
(AGENPARL) – mar 04 marzo 2025 La data di consegna garantita dalla direzione lavori e dalla ditta in un incontro tenutosi in Comune
Todi, Via Menecali riaprirà tutta nuova il 31 marzo
Verifica in corso sulla distribuzione dei parcheggi riservati ai residenti e alle altre tipologie di sosta
Sarà ultimato e consegnato senza ulteriori proroghe entro il 31 marzo l’intervento di rigenerazione urbana di Via Menecali dove è in corso la fase di pavimentazione: è quanto garantito nei giorni scorsi dalla ditta e dal direttore dei lavori convocati in Sala Giunta dal Sindaco Ruggiano, dall’assessore Primieri e dal RUP del Comune per avere assicurazioni a riguardo.
Entro una decina di giorni sarà già riaperto ai residenti della zona il primo tratto della Via, fino all’altezza appunto delle abitazioni, dato che le caratteristiche delle lastre di cemento vibrocompresso e la stuccatura a sabbia non richiedono particolari tempi di maturazione.
Sempre entro metà mese si attiverà EnelX per la installazione della nuova pubblica illuminazione, con soluzioni di particolare cura e attenzione architettonica presso il complesso dell’Istituto “Einaudi”, e per la piantumazione di nuovi alberi nelle cinque aiuole previste.
Nella giornata di martedì, l’assessore ai lavori pubblici Moreno Primieri, in un sopralluogo congiunto con il direttore dei lavori, ingegner Maurizio Spigarelli, e il comandante della Polizia Locale, Maggiore Giuseppe Padricelli, hanno analizzato sul posto la situazione ai fini dei posti auto previsti dopo la riqualificazione e riapertura della Via, dando precedenza ai posti per i residenti, ai posti per disabili e parcheggi “rosa”, a quelli per carico/scarico, vista la presenza di alcune attività ricettive e di ristorazione ed infine a quelli a sosta libera, oltre a due posti riservati per la ricarica elettrica delle vetture.
“Prima di procedere alla riapertura – spiega l’assessore Primieri – si terrà comunque un incontro con i residenti e le attività della zona, in continuità con il momento di partecipazione tenutosi lo scorso dicembre, partendo dalla constatazione che si sta portando a termine un lavoro di grande qualità che era lungamente atteso e che ha dato dignità ad un’area che ai tempi del consolidamento del colle non aveva avuto uguale attenzione rispetto al resto del centro storico del quale la zona è a tutti gli effetti parte insistendo proprio a ridosso della terza cerchia di mura della città”.
In occasione della riunione tecnica, si è fatto il punto dei cantieri in Via Termoli/Giardini pubblici e di quello, di prossima partenza, in piazza del Mercato Vecchio, dove la partenza degli interventi è prevista per il 19 marzo.