
(AGENPARL) – Wed 21 May 2025 (ACON) Trieste, 21 mag – “Approvato l’emendamento al ddl 47 del
gruppo Lega che prevede nuovi e pi? stringenti parametri per
l’apertura di nuove strutture sul territorio per minori stranieri
e non, con provvedimenti penali. Queste misure si applicheranno
anche per il noto caso di Pasian di Prato/Passons”.
Cos?, in una nota, il capogruppo della Lega in Consiglio
regionale, Antonio Calligaris.
“Il gruppo Lega ? intervenuto per regolare le Comunit? socio
educative per i minori oggetto di provvedimento penale –
sottolinea Calligaris -. Si ? colta l’occasione dai casi di
Pasian di Prato e Prata di Pordenone per stabilire che strutture
di questo genere abbiano una disciplina regolamentare diversa con
requisiti specifici di sorveglianza e personale”.
“Innanzitutto – specifica l’esponente di maggioranza – viene
prevista una sospensione di 180 giorni dei procedimenti
amministrativi in corso al fine di redigere un nuovo regolamento
che recepir? i principi stabiliti con l’emendamento che abbiamo
proposto: limite di posti per ogni struttura, 30% massimo della
capienza totale per soggetti provenienti da altre regioni,
obbligo della presenza di medici ed educatori specializzati e
adeguata sorveglianza anche con telecamere delle strutture
stesse. Inoltre, se ? gi? stata presentata domanda di
accreditamento alla comunit?, tale verr? sospesa e dovr? essere
conformata sulla base della nuova disciplina regolamentare”.
“Abbiamo stabilito che cooperative che abbiano avuto prescrizioni
inadempiute o reiterate relative ad altre strutture di
accoglienza non possano ottenere l’autorizzazione – ricorda
Calligaris -. Questo basandoci sul presupposto che chi ha avuto
problemi nel controllo di giovani ragazzi difficilmente pu?
garantire la corretta gestione di casi ancora pi? complessi e
delicati. Si tratta di un intervento necessario, dato che la
questione andava regolamentata al fine di prevenire un
proliferare di strutture dedicate a minori con procedimenti
penali sul nostro territorio”.
“La gestione di soggetti con difficolt? e con precedenti penali
deve essere portata avanti in maniera oculata e soprattutto non
deve impattare pesantemente sul territorio e nei piccoli centri”,
conclude la nota.
ACON/COM/mv
211346 MAG 25