
(AGENPARL) – Tue 06 May 2025 Segnaliamo all’indirizzo web
https://www.unipr.it/node/108458
il comunicato stampa relativo al seminario “Donne, agricoltura e sostenibilità: percorsi e politiche di parità tra passato, presente e futuro” che si svolgerà l’8 maggio nell’ambito della rassegna “Donne, Diritti, Politica e Società”.
COMUNICATO STAMPA
8 MAGGIO: ALL’UNIVERSITÀ DI PARMA IL SEMINARIO “DONNE, AGRICOLTURA E SOSTENIBILITÀ”
“Percorsi e politiche di parità tra passato, presente e futuro”. Alle 16 in Aula dei Cavalieri, nell’ambito della rassegna “Donne, Diritti, Politica e Società”
Parma, 6 maggio 2025 – Si rifletterà su Donne, agricoltura e sostenibilità: percorsi e politiche di parità tra passato, presente e futuro giovedì 8 maggio all’Università di Parma (Aula dei Cavalieri, Sede centrale, via Università 12), nel nuovo appuntamento della rassegna Donne, Diritti, Politica e Società organizzata da Fausto Pagnotta, professore a contratto e assegnista di ricerca in Storia del pensiero politico.
Il seminario, in programma per le 16 e aperto a tutte le persone interessate, si tiene all’interno dell’insegnamento in Storia delle donne nel pensiero politico tenuto dal docente nell’ambito del corso di laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali del Dipartimento di Giurisprudenza Studî Politici e Internazionali, con la collaborazione con il Dipartimento di Discipline Umanistiche Sociali e delle Imprese Culturali – DUSIC.
Relatori e relatrici saranno Filippo Arfini, docente di Economia agroalimentare e Presidente del corso di laurea magistrale in Economia e management dei sistemi alimentari sostenibili all’Università di Parma; Francesca Giarè, Senior Researcher al Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria, Politiche e Bioeconomia; Tiziana Sfriso, imprenditrice agricola, Presidente di Confagricoltura Donna Parma e Presidente del Biodistretto Parma Bio Valley.