddl 57 non troviamo una strategia
ambientale strutturata. Sul trasporto pubblico non una parola,
preferendo la costruzione di nuove strade, come la bretella sud
di Udine, progetto fermo per anni perch? di forte impatto
ambientale e oggi sdoganata a un costo indicibile per superare
proprio quegli impatti, o come quella per quei mezzi pesanti che
escono dal casello di Gemona per rientrare a Cimpello che
inevitabilmente vedr? il passaggio sul ponte di Dignano che
servir? anche per creare la traversa sul Tagliamento”.
“Assistiamo ancora una volta – sottolinea l’esponente delle
Opposizioni – all’accentramento del potere legislativo totalmente
nelle poche mani della Giunta, che lascia agli stessi consiglieri
di maggioranza ben poco margine decisionale e che si risolve in
qualche emendamento necessario ad accontentare l’elettorato per
garantire il consenso, dimenticando per? che quel denaro ? il
denaro di tutti coloro che pagano le tasse, anche di chi non ha
votato questa maggioranza e che dovrebbe essere redistribuito
equamente. Il bilancio non ? solo una somma di numeri: ? uno
strumento politico e le scelte che si faranno in questi giorni
cambieranno la vita dei nostri corregionali”.
“Se non si fissano obiettivi concreti e verificabili con
indicatori di impatto, almeno per le politiche chiave come
sanit?, casa, lavoro, clima, trasporti, cultura difficilmente
usciremo da una crisi che non ? dettata dalla carenza delle
risorse economiche ma da una visione e una progettualit? errata
che non sta dando i benefici sperati. Da parte mia – conclude la
consigliera di Avs – ho presentato oltre una trentina di
emendamenti facilmente accoglibili perch? seguono la linea
politica del buon senso e del buon padre di famiglia che non
sperpera pur avendo nel forziere una riserva cospicua, del denaro
che andrebbe tutto a destinazione perch? necessario”.
ACON/COM/mv
221706 LUG 25