
(AGENPARL) – ven 14 febbraio 2025 COMUNICATO STAMPA
14 febbraio 2025
TRENI, CODACONS: PROSEGUONO DISAGI SULLA RETE, SI STUDINO NUOVE FORME DI
INDENNIZZO PER VIAGGIATORI COME PER AEREI
A GENNAIO 243 CASI DI RALLENTAMENTI O INTERRUZIONI DEL SERVIZIO SULLE ROTAIE
ITALIANE
Proseguono anche a febbraio i disagi sulla rete ferroviaria italiana, con la
circolazione fortemente rallentata oggi sulla linea AV Bologna ? Firenze a
causa del guasto a un treno che ha provocato ritardi fino a tre ore.
Episodio che si aggiunge alla lista di disservizi registrati da inizio anno:
secondo il bilancio realizzato dal Codacons, solo nel mese di gennaio si
sono contati sulle rotaie italiane un totale di 243 episodi di rallentamenti
o interruzioni del servizio. Di questi 158 sono stati causati da problemi
tecnici sulla rete o ai treni, mentre negli altri casi maltempo,
investimenti di persone o interventi delle forze dell?ordine sono stati alla
base dei rallentamenti o della sospensione della circolazione.
Quando si verificano disservizi come quello odierno il rimborso del
biglietto per chi rinuncia alle partenze o i bonus previsti dalla normativa
per chi è coinvolto nei disagi non appaiono sufficienti ? afferma il
Codacons ? Da tempo chiediamo di studiare indennizzi ulteriori per i
passeggeri proporzionati ai danni subiti dagli stessi, al pari di quanto già
avviene nel settore del trasporto aereo, dove è prevista una compensazione
pecuniaria proporzionata alla lunghezza dei viaggi in favore dei viaggiatori
che subiscono la cancellazione o il ritardo prolungato del proprio volo.