
(AGENPARL) – Tue 01 July 2025 Ancona, 1 luglio 2025
“Laboratorio Farnesina. Idee e voci per nuove strategie di promozione culturale e integrata all’estero”. IL 3 LUGLIO ALLA MOLE IL GRUPPO 24 Ore Cultura e il MAE, Ministero Affari Esteri, INCONTRANO GLI OPERATORI
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con 24ORE Cultura-Gruppo 24 ORE, ripropone la seconda edizione del progetto itinerante “Laboratorio Farnesina. Idee e voci per nuove strategie di promozione culturale e integrata all’estero“.
L'iniziativa -articolata in una serie di tappe in città italiane- approda ad Ancona, alla Mole, mercoledì 3 luglio, per tutta la giornata (fino alle 19). Sono previsti incontri tra gli operatori del mondo della cultura, delle realtà produttive e della ricerca scientifica e tecnologica e i rappresentanti della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale e della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, le due Direzioni Generali del MAECI preposte alla promozione dell’Italia all’estero attraverso la rete diplomatica delle Ambasciate, dei Consolati e degli Istituti Italiani di Cultura.
Scopo delle giornate di Laboratorio Farnesina è quello di valutare la possibilità di attivare nuove forme di collaborazione per raccontare il nostro Paese all’estero, attraverso le migliori realtà dei territori, espressione di qualità e di valore. L’appuntamento è alle ore 9.00 presso la Sala delle Polveri della Mole. La città di Ancona è rappresentativa di una macro area territoriale che abbraccia Abruzzo, Marche, Molise e Puglia.
La giornata sarà articolata in una sessione mattutina istituzionale, in cui si illustreranno le strategie di promozione dell’Italia all’estero attuate dalle due Direzioni Generali e le opportunità di collaborazione con la rete diplomatica estera, e in una sessione pomeridiana di confronto one to one con i funzionari del MAECI, per discutere circa la possibilità di sviluppo di eventuali proposte progettuali.
Per candidarsi alla sessione pomeridiana di condivisione dei progetti con i funzionari, si invita a caricare in formato PDF, un portfolio dell’organizzazione di appartenenza e un abstract del progetto che si vuole proporre di circa 1-2 pagine, che comprenda concept, costi previsti e aree prioritarie estere di interesse, al seguente link:
https://lnkd.in/dyUF9XgF