(AGENPARL) – mer 11 dicembre 2024 FISCO, TRIDICO (M5S): INDAGINI SU COLOSSI WEB DIMOSTRANO CHE COPERTA NON È CORTA
NOTA STAMPA
*FISCO, TRIDICO (M5S): INDAGINI SU COLOSSI WEB DIMOSTRANO CHE COPERTA NON È CORTA*
Roma, 11 dicembre. “L’Europa e l’Italia dovrebbero essere definitivamente stanche della narrazione rigorista e neoliberista secondo la quale la coperta è corta, non ci sono le risorse e quindi i cittadini devono ordinatamente chinarsi di fronte ai tagli a sanità, istruzione, protezione sociale, investimenti e politiche industriali. Importanti iniziative giudiziarie, in sede europea e in Italia, dimostrano che ci sono settori economici in cui c’è uno spaventoso accumulo di ricchezza non adeguatamente tassata o per nulla tassata. Prima la sentenza della Corte di giustizia Ue, che ha condannato Apple a restituire all’Irlanda 13 miliardi di euro precedentemente ‘risparmiati’ dalla multinazionale in conseguenza degli odiosi tax ruling concessi da quel Paese. Adesso la chiusura delle indagini della magistratura italiana su Meta, a cui è stata contestata un’evasione Iva di circa 900 milioni di euro sulla base di un principio che deve rappresentare una svolta: tra Meta e gli utenti, ma lo stesso vale per gli altri colossi del web, c’è un autentico rapporto commerciale al cui interno l’utente paga Meta, eccome, attraverso l’attribuzione di dati che sono da considerare come vero e proprio corrispettivo, su cui quindi Meta deve adempiere a chiari obblighi fiscali. In sostanza c’è un valore economico che emerge dalla cessione dei dati, che crea valore e che quindi deve essere tassato. Come Presidente della Commissione dell’Europarlamento per le questioni fiscali ho da subito posto all’attenzione l’urgenza di prendere di petto questi scenari patologici. Le inchieste che si stanno sviluppando forniscono tutti i presupposti per una sacrosanta azione che permetta di redistribuire risorse per una maggiore giustizia sociale, una maggiore giustizia ambientale, per la protezione del lavoro, per gli investimenti a sostegno delle imprese. Non è vero che la coperta è corta! Andiamo a prendere le risorse dove effettivamente ci sono: in Europa, contrastando paradisi fiscali e odiosi tax ruling; in Italia, mettendo definitamente a fuoco che i dati dei cittadini hanno un enorme valore economico e sul loro scambio i colossi del web devono pagare il giusto”. Lo comunica in una nota Pasquale Tridico, capodelegazione del M5S al Parlamento europeo
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
Trending
- Public Schedule – January 20, 2025
- Iran Update, January 19, 2025
- Russian Offensive Campaign Assessment, January 19, 2025
- ANIMALI, CHERCHI (M5S): SDEGNO PER MORTE CAVALLO AD ANGUILLARA, BASTA USANZE PERICOLOSE
- Insediamento Trump, Pacifico: gli italiani preoccupati per unico invito in UE alla Meloni
- Istruzione, Pacifico: Governo in panne
- Willem Greve (NED) and Highway TN N.O.P. light up the competition in Leipzig
- A Few Seats Left for McGovern’s Choice this Friday: Don’t Miss Out!
- VICTOR FADLUN, PRESIDENTE DELLA COMUNITÀ EBRAICA DI ROMA
- DE MEO (FI): RICORDIAMO CRAXI, FIGURA CENTRALE DELLA STORIA DEL PAESE