
(AGENPARL) – Tue 06 May 2025 “L’appoggio della Regione ? frutto di una visione polifonica
della cultura che mira a superare le barriere”
Trieste, 6 mag – “La Regione appoggia con convinzione il Premio
Grilz che ricorda chi ha svolto con coraggio, fino al prezzo
della vita, la professione di giornalista di guerra e che
sostiene i giovani reporter spinti dalla sete di verit? a
raggiungere le zone pi? difficili del mondo”.
? il pensiero del vicegovernatore Mario Anzil, espresso oggi nel
Palazzo della Regione dove ? stata presentata la seconda edizione
del Premio, illustrata da Fausto Biloslavo. Grilz per? colpito da
una pallottola in Mozambico il 19 maggio del 1987 mentre
documentava la guerra civile.
Dopo essere ritornato nel Paese africano per apporre una targa
commemorativa nel luogo sperduto dove il reporter triestino fu
sepolto – evento cui hanno presenziato in via ufficiale entrambe
le fazioni in lotta – Biloslavo ha reso noto di aver ricevuto una
telefonata dal cardinale Matteo Zuppi, tra gli artefici della
riconciliazione del martoriato Paese, molto colpito dalla vicenda
di Grilz. La “Missione Mozambico”, come ? stata definita, sar?
illustrata a fine mese a Roma a Palazzo Grazioli.
“La nostra visione ? quella di una cultura di confine che esplora
e che ricerca per superare le barriere – ha rilevato Anzil -, una
cultura improntata alla polifonia, perch? questa ? una regione
policentrica che non pu? non promuovere il pluralismo. In questo
senso il Premio Grilz vi rientra appieno, al di l? delle sparute
voci di dissenso che rimpiangono la stagione della monotonia
ideologica. Bene anche la clausola che i destinatari del Premio
siano di et? inferiore ai 40 anni, se crediamo che i giovani
sognatori possano essere artefici del cambiamento nella nostra
societ?”.
I nomi dei premiati, da una selezione di trenta concorrenti,
saranno resi noti il 19 maggio a Palazzo Cusani a Milano.
Biloslavo ha evidenziato l’ampiezza e la trasversalit? della
giuria che include, tra gli altri, il friulano Tommaso Cerno e la
triestina Giovanna Botteri, accanto a figure come Maurizio
Belpietro, Peter Gomez, Toni Capuozzo, Gian Marco Chiocci e gli
stessi Biloslavo e Gian Micalessin, sodali da sempre di Grilz.
L’unica anticipazione fornita riguarda il premio alla carriera,
che ? stato assegnato a Renzo Cianfanelli, del Corriere della
Sera.
Alla conferenza stampa di presentazione del Premio in sala
Predonzani ? seguita l’inaugurazione, nello spazio municipale di
Palazzo Costanzi, della mostra multimediale “Dentro il fuoco”,
introdotta dall’assessore comunale Elisa Lodi. Il giornalismo di
guerra sar? oggetto anche di un talk show in programma venerd?
prossimo alle 20.30 al Magazzino 26 del Porto Vecchio con
Gabriella Simoni, Tommaso Cerno, Luca Steinmann e gli stessi
Biloslavo e Micalessin, moderati da Matteo Carnieletto e Martina
Pastorelli.
ARC/PPH/ma
061536 MAG 25