(AGENPARL) – mer 05 febbraio 2025 Uno spettacolo-conferenza per ricordare Schiaparelli
Sabato 8 febbraio seconda serata per i 190 anni dalla nascita
del celebre astronomo saviglianese
Nuovo appuntamento a Savigliano per ricordare i 190 anni dalla nascita di Giovanni Virginio
Schiaparelli. Dopo la prima conferenza “Siamo soli nell’universo: alla ricerca della vita altrove”,
sabato 8 febbraio, alle 21, si terrà alla Crosà neira la serata “Armonie Barocche di tempo e spazio”.
Interverranno, tra gli altri: Flavio Losco, concertista e docente di violino barocco al Conservatorio
di Nizza, Axel Pojaghi, concertista e docente di violoncello barocco al Conservatorio di Nizza, e
l’astrofisico Andrea Chiavassa.
Spiegano gli organizzatori: «L’astronomia, tra le scienze più antiche, ha sempre ispirato la musica.
Intervalli e distanze sono concetti centrali in entrambe: il tempo, misurato attraverso fenomeni
celesti, e l’armonia, essenza musicale, uniscono questi mondi. Questo spettacolo-conferenza
permetterà di far incontrare due universi nella ricerca di una definizione comune delle misurazioni
del tempo e dello spazio, per mostrarne la perfetta simbiosi». L’ingresso è libero.
Inoltre, domenica 9 febbraio, alle 15.30, è in programma la prima delle due visite guidate
tematiche curate dall’Ufficio turistico: “Il giovane Schiaparelli”. Il costo è di 2 euro a persona, gratis
invece per chi possiede la “Cultura card”. La partenza sarà da piazza Santarosa. Per informazioni:
Il cartellone di appuntamenti è co-organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di
Savigliano, dall’’Osservatorio della Costa Azzurra e dall’associazione “Amici della musica”, in
occasione del 50° anniversario della propria nascita.
Trending
- Almasri, Nordio: ministro non è un passacarte
- (ARC) Cerimonie: Anzil, memoria Codotto impegna a missione verso istituzioni
- Green Roots, al via il percorso sulla sostenibilità rivolto alle scuole superiori
- com. stampa TURISMO DELLE RADICI, IL CONVEGNO DI FIRENZE
- Incidente mortale porto di Genova, il cordoglio del presidente Bucci
- [Comune Palermo] Ufficio Anagrafe di viale Lazio diventa accessibile anche alle persone con difficoltà uditive. Dichiarazione garante per i diritti delle persone con disabilità Di Maggio
- “Pet therapy” all’ospedale di Lucca grazie alla scuola nazionale cani guida della Regione
- Foibe. Menia (FdI): Anpi e Gobetti negazionisti su Treno del Ricordo
- Giovedì 20 febbraio spettacolo gratuito di Carlo&Giorgio sulla sostenibilità e le buone pratiche ambientali
- ALMASRI. BIANCOFIORE (C’I): SCHLEIN PROLUNGATA SBORNIA POST-LAUREA? NORDIO E’ CULTURA GIURIDICA PERSONIFICATA