(AGENPARL) – mer 11 dicembre 2024 Ordinanza n° 119
Oggetto: provvedimenti di chiusura di tutte le scuole cittadine di ogni ordine e grado, comprese le sedi
universitarie, degli asili nido, dei parchi e dei cimiteri a seguito di allerta meteo per condizioni
avverse.
II SINDACO
Visto l’avviso di allerta meteo con criticità moderata – allerta arancione – divulgato dalla Direzione
Generale della Protezione Civile della Regione Autonoma d e l l a Sardegna che segnala condizioni
avverse per forti precipitazioni a partire dalle ore 6.00 sino a l l e ore 18.00 del 12 dicembre con
conseguente rischio idrogeologico e idraulico.
Dato che il picco delle precipitazioni è previsto nella fascia oraria del mattino dalle h. 6.00 alle ore
10.00 particolarmente interessata dagli spostamenti per il raggiungimento degli istituti scolastici.
Considerato che il Centro Operativo Comunale, appositamente convocato, ha ritenuto necessaria la
chiusura di tutte le scuole cittadine di ogni ordine e grado, comprese le sedi universitarie, degli asili
nido, dei parchi e dei cimiteri, ferma restando per questi ultimi l’agibilità per le attività di
ricezione delle salme e di Polizia Mortuaria.
Visto il Piano Operativo per le situazioni di emergenza in allerta meteo per l’abitato di Pirri.
Ritenuto necessario, per quanto sopra, adottare idonei provvedimenti a t i t o l o precauzionale a tutela
della pubblica incolumità.
Visti gli artt.50 e 54 del T.U.E.L. D.Lgs n° 267/2000:
ORDINA
La chiusura, nella giornata del 12 dicembre 2024 dalle 6.00 alle ore 18.00, di tutte le scuole cittadine di
ogni ordine e grado, comprese le sedi universitarie, degli asili nido, dei parchi e dei cimiteri, ferma
restando per questi ultimi l’agibilità per le attività di ricezione delle salme e di Polizia
Mortuaria.
DISPONE
La chiusura al pubblico della piscina di Terramaini, i cui parcheggi saranno a disposizione dei residenti
nelle vie a rischio inserite nel piano per il rischio idrogeologico di Pirri.
DEMANDA
Ai dirigenti comunali la facoltà di autorizzare i propri dipendenti alla prestazione dell’attività lavorativa
in smartworking o a valutare l’ applicazione di altri istituti contrattuali ivi comprese le ferie.
INVITA
Le cittadine i cittadini a evitare al massimo gli spostamenti, in particolare modo i pendolari e a tenere
libere le strade di accesso ai presidi ospedalieri.
Tutti i responsabili di uffici e attività in qualunque modo aperte al pubblico, al fine di evitare al
massimo gli spostamenti, ad adottare ogni misura cautelare di auto protezione per evitare danni a
persone e/o cose;
RICORDA
Che il piano di protezione civile per il territorio di Pirri, nel caso di condizioni meteo avverse e
allagamenti, prevede l’impossibilità di accesso al territorio e la chiusura delle vie. In ragione di ciò, in
questo ambito territoriale, si invita a evitare al massimo gli spostamenti.
AVVERTE
che se in seguito all’evolversi d e l l e condizioni meteo dovesse risultare il persistere di una situazione
di pericolo il presente provvedimento verrà prorogato sino a l l a cessazione dello stato di allerta
arancione.
DEMANDA
Agli uffici competenti la massima diffusione del presente provvedimento a mezzo comunicato stampa
e ogni mezzo ritenuto idoneo per l’informazione a l l e scuole e a l l a cittadinanza.
Il Sindaco
Massimo Zedda
Trending
- ANIMALI, CHERCHI (M5S): SDEGNO PER MORTE CAVALLO AD ANGUILLARA, BASTA USANZE PERICOLOSE
- Insediamento Trump, Pacifico: gli italiani preoccupati per unico invito in UE alla Meloni
- Istruzione, Pacifico: Governo in panne
- Willem Greve (NED) and Highway TN N.O.P. light up the competition in Leipzig
- A Few Seats Left for McGovern’s Choice this Friday: Don’t Miss Out!
- VICTOR FADLUN, PRESIDENTE DELLA COMUNITÀ EBRAICA DI ROMA
- DE MEO (FI): RICORDIAMO CRAXI, FIGURA CENTRALE DELLA STORIA DEL PAESE
- Medio Oriente, Presidente Fontana: attuazione accordi sia passo verso pace duratura
- I primi camion del WFP entrano a Gaza con il cessate il fuoco che apre una finestra di speranza per le famiglie affamate
- Agenzia nr. 105 – Programmazione FSC 2021/2027. Domani Lacatena incontra i Comuni